Re: Music Italy Show 2012 - Bologna - Raduno?

Riccardo Gerbi wrote:Ora c'è l'ufficialità dall'Ente Fiera di Bologna: il Music Italy è stato cancellato.
Se ne riparla (forse) l'anno prossimo.
crisi nera .... :()
The Ultimate Sounds Resource
https://www.synthonia.com/phpBB/
Riccardo Gerbi wrote:Ora c'è l'ufficialità dall'Ente Fiera di Bologna: il Music Italy è stato cancellato.
Se ne riparla (forse) l'anno prossimo.
Mrswing wrote:la fiera non si farà. E non si farà più..
A mio avviso tempo 2 anni e resterà esclusivmente il NAMM.
Francoforte, come le vecchie Italiane, ogni anno sempre peggio, già l'anno prossimo non saranno presenti colossi come yamaha ed altri.....importanti.
Riccardo Gerbi wrote:A mio modesto parere, c'è già una ricetta per organizzare degli eventi che funzionano: tra gli ingredienti, quello più importante è sapere di essere un "topolino" che - in termini di contenuti - deve muoversi e proporne di alternativi e al contempo golosi, senza necessariamente passare sotto le zampe degli "Elefanti"...
(in Italia, basti pensare al SHG...)
Riccardo Gerbi wrote:Mrswing wrote:la fiera non si farà. E non si farà più..
Tutto sta a capire se qualcuno sarà in grado di cogliere il periodo.A mio avviso tempo 2 anni e resterà esclusivmente il NAMM.
Sei sicuro?
Io non credo che Messe e NAMM si alleano oggi per investire in mercati emergenti, ben sapendo che tra due anni finisce tutto.
Semmai il mercato sta cambiando: o riusciamo a esser flessibili di fronte a determinati cambiamenti, oppure l'alternativa è Shangai (e zone limitrofe a breve)...Francoforte, come le vecchie Italiane, ogni anno sempre peggio, già l'anno prossimo non saranno presenti colossi come yamaha ed altri.....importanti.
Ho già letto altrove che qualcuno ipotizza l'assenza di Yamaha, ma lo trovo un pronostico azzardato.
Trattandosi di fiere, io resto "al palo" a osservare, perchè ho scritto di flessibilità, e anche all'ultimo minuto si può trovare l'accordo per il costo dello stand...
(e se poi parliamo di quello Yamaha al Messe...)
Semmai Francoforte resta uno storico evento europeo che oscura qualsiasi iniziativa di tipo nazionale alternativa ad esso: discutiamo del Music Italy, ma che dire del LIMS Inglese...
A mio modesto parere, c'è già una ricetta per organizzare degli eventi che funzionano: tra gli ingredienti, quello più importante è sapere di essere un "topolino" che - in termini di contenuti - deve muoversi e proporne di alternativi e al contempo golosi, senza necessariamente passare sotto le zampe degli "Elefanti"...
(in Italia, basti pensare al SHG...)
Paga wrote:Music italy o no comunque resta il fatto che il raduno si può fare, bisognerebbe trovare un luogo adeguato (tipo Cascina Mariama magari più verso il centro Italia) in cui montare i nostri setup e fare un mega raduno con jam session ed eventuale grigliata......
vedremo se il tempo mi darà ragione e meno. Francoforte stà cedendo lentamente ..... è evidente, inutile negarlo. Pii ci possiamo raccontare qualsiasi storiella. Già quest'anno molte aziende "storiche" anche di casa non sono state presenti, c'erano per l'80% tutti distributori.... credo sia stato palese.