Synthonia • Yamaha MM6 o altro?
Page 1 of 2

Yamaha MM6 o altro?

PostPosted: Mon Nov 21, 2011 3:43 pm
by Monsieur Zè
salve ragazzi volevo un consiglio spassionato: ho bisogno di suoni strings e organ seri senza però andare a spendere cifre assurde perchè fondamentalmente mi serve una macchina facilmente splittabile e con suoni facilmente manipolabili principalmente di string ed organo come detto su.Qualcuno ha qualche consiglio? la yamaha mm6??conviene?GRAZIE SIETE GRNDI :D

Re: Yamaha MM6 o altro?

PostPosted: Mon Nov 21, 2011 5:03 pm
by carlitos
Personalmente ti consiglierei una Korg X50 o una Roland Juno Di, la MM6 non mi è proprio piaciuta...

Re: Yamaha MM6 o altro?

PostPosted: Mon Nov 21, 2011 5:16 pm
by Riven
Benvenuto innanzitutto. Si, in linea teorica per quello che a te serve la Yamaha MM6 va bene. Per, se ne hai la possibilità , cerca di provarla per capire se effettivamente quei suoni, quella timbrica ti piace. Altrimenti tieni presente i suggerimenti che ti ha appena dato Carlitos.

Re: Yamaha MM6 o altro?

PostPosted: Mon Nov 21, 2011 5:55 pm
by vaivavalo
La MM6 è poco programmabile, è comunque molto limitata, il che ti porterebbe comunque a venderla molto presto, a differenza magari delle altre 2, che comunque hanno dentro un ottimo bagaglio sonoro e di programmazione!
E da ex-possessore di X50, ti consiglio vivamente quella!!

Re: Yamaha MM6 o altro?

PostPosted: Mon Nov 21, 2011 9:00 pm
by cecchino
Secondo me, devi tenere presenti tre cose: quanto vuoi spendere (e se solo sul nuovo o anche sull'usato), quanto è importante per te la qualità della meccanica e quanto l'editabilità dei suoni.
Tra le tastiere citate finora, sull'ultimo punto MM6 perde nettamente, perché a differenza delle altre è fondamentalmente una "preset keyboard" (con tanti suoni) sulla quale puoi modificare alcuni parametri ma non fare una vera programmazione, e sul secondo punto pure : Twisted : .
Se puoi, prova le meccaniche, per un tastierista con formazione pianistica sono tutte troppo leggere e con corsa e dimensioni un po' ridotte : WallBash : ... Io per esempio non digerisco MM6 e X50 ma le cose vanno solo leggermente meglio sulla Juno.
Per i suoni, è vero che generalmente Yamaha ha fama migliore sui suoni acustici rispetto alle altre due, quindi se per strings intendi quelli acustici potrebbe andare. Sugli organi, nessuna delle tre ha fama di brillare particolarmente, ma io con la Juno-Di non mi trovo poi così male.
Valuta se, sui 500€ (più o meno il prezzo del nuovo delle altre) puoi trovare una Yamaha Mo6, avresti secondo me un oggetto di qualità senz'altro superiore, anche se leggermente più datato.
Ciao
C.

Re: Yamaha MM6 o altro?

PostPosted: Thu Nov 24, 2011 4:10 pm
by Monsieur Zè
Ciao e grazie a tutti!Siete come sempre di grande aiuto!
un ulteriore domanda a chi ha avuto a che fare la con la roland juno di : ci sono suoni di fisarmoniche?

Re: Yamaha MM6 o altro?

PostPosted: Thu Nov 24, 2011 4:20 pm
by cecchino
Per quel poco che ricordo (è un tipo di suono che non mi serve, perciò ci ho dato un'occhiata insieme a tutti gli altri preset appena comprata e poi non me ne sono più occupato) ci sono ma non sono particolamente validi... però stasera faccio una prova e te lo dico (ovviamente se nel frattempo non ti risponde MeX che il Juno-expert del team : Chessygrin : ) : Thumbup :

Re: Yamaha MM6 o altro?

PostPosted: Thu Nov 24, 2011 7:32 pm
by steeler
Assolutamente NO !!!!

Non ha i suoni MONOFONICI !!!!!!!!!!!!

Spendi per altro.

Re: Yamaha MM6 o altro?

PostPosted: Thu Nov 24, 2011 8:18 pm
by Leonardo
La fisarmonica non è monofonica...

Anche io ti consiglio comunque la X50 rispetto alla MM6...

Re: Yamaha MM6 o altro?

PostPosted: Thu Nov 24, 2011 8:53 pm
by cecchino
Ti confermo quanto scritto prima: nella Juno-Di ci sono un paio di suoni di fisarmonica nella sezione Keyboard/General MIDI, ma non sono assolutamente credibili...
Ciao
C.