Synthonia • orchestral setup k2500x
Page 2 of 2

Re: orchestral setup k2500x

PostPosted: Thu Sep 02, 2010 9:43 pm
by Ultimauro
Sostanzialmente, l'ho presa per quello:
per andare a fare le prove è ottima: tutta la potenza kurz in circa metà del peso...la mia schiena ha ringraziato da quando ho smesso di portare avanti e indietro il k2600x...d'altro canto, ha il "difetto" della dinamica sui pianoforti (si sente veramente parecchio...ma tanto, sinchè sono "prove"..) avendo di buono invece anche la rom midi e i suoi campioni interni...

Re: orchestral setup k2500x

PostPosted: Thu Sep 02, 2010 10:27 pm
by The Digital Man
Ultimauro wrote:Sostanzialmente, l'ho presa per quello:
per andare a fare le prove è ottima: tutta la potenza kurz in circa metà del peso...la mia schiena ha ringraziato da quando ho smesso di portare avanti e indietro il k2600x...d'altro canto, ha il "difetto" della dinamica sui pianoforti (si sente veramente parecchio...ma tanto, sinchè sono "prove"..) avendo di buono invece anche la rom midi e i suoi campioni interni...

Se avessi i soldi la prenderei anche io la K2661..
Però te la sparano a 1300/1400 usata..

: Sad :

Re: orchestral setup k2500x

PostPosted: Thu Sep 02, 2010 11:17 pm
by Support Synthonia
The Digital Man wrote:
Ultimauro wrote:Sostanzialmente, l'ho presa per quello:
per andare a fare le prove è ottima: tutta la potenza kurz in circa metà del peso...la mia schiena ha ringraziato da quando ho smesso di portare avanti e indietro il k2600x...d'altro canto, ha il "difetto" della dinamica sui pianoforti (si sente veramente parecchio...ma tanto, sinchè sono "prove"..) avendo di buono invece anche la rom midi e i suoi campioni interni...

Se avessi i soldi la prenderei anche io la K2661..
Però te la sparano a 1300/1400 usata..

: Sad :

Circa 3 mesi fa abbiamo dato la K2661 di Stefano l'altro a 1100 ;) in cambio di un extreme...

Re: orchestral setup k2500x

PostPosted: Fri Sep 03, 2010 12:09 am
by Ultimauro
Vero che usata costi quel prezzo (sulle 1300-1400) ma è vero anche che la trovi a quel prezzo senza troppi problemi con tutte le rom (che sulla kurz normale spesso devi procurarti a parte...) e con custodia rigida per trasporto...

In fondo, quasi (quasi) ragionevole per quanto sia un sistema SCSI specie se conti che una k2500 non espansa senza kdfx costa 800-1000 usata...

Re: orchestral setup k2500x

PostPosted: Fri Sep 03, 2010 7:10 pm
by The Digital Man
Ultimauro wrote:Vero che usata costi quel prezzo (sulle 1300-1400) ma è vero anche che la trovi a quel prezzo senza troppi problemi con tutte le rom (che sulla kurz normale spesso devi procurarti a parte...) e con custodia rigida per trasporto...

In fondo, quasi (quasi) ragionevole per quanto sia un sistema SCSI specie se conti che una k2500 non espansa senza kdfx costa 800-1000 usata...

Hai ragione, assolutamente.. però io volente o nolente 1300€ non ce li ho!

Stavo considerando l'idea di spendere 500 euro per un K2000, però ci ho ripensato.. credo proprio che aspetterò un po' e prenderò K2661!

Re: orchestral setup k2500x

PostPosted: Fri Sep 03, 2010 7:13 pm
by Ultimauro
Ti dirò...ho un amico che non venderebbe il suo K2000 per nulla al mondo, sai?

Lui ha fatto un sacco di progetti "dance" o comunque di musica da discoteca diciamo...e dice che le sonorità "acide" del k2000 gli altri (anche della serie K) le hanno perse un po'...

De gustibus in fondo ^^ Per il resto..non posso che appoggiare la tua scelta, in caso ^_^

Re: orchestral setup k2500x

PostPosted: Fri Sep 03, 2010 10:19 pm
by The Digital Man
Ultimauro wrote:Ti dirò...ho un amico che non venderebbe il suo K2000 per nulla al mondo, sai?

Lui ha fatto un sacco di progetti "dance" o comunque di musica da discoteca diciamo...e dice che le sonorità "acide" del k2000 gli altri (anche della serie K) le hanno perse un po'...

De gustibus in fondo ^^ Per il resto..non posso che appoggiare la tua scelta, in caso ^_^

Beh non saprei, alla fine il sistema di sintesi è quello..
In qualsiasi K se metti un bel filtro risonante e un blocco shaper ti suona molto acido! :)

Non credo sia solo la K2000, anzi.. è solo che alcune cose le ha "inventate" la K2000 :)

Re: orchestral setup k2500x

PostPosted: Sat Sep 04, 2010 8:47 am
by inemokeys
The Digital Man wrote:
Ultimauro wrote:Ti dirò...ho un amico che non venderebbe il suo K2000 per nulla al mondo, sai?

Lui ha fatto un sacco di progetti "dance" o comunque di musica da discoteca diciamo...e dice che le sonorità "acide" del k2000 gli altri (anche della serie K) le hanno perse un po'...

De gustibus in fondo ^^ Per il resto..non posso che appoggiare la tua scelta, in caso ^_^

Beh non saprei, alla fine il sistema di sintesi è quello..
In qualsiasi K se metti un bel filtro risonante e un blocco shaper ti suona molto acido! :)

Non credo sia solo la K2000, anzi.. è solo che alcune cose le ha "inventate" la K2000 :)

in effetti la serie k è nata li':)concordo