Synthonia • Triennio Popular Music
Page 1 of 3

Triennio Popular Music

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 3:03 pm
by blalepop
Salve Ragazzi volevo sapere se qualcuno poteva darmi delle Info relative ai corsi di Laurea POPULAR Music e se qualcuno aveva frequentato i corsi di Parma o altri conservatori.....

Grazie

Re: Triennio Popular Music

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 5:02 pm
by Leonardo
Già che si chiama LAUREA in POP music fa ridere ahah : Lol : : Lol :

Cosa ti insegnano a fare? la "canzone del sole"?? : book : : book :

é solo un modo per fare soldi e prendere iscrizioni. (dato che chiuderanno i conservatori con meno iscrizioni, si inventano di tutto pur di prendere iscrizioni quindi 1200 euro a allievo!!). Già la denominazione "popular" ovvero popolare presuppone che è musica per tutti, quindi non colta, non studiabile...
Se vuoi imparare a suonare professionalmente studia, seriamente. O da qualche professore cazzuto oppure in un corso al conservatorio dove cresci, tipo jazz (se fatto bene, o classico)

Te lo dice uno che ci sta dentro a queste cose, e sa come vanno...

Scusa se sono stato duro ma certe cose mi fanno davvero girare dove andremo a finire : WallBash : : WallBash :
Sfogo NON nei tuoi confronti naturalmente : Thumbup : , ma della situazione italiana : Cry : : Cry :

Re: Triennio Popular Music

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 5:08 pm
by fabio
Deduco che Leo non sia un gran fan dei Modà :D

Re: Triennio Popular Music

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 5:16 pm
by Leonardo
Fabio non c' entrano nulla i modà. è come se all' università aprissero il corso "come cucinare le zucchine" : Lol :

Se è una cosa che tutti possono fare ovvero popolare, non c' è bisogno di una laurea.
è sbagliato proprio il concetto... Ok ti laurei in pop music, poi? cosa fai? ok sei laureato, bravo... hai il foglio di carta... : WallBash :

Aspè! puoi fare il concorso per le poste perchè è una laurea di primo livello! : Yahooo : : Yahooo :

Re: Triennio Popular Music

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 5:43 pm
by Riven
Beh, innanzitutto benvenuto. E' la prima volta che sento parlare di un corso del genere, ma lo ha istituito il conservatorio della tua città? E' un corso istituito presso tutti i conservatori o si tiene in qualche scuola di musica privata?
Presso i conservatorio puoi seguire i corsi classici di strumento (pianoforte, violino, etc.) oppure ci sono i corsi di jazz, ai quali in genere si accede soltanto se hai già una istruzione musicale (è previsto, infatti, un'esame di ammissione).
Ci sono anche corsi di informatica musicale, mi sembra.
Tu hai già una conoscenza musicale di base o parti proprio da zero?

Re: Triennio Popular Music

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 5:47 pm
by Leonardo
Tutti i conservatori ormai sono passati al nuovo ordinamento, quello dei trienni. Quindi per ora gli indirizzi sono jazz e classico. Alcuni conservatori però per rimediare alle poche iscrizioni stanno aprendo le porte a chiunque. Dico davvero! Gente che non sa suonare nulla!!! E in 3 anni si ritrova con una laurea identica come chi invece studia e si fa il c****

Re: Triennio Popular Music

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 7:23 pm
by Jah
fabio wrote:Deduco che Leo non sia un gran fan dei Modà :D


LOL. Comunque Leo è dentro l'ambiente io ormai non più quindi mi fido della sua opinione :) . Moltissima musica moderna comunque si fonda sulle basi dell'armonia Jazz più che su quella classica, quindi se è quello che interessa, consiglierei piuttosto il corso di jazz. Io non l'ho mai seguito, ma quando andavo privatamente mi ha insegnato molto armonicamente e non solo :) .

Re: Triennio Popular Music

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 7:36 pm
by Jah
Comunque Leo, il triennio dal punto di vista tecnico com'è? Perchè ho visto che il livello dell'ammissione è un ex ottavo anno facilitato (programma MOLTO più snello). Però immagino che a classica si continui il percorso tecnico per i tre anni. Invece per quanto riguarda Jazz tutti gli insegnanti privati mi hanno sempre detto "la tecnica la fai con la classica noi ti insegnamo l'improvvisaizone e l'armonia" motivo per cui adesso vado nuovamente a lezioni private di classica. Ma se al triennio jazz ci fosse una parte dedicata alla tecnica potrebbe interessare anche a me per il futuro (dopo finito il politecnico :P )

Re: Triennio Popular Music

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 9:03 pm
by Leonardo
Chi ti ha detto che il triennio è più facile dell' ottavo? ahahahahah vorrei vederli...
Non è assolutamente vero perchè hai 1000 materie in più che sei obbligato a frequentare tipo organo clavicembalo ear traning storia e tecnologia dello strumento metodologia dell' insegnamento strumentale tecniche di accompagnamento inglese tecniche di consapevolezza corporea ecc... oltre alle classiche armonia storia canto corale musica da camera ecc... e non le ho elencate tutte...

Per quanto riguarda la mia opinione, la preparazione di un pianista jazz non può prescindere dalla classica. Quindi l' iter ideale per me sarebbe triennio classico (più gli anni prima che servono a prepararsi ovvero 7 anni di pre accademico) e poi la specializzazione jazz.
Quello che ti da la classica come preparazione non te lo da il triennio jazz.
Ho visto scandali "suonare" al triennio jazz che se facevano l' ammissione alla classica gli sbattevano la porta in faccia.

Questo non perchè il jazz sia poco interessante o più facile...ma perchè proprio per diventare un jazzista secondo me si deve sudare anche sulla classica. Guardate i più grandi...

Quindi se hai una base classica il jazz dopo diventa più facile, tutto diventa più facile...

Re: Triennio Popular Music

PostPosted: Tue Nov 29, 2011 9:14 pm
by Jah
Leonardo wrote:Chi ti ha detto che il triennio è più facile dell' ottavo? ahahahahah vorrei vederli...
Non è assolutamente vero perchè hai 1000 materie in più che sei obbligato a frequentare tipo organo clavicembalo ear traning storia e tecnologia dello strumento metodologia dell' insegnamento strumentale tecniche di accompagnamento inglese tecniche di consapevolezza corporea ecc... oltre alle classiche armonia storia canto corale musica da camera ecc... e non le ho elencate tutte...

Per quanto riguarda la mia opinione, la preparazione di un pianista jazz non può prescindere dalla classica. Quindi l' iter ideale per me sarebbe triennio classico (più gli anni prima che servono a prepararsi ovvero 7 anni di pre accademico) e poi la specializzazione jazz.
Quello che ti da la classica come preparazione non te lo da il triennio jazz.
Ho visto scandali "suonare" al triennio jazz che se facevano l' ammissione alla classica gli sbattevano la porta in faccia.

Questo non perchè il jazz sia poco interessante o più facile...ma perchè proprio per diventare un jazzista secondo me si deve sudare anche sulla classica. Guardate i più grandi...

Quindi se hai una base classica il jazz dopo diventa più facile, tutto diventa più facile...

A volte non mi so spiegare XD ... Intendevo l'ammissione al triennio , più facile dell'ottavo. E in effetti tu me lo confermi se ci sono 7 anni di pre-accademico XD .... Comunque per il resto allora è come pensavo :) . Comunque secondo la mia insegnante potrei fare l'ammissione al trienni quest'anno. Peccato che ci sia una laurea da prendere di mezzo XD .