Synthonia • presentazione
Page 1 of 7

presentazione

PostPosted: Mon Sep 16, 2013 10:19 pm
by puntero
Salve a tutti!Chiedo scusa in anticipo,non sono mai stato su un forum e non so da che parte cominciare!
Ho ripreso a suonare da poco,prima suonavo la batteria,ma nasco tastierista e convinto da un mio ex chitarrista sono approdato nella sua nuova band e ho tirato fuori la mia vecchia korg m1 che a parte la qualità secondo me non eccelsa immaginando che nel frattempo la qualità dei suoni dovrebbero essere migliorate,mi sta dando dei problemi perchè alcuni tasti non ritornano indietro nella loro posizione di partenza.L'ultimo concerto all'aperto tra l'altro sul mare la situazione è peggiorata,e quindi sto quasi pensando di sostituirla ed è questa è la ragione per la quale ho trovato voi sperando che mi possiate aiutare, aggiornarmi e confrontarmi un pò.
A me servirebbe una tastiera con un bel piano qualche piano elettrico dei bei organi hammond qualche synt qualche suono combinato piano string.Anni fa avevo provato un kurzweil k 1000 che mi piaceva un bel pò .recentemente sono stato a un concerto e il tastierista aveva una tastierina rossa che era una bomba ma costava un botto e forse era anche troppo complicata da gestire,penso forse una nord..
Cosa mi consigliereste?
Vi ringrazio e spero di avere qualche dritta!
Puntero

Re: presentazione

PostPosted: Mon Sep 16, 2013 10:28 pm
by Iryon
Fondamentale info mancata: Budget?

Re: presentazione

PostPosted: Tue Sep 17, 2013 12:01 am
by g_five
Benvenuto!

Senza budget non si possono fare ipotesi!

Probabilmente si, era una nord. In effetti, per te potrebbe essere la tastiera giusta, non è per nulla complicata anzi in 10 minuti impari già come funziona. Unica pecca: il prezzo. Nord stage 2, il meglio, siamo oltre i 3000 nuova. Con il nord electro caliamo ma non è multitimbrica, anche se forse la potresti combinare con la tua m1 ridandole una sistemata

Re: presentazione

PostPosted: Tue Sep 17, 2013 7:28 am
by Riven
Benvenuto, sicuramente hai visto una Nord che è potentissima e non è affatto difficile da gestire, tutt'altro. Il problema è che costa un botto, questo si ....
Buona permanenza.

Re: presentazione

PostPosted: Tue Sep 17, 2013 8:10 am
by cecchino
Benvenuto anche da parte mia!
Senza ripetere quanto già scritto dagli altri, se il Nord è troppo costoso (per me lo è : Chessygrin : ), e se hai già apprezzato le sonorità Kurzweil in passato, perché non orientarsi su quella marca? Poi per identificare il modello sarebbe utile sapere il budget, quanti tasti ti servono e di che tipo (pesati, semipesati, synth action).

Re: presentazione

PostPosted: Tue Sep 17, 2013 9:57 am
by wave
In ogni caso tieni conto che da M1 di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, Volendo rimanere in un budget contenuto, Korg Krome è il pronipote di M1.

Re: presentazione

PostPosted: Tue Sep 17, 2013 1:47 pm
by puntero
Grazie a tutti per il benvenuto e per i consigli!Effettivamente non ho parlato di euri......perche non ho idea di quanto il mercato offra in questo momento rispetto ad un prodotto discreto come era la m1 che all'epoca portavi via con un milione di vecchie lire.Il mio budget grosso modo è rimasto quello.Però se potessi vendere che so il mio modulo proteus e il modulo proformance il ricavato(quanto?) lo potrei investire per l'acquisto di una nuova tastiera ,magari usata.
La tastiera nord che menzionavo nel mio precedente post il tastierista mi ha detto che l'ha pagata 1800€(Troppi per me)
Grazie a tutti.

Re: presentazione

PostPosted: Tue Sep 17, 2013 2:14 pm
by cecchino
E per i tasti? 88, 76 (o 73), 61? Pesati o non pesati (come quelli della M1)?

Re: presentazione

PostPosted: Tue Sep 17, 2013 2:18 pm
by g_five
in questo caso direi che ci si può orientare o su uno stage piano o magari su una workstation di qualche anno fa. Anche i tasti come dice cecchino sono fondamentali nella scelta

Re: presentazione

PostPosted: Tue Sep 17, 2013 2:35 pm
by Riven
Temo che il Proteus e il Proformance non porteranno molti ricavi. Se il budget è i 500 euro e ti sta bene una tastiera come la M1 (per numero di tasti e pesatura) direi che si può guardare ad una Yamaha Motif Classic usata, o ad un Korg Trinity (anche se il timbro di pianoforte acusticoè davvero scadente). O forse ci siamo anche per una Korg M50 (tasti un po scadenti come qualità). Sempre per restare in casa Yamaha, una MX 61 tasti anche potrebbe andare bene. Se ti era piaciuta la Kurzweil forse si riesce a trovare un K2000, che non sarebbe davvero male come scelta .... vediamo quali altri suggerimenti arrivano.