Synthonia • Una bella gita in casa Clavia!
Page 2 of 2

Re: Una bella gita in casa Clavia!

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 7:06 pm
by Taoprog
cos'è il woodstick? : book :

("I am a drummer")

Re: Una bella gita in casa Clavia!

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 7:16 pm
by Xam
Taoprog wrote:cos'è il woodstick? : book :

("I am a drummer")


il pitch molto semplicemente, che la clavia fa di legno e , se mi è concesso, è spettacolare : Chessygrin :

Re: Una bella gita in casa Clavia!

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 7:59 pm
by Taoprog
Xam wrote:
Taoprog wrote:cos'è il woodstick? : book :

("I am a drummer")


il pitch molto semplicemente, che la clavia fa di legno e , se mi è concesso, è spettacolare : Chessygrin :


Ah già... l'avevo notato. Si, è particolare : Wink :

Re: Una bella gita in casa Clavia!

PostPosted: Sun Jan 31, 2010 11:31 pm
by Red Beast
Dladio wrote:beh han fatto del rosso il loro colore.. un po' come la ferrari! ahahah.. neanche io impazzisco per il rosso, ma diresti mai NO a una ferrari? : Chessygrin :

il woodstick è il controller più sensibile che abbia mai utilizzato.. per quanto il miglior combo-controller resti per me la coppia joystick2d/ribbon 2d sotto mano su trinity, ammetto che la precisione dello stick di clavia sia superiore a qualsiasi altro controller.

p.s, visto che state sempre a criticare le drawbars, avreste preferito quelle manuali che al cambio patch se ne sposti una hai lo sbalzo di volume? oppure quelle automatizzate magari pagando 2/300 euro in più?

Beh non ho i soldi per un NE gia' ora immaginiamoci co 300 euri in piu'! Comunque se per questo la cosa vera, questo caso un hammond come funziona allora? Dei "preset" ci sono anche li eppure i drawbars sono fatti in maniera "classica"! Poi ripeto, sono piccolezza in fondo.
Per quanto riguarda il woodstick a me non piace, non mi ci ritrovo, esattamente come le wheel tipiche yamaha. Io amo alla follia il joystick Korg (anche se come utilizzo mi baso su poche prove fatte su trinity e sul mio vecchio Dw8000), al limite quello Roland, ma solo quello che si muove in verticale non quello che fa solo il "tilt" per la modulation.
Una ferrari se la butterei? neanche morto, me la venderei per comprarmi degli altri synth : Chessygrin : !!!

Re: Una bella gita in casa Clavia!

PostPosted: Mon Feb 01, 2010 10:10 am
by dladio
Red Beast wrote:Una ferrari se la butterei? neanche morto, me la venderei per comprarmi degli altri synth : Chessygrin : !!!


ghghgh.. credo che lo farei anch'io : Chessygrin :

Re: Una bella gita in casa Clavia!

PostPosted: Mon Feb 01, 2010 12:04 pm
by U-Gum
Io sogno di lavorare per questa gente... XD

Dopo Claudie' te spedisco i prototipi XD