Synthonia • Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)
Page 3 of 3

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

PostPosted: Mon Apr 12, 2010 4:45 pm
by Taoprog
matrix wrote:riguardo questo stile di rock....un gruppo ke ho potuto apprezzare ultimamente sono i Big Elf sapete?


: Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave :

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

PostPosted: Mon Apr 12, 2010 6:40 pm
by matrix
mi piace il tono del cantante....ho saputo che è uno dei gruppi preferiti di portnoy...

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

PostPosted: Mon Apr 12, 2010 6:46 pm
by Taoprog
matrix wrote:mi piace il tono del cantante....ho saputo che è uno dei gruppi preferiti di portnoy...


Portnoy suonò una canzone con loro nell'ultimo live a Milano, erano gruppo d'apertura insieme agli Opeth.

Dai torniamo IT, ora sbrigo un po' di faccende poi dopo aprirò un topic sui Bigelf : Thumbup :

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

PostPosted: Thu Apr 15, 2010 11:05 am
by GreggTedde
Raghi, io vi dico una cosa che ritengo valida, o almeno per quel che mi riguarda.. Chiedete a Lord di suonarvi prog e lui vi soddisferà; mettete un Hammond davanti a Jordan Rudess e vediamo che ne esce! : Hurted : Il discorso synth: Jon Lord è un maestro che ha fatto scuola, la sua formazione di musicista risale ad un periodo in cui o suonavi l'organo o suonavi il pianoforte..siamo ben lontani dalla definizione di "tastierista che suona con l'oasys e l'iphone" e io credo che la bravura si noti di più se stai usando degli strumenti che o li suoni o non esce alcun suono (ovviamente senza togliere nulla al pelatone, che è altrettanto un genio!). In ogni caso vi consiglio vivamente album come Stormbringer, Come Taste The Band, House Of Blue Light o Slaves And Masters e credetemi, soprattutto nell'ultimo che vi ho citato, sentirete più M1 e DX7 che Hammond : Wink : Per la questione pianoforte sono d'accordo con Skyblade; ad esempio, Sarabande è prevalentemente suonato al pianoforte e la tecnica si sente!

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

PostPosted: Thu Apr 15, 2010 11:11 am
by dladio
GreggLord wrote:Raghi, io vi dico una cosa che ritengo valida, o almeno per quel che mi riguarda.. Chiedete a Lord di suonarvi prog e lui vi soddisferà; mettete un Hammond davanti a Jordan Rudess e vediamo che ne esce! : Hurted : Il discorso synth: Jon Lord è un maestro che ha fatto scuola, la sua formazione di musicista risale ad un periodo in cui o suonavi l'organo o suonavi il pianoforte..siamo ben lontani dalla definizione di "tastierista che suona con l'oasys e l'iphone" e io credo che la bravura si noti di più se stai usando degli strumenti che o li suoni o non esce alcun suono (ovviamente senza togliere nulla al pelatone, che è altrettanto un genio!). In ogni caso vi consiglio vivamente album come Stormbringer, Come Taste The Band, House Of Blue Light o Slaves And Masters e credetemi, soprattutto nell'ultimo che vi ho citato, sentirete più M1 e DX7 che Hammond : Wink : Per la questione pianoforte sono d'accordo con Skyblade; ad esempio, Sarabande è prevalentemente suonato al pianoforte e la tecnica si sente!



sei nelle grazie di Dio : Chessygrin :

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

PostPosted: Thu Apr 15, 2010 12:03 pm
by alexandros
niente da aggiungere...Gregg penso abbia risposto per tutti in una botta sola!

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

PostPosted: Thu Apr 15, 2010 12:51 pm
by valeciara
GreggLord wrote:Raghi, io vi dico una cosa che ritengo valida, o almeno per quel che mi riguarda.. Chiedete a Lord di suonarvi prog e lui vi soddisferà; mettete un Hammond davanti a Jordan Rudess e vediamo che ne esce! : Hurted : Il discorso synth: Jon Lord è un maestro che ha fatto scuola, la sua formazione di musicista risale ad un periodo in cui o suonavi l'organo o suonavi il pianoforte..siamo ben lontani dalla definizione di "tastierista che suona con l'oasys e l'iphone" e io credo che la bravura si noti di più se stai usando degli strumenti che o li suoni o non esce alcun suono (ovviamente senza togliere nulla al pelatone, che è altrettanto un genio!). In ogni caso vi consiglio vivamente album come Stormbringer, Come Taste The Band, House Of Blue Light o Slaves And Masters e credetemi, soprattutto nell'ultimo che vi ho citato, sentirete più M1 e DX7 che Hammond : Wink : Per la questione pianoforte sono d'accordo con Skyblade; ad esempio, Sarabande è prevalentemente suonato al pianoforte e la tecnica si sente!


Questo infatti era il mio discorso iniziale,cioè si parla di periodi diversi si ma c'è da considerare i mezzi soprattutto e da li rapportare la bravura del "tastierista".. per questo dicevo che seondo me jon lord è avanti anni luce a Rudess..

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

PostPosted: Thu Apr 15, 2010 2:26 pm
by GreggTedde
Dladio wrote:sei nelle grazie di Dio : Chessygrin :


Image

: MrViolet :

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

PostPosted: Thu Apr 15, 2010 6:49 pm
by dladio
GreggLord wrote:
Dladio wrote:sei nelle grazie di Dio : Chessygrin :


Image

: MrViolet :




io l'ho detto dal primo post che io e Greg siamo in sintonia : Chessygrin :

Re: Jon Lord solo Ludwigshafen 1983 (Whitesnake)

PostPosted: Fri Apr 16, 2010 3:50 pm
by GreggTedde
Dladio wrote:io l'ho detto dal primo post che io e Greg siamo in sintonia : Chessygrin :

eheheh : Chessygrin :