Re: LTE lead su Roland Juno GI.

Posted:
Sun Oct 14, 2012 2:24 pm
by Alexdeglialex
TheKeyboardistVG wrote:2 square, 1 saw, 1 jazz guitar
grazie...proverò a riprodurlo

Re: LTE lead su Roland Juno GI.

Posted:
Sun Oct 14, 2012 6:22 pm
by Vampire_suzy
Complimenti, davvero un bel lavoro

Re: LTE lead su Roland Juno GI.

Posted:
Sun Oct 14, 2012 8:35 pm
by PregnoE
E chi penserebbe mai di metterci una Jazz Guitar? ghgh, complimenti, sia per la velocità che per il suono
Re: LTE lead su Roland Juno GI.

Posted:
Mon Oct 15, 2012 5:42 pm
by Alexdeglialex
TheKeyboardistVG wrote:Ciao a tutti! Vorrei sapere cosa ne pensate del lead. Mi scuso per gli errori nell'esecuzione ma il pezzo è ancora in fase di studio.
Niente da fare! Non riesco a ricreare la corposità di quella square. Ti chiedo troppo se mi dici il nome delle waveform di square che utilizzi? Almeno così capisco se mi manca nella Juno G oppure se sono io che non la edito a dovere...così smetto di...

Re: LTE lead su Roland Juno GI.

Posted:
Mon Oct 15, 2012 9:38 pm
by TheKeyboardistZ
Nella juno gi non esistono le wave form, ma solo quella che nel fantom g viene chiamata "live mode", in pratica non puoi editare i singoli suoni ma solo discostare dai parametri di fabbrica quelli già esistenti, quindi l'editabilità è piuttosto limitata. Se ho tempo nei prossimi giorni, ti scrivo i parametri esatti, comunque intanto prova a smanettare con questa guida:
http://www.progsounds.com/blog/jordan-r ... uid-t-lead
Re: LTE lead su Roland Juno GI.

Posted:
Tue Oct 16, 2012 12:05 am
by Alexdeglialex
TheKeyboardistVG wrote:Nella juno gi non esistono le wave form, ma solo quella che nel fantom g viene chiamata "live mode", in pratica non puoi editare i singoli suoni ma solo discostare dai parametri di fabbrica quelli già esistenti, quindi l'editabilità è piuttosto limitata. Se ho tempo nei prossimi giorni, ti scrivo i parametri esatti, comunque intanto prova a smanettare con questa guida:
http://www.progsounds.com/blog/jordan-r ... uid-t-lead
se mi passi i parametri esatti sarebbe fantastico

grazie mille intanto per i suggerimenti
interessantissimo il link che hai postato...spiega passo passo come creare l' LTE Lead. Sto provando a creare qualcosa di simile, seguendo quello schema, in modo Perfomance così posso sfruttare max 16 Layer e tre distinti effetti. Il primo test lascia intravedere qualche cosa di positivo all'orizzonte

Re: LTE lead su Roland Juno GI.

Posted:
Tue Oct 16, 2012 11:17 am
by darthgrillus96
ciao ragazzi una domandina generale....ho fatto anx
Re: LTE lead su Roland Juno GI.

Posted:
Tue Oct 16, 2012 11:19 am
by darthgrillus96
scusate l'ipod e stupido... aggiusto il messaggio a casa
Re: LTE lead su Roland Juno GI.

Posted:
Tue Oct 16, 2012 12:43 pm
by darthgrillus96
scusate per i previ messaggi scritti dall'ipod ...riformulo dal pc
non centra con la juno, ma con il TLE lead...insomma, anche io con la M3 ho provato a farlo, è venuto fuori non uguale...anzi , bello diverso, però mi piace come lead.....una cosa vorrei cheidervi....negli IFX ho fatto passare tutti i suoni (8) per una catena di 3 effetti : stereo chorus - stereo compressor - reverb ...... ora avrei una domandina... sapreste dirmi se vanno bene o se devo aggiungere qualcosa e soprattutto, mi sapreste dire nei vari effetti i rapporti di wet / dry che devo mettere?
p.s.: se scrivete le percentuali del wet/dry specificate se ad esempio 80 % di dry o wet :D
Ciao e grazie
Re: LTE lead su Roland Juno GI.

Posted:
Tue Oct 16, 2012 1:15 pm
by TheKeyboardistZ
Hai messo un po' di portamento?