Presentazioni.

Slave a tutti.
Sono un nuovo iscritto e vorrei dei consigli da parte di voi esperti.
Ho deciso con un poco di miei amici di divertirci facendo cover Genesis, Yes, Emerson ecc.....insomma fare un poco di sano prog/rock.
Fin qui tutto bene, fino a che....orrore!! non riesco a scegliere e a districarmi nell'immensa selva di tastiere che mi si presenta avanti agli occhi.
Purtroppo non sono uno smanettone e credo do trovarmi gia nei guai per questo.
Nella mia totale ignoranza mi sono fatto una idea che vorrei sottoporre al vostro vaglio.
Pensavo di prendere una 88 tasti pesato per fare pianoforti, orchestra e pad ecc e usare altre due tastiere per le parti di organo e synth vari.
La mia scelta è usare o Korg (kronos di cui mi sono innamotato a prima vista) oppure la Nord, perchè da quello che ho capito sono le macchine con l'editing più intuitivo di tutti.
Degli amici mi hanno detto anche di avvicinarmi al mondo dei vst per cloni di hammond, orchestre, pad insomma tutto quello che richiede questo genere di musica.
Siccome conoscono la mia totale avversione alla tecnologia spinta, mi hanno consigliato di usare il Muse Receptor per collegarlo magari a delle tastiere mute.
In effetti il Muse mi sembra una macchina abbastanza intuitiva e comoda, anche perchè non sono minimamente interessato all'acquisto di un computer.
Insomma nel mio futuro set up di tastiere regna la mia più totale confusione.
Potete darmi una mano per "costruire" qualche cosa che mi permetta di suonare questo genere?
Secondo voi una accoppiata di Korg e Muse Receptor può essere una cosa valida, oppure è una stronzata atomica??
Sono un nuovo iscritto e vorrei dei consigli da parte di voi esperti.
Ho deciso con un poco di miei amici di divertirci facendo cover Genesis, Yes, Emerson ecc.....insomma fare un poco di sano prog/rock.
Fin qui tutto bene, fino a che....orrore!! non riesco a scegliere e a districarmi nell'immensa selva di tastiere che mi si presenta avanti agli occhi.
Purtroppo non sono uno smanettone e credo do trovarmi gia nei guai per questo.
Nella mia totale ignoranza mi sono fatto una idea che vorrei sottoporre al vostro vaglio.
Pensavo di prendere una 88 tasti pesato per fare pianoforti, orchestra e pad ecc e usare altre due tastiere per le parti di organo e synth vari.
La mia scelta è usare o Korg (kronos di cui mi sono innamotato a prima vista) oppure la Nord, perchè da quello che ho capito sono le macchine con l'editing più intuitivo di tutti.
Degli amici mi hanno detto anche di avvicinarmi al mondo dei vst per cloni di hammond, orchestre, pad insomma tutto quello che richiede questo genere di musica.
Siccome conoscono la mia totale avversione alla tecnologia spinta, mi hanno consigliato di usare il Muse Receptor per collegarlo magari a delle tastiere mute.
In effetti il Muse mi sembra una macchina abbastanza intuitiva e comoda, anche perchè non sono minimamente interessato all'acquisto di un computer.
Insomma nel mio futuro set up di tastiere regna la mia più totale confusione.
Potete darmi una mano per "costruire" qualche cosa che mi permetta di suonare questo genere?
Secondo voi una accoppiata di Korg e Muse Receptor può essere una cosa valida, oppure è una stronzata atomica??