Synthonia • Toc, toc......è permesso?..
Page 1 of 2

Toc, toc......è permesso?..

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 1:49 am
by WFKeys
Ciao a tutti, sono enrico.......uno nuovo.....si fa per dire, sono già vecchietto.....di tutti Voi, conosco solo Marco Balla, che saluto, : Thumbup :
per aver scambiato qualche parola, circa il mio B3...qualche anno fa....in un altro forum....
Di me devo dirvi che lavoro con Cubase ormai da tempo.....oltre 20 anni...nel tempo realizzandomi una daw
anche se casalinga ma con il Pc collegato all'Hi-Fi ho un ascolto buono....ci ho fatto una grande quantità di spartiti....
midifile basi, impicci e imbrogli...ecc..ecc. oggi con i Vst è tutta un altra cosa...
ma posso assicurare che è stato e lo è tuttora, un apporto ineguagliabile per un autodidatta....ci programmo libri interi...
e lo faccio come allenamento alla lettura.....
L'Hammond me lo sono sempre sognato fin da ragazzino, e nel 2008 grazie alle tecnologie moderne ho potuto coronare il mio sogno.
Checché ne dica il buon Marco....
lo so che il NewB3P a lui gli è indigesto... : Wink : .ma ci sono delle priorità che ritengo inutile adesso a scriverle qui....
da due anni con il B3 comando un Midjay Plus.....e me la spasso per la gioia del condominio con 150w x canale.+ il 2101e2121 ......
Poi per fare il bravo vado a suonare l'organo in Chiesa con il coro.
Ecco.....più o meno credo di avervi messo al corrente spero di restare a lungo in Vs comagnia!! : Lol :

Re: Toc, toc......è permesso?..

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 6:51 am
by cecchino
Benvenuto!
Qui c'è anche altra gente "stagionatella", a partire dal sottoscritto.
Salutaci i tuoi condomini con un bell'assolo "a palla" stile Jon Lord : Chessygrin : !

Re: Toc, toc......è permesso?..

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 8:20 am
by Riven
Benvenuto anche da parte mia, che pure faccio parte del gruppo di geriatria (che poeta ....... : WallBash : )

Re: Toc, toc......è permesso?..

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 10:44 am
by Leonardo
Ciao e brnvenuto! Come mai ha optato per il clone? So che il newb3 costa un boato. E suona molto peggio dei cloni "italiani"

Re: Toc, toc......è permesso?..

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 11:39 am
by Vampire_suzy
Benvenuto e buona permanenza : Yahooo :

Re: Toc, toc......è permesso?..

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 11:43 am
by WFKeys
Leonardo wrote:Ciao e brnvenuto! Come mai ha optato per il clone? So che il newb3 costa un boato. E suona molto peggio dei cloni "italiani"


Grazie a tutti per l'accoglienza!
La scelta dello strumento è stata decisiva in quanto aveva un anno o poco più e puzzava di nuovo da morire, non venendo adoperato per questioni non
derivanti dalla volontà del venditore.
Ovviamente ero a conoscenza della differenza, di un prodotto Vintage, ma anche seriamente preoccupato in quanto "tale", se ne compri uno revisionato bene,
a secondo delle condizioni non te la cavi a meno dai 7 - 9000€....la manutenzione e/o l'eventuale trasporto di un B3 vero....sarebbe stata insostenibile per me,
a suo tempo negli anni 70 ebbi l'occasione di dotarmi di un C3....era il massimo per dei ragazzi che facevano....quello che (imitavamo gli Uriah Heep) oggi si
chiama cover.....poi però per trasportare la strumentazione perdemmo il nostro amico che aveva il furgone.....e tutto fini.....
Oggi invece con una spesa contenuta (parlo del 2008) ho trovato organo e leslie e dico che bisogna accontentarsi delle volte, poi questo ha almeno il midi out
che mi permette di pilotare l' arranger.....inoltre sono convinto che il suono di questi strumenti è subordinato ad un Leslie vero, non come il mio 2101+2121
che diciamo per trasportabilità è comodo, però quello a valvole è un altra cosa. Anche il New B-3 con un 122xb cambia faccia.....l'ho sentito..per cui....
se mi capita e se le condizioni economiche migliorano......(qui siamo nell'assurdo)....ma la speranza non muore mai.
E poi due "pezzi" con la puzza di nuovo, veramente immacolati, quando mi sarebbero ricapitati ? Dite la vostra, la mia l'ho detta a 6000€ : Wink :

Re: Toc, toc......è permesso?..

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 1:11 pm
by Leonardo
Sono convinto che un hamichord o in keybduo in un leslie valvolare fanno la loro porchissima figura più dei cloni della suzuki. Parlo per esperienza sul campo e non per sentito dire.

Re: Toc, toc......è permesso?..

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 1:38 pm
by carlitos
Forse nel 2008 KeybDuo ed Hamichord non c'erano o non erano così popolari, comunque te la saresti cavata con ben meno di 6000€ credo, ma alla fine piace a te, ti ci trovi bene, hai coronato il sogno di riprendere un organo a due manuali? Ed allora alla grande, spettina pure tutto il concominio!!! ;)

ps: benvenuto e buona permanenza nella nostra community! :)

Re: Toc, toc......è permesso?..

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 8:48 pm
by WFKeys
Il Midijay mi permette di suonare su Mp3 programmati con Cubase, o comandare styles molto belli. E comunque complessivamente
ammetto che è stata una scelta un po' sofferta ma alla vista dello strumento è caduto ogni pregiudizio, anche se viene considerato
clone, per me è parola esagerata, bisogna poi vedere.....quando ti siedi lì ti sembra di stare a guidare l'autobus....e ha una potenza
incredibile.......forse è come dice Carlitos ci voleva più informazione...: Wink :

Re: Toc, toc......è permesso?..

PostPosted: Thu Jan 24, 2013 5:39 am
by Max
Benvenuto anche da parte mia, sarà un piacere condividere la MUSICA con te : Thumbup :