Synthonia • Wither (piano version)
Page 2 of 3

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Oct 21, 2009 12:43 pm
by Leonardo
Sempre il solito... : CoolGun :
Sta canzone è bella proprio perchè è semplice...e sinceramente meglio quando fanno le cose semplici ma fatte bene come questa versione, che le cose complesse e appiccicate come spesso avviene nell' ultimo album...poi so gusti, e tu sai quale sono i miei quindi... : Wink :

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Oct 21, 2009 12:51 pm
by dladio
Leon@rdo wrote:Sempre il solito... : CoolGun :
Sta canzone è bella proprio perchè è semplice...e sinceramente meglio quando fanno le cose semplici ma fatte bene come questa versione, che le cose complesse e appiccicate come spesso avviene nell' ultimo album...poi so gusti, e tu sai quale sono i miei quindi... : Wink :


occhio, semplice e banale non sono lo stesso termine : Wink :

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Thu Oct 22, 2009 1:22 pm
by scarface
Come sputtanare un proprio capolavoro http://www.youtube.com/watch?v=m1pZ1qy09qo

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


Non sapevo che petrucci si dedicasse anche al cantato : Chessygrin :



Ritornando in tema del topic, simpatica la versione al piano, ma in linea di massima sono daccordo con Dladio.

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Thu Oct 22, 2009 2:27 pm
by Leonardo
Aaaahh che bruttooooooooooooooo!!! : WallBash :

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Thu Oct 22, 2009 3:45 pm
by Lord Xeddy
Oddio ma è LUI?????????? : WallBash : : WallBash :

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 11:25 am
by TheGreyMaster
Bhe devo dire che tra le due versioni preferisco questa! Almeno qui ci sento un po' più di pathos. : Wink :

Resta il fatto che questo pezzo è un po' un "esercizio di maniera", in cui si sente il mestiere, non certo l' idea musicale. : WallBash : (un po' come tutto l' album maledizione!)

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 12:32 pm
by dladio
TheGreyMaster wrote:Bhe devo dire che tra le due versioni preferisco questa! Almeno qui ci sento un po' più di pathos. : Wink :

Resta il fatto che questo pezzo è un po' un "esercizio di maniera", in cui si sente il mestiere, non certo l' idea musicale. : WallBash : (un po' come tutto l' album maledizione!)


non sono solo in questo mondo :)

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 1:41 pm
by Jah
Bella versione!
Riguardo al discorso qui sopra...sono d'accordo con Dladio che non sia una delle loro migliori ballad, che sia, se vogliamo, anche un po' pop, che l'assolo sia stupendo...
L'unica cosa che non condivido è il vederlo come un "esercizio di maniera". Premettendo che The Count of Tuscany è la mia preferita dell'album, ma è quella ad essere un esercizio di maniera....E' un collage di tutte le "dream theater features", le stesse identiche che ci sono, chessò, in metropolis, però messe insieme senza l'ispirazione che c'era allora. Ne viene fuori un pezzo bello lo stesso perchè come avete detto, di "mestiere" ne hanno tantissimo, ma di idee nuove, zero.
Ora non voglio dire che Wither invece sia innovativa, ma per lo meno è qualcosa di nuovo. E' un tentativo, magari non riuscito, di rinnovarsi un po'. Per esempio, anche in the presence of enemies aveva tanti elementi di "novità" rispetto al loro standard, un sound più cupo, ecc... E quella a me piace moltissimo. Non sempre può andare bene, però ben venga qualcosa di diverso.
Se hai scritto I&W, a Change of seasons, e Scenes from a Memory, ormai hai saturato un genere, a mio modo di vedere. Per esempio il mio gruppo preferito in assoluto sono i PInk Floyd perchè pur mantenendo un sound sempre fedele a se stessi sono passati dalla psichedelia al prog fino a cose quasi pop in the division bell (ma non per questo meno stupende, prendete High Hopes).
Comunque alla fine è una questione di gusti :D

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 1:45 pm
by dladio
no ma maniera e' anche inteso come mestiere da quel che ho capito che voleva dire GrayMaster..

nel senso, è come quando scrivono pezzi per la Pausini (dovute proporzioni a parte), si sente che son fatte a tavolino ecco.. io regalerei un tenero gattino a ciascuno dei Dream Theater e poi gliel'ucciderei di fronte.. magari si mettono a piangere e fanno un capolavoro che si chiama "il gatto morto" che ne so..

e' anche vero che Portnoy sta cosi' fuori che gli puo' pure morire il padre e non cambia niente..

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 1:49 pm
by Leonardo
Ragazzi mi state facendo venire il rigetto con questi discorsi. Basta...Fra un po mi fate diventare antidreamtheateriano a forza di leggere cosa va bene cosa non è giusto...Ognuno la vede come vuole. Questa versione di wither l' ho postata solo perchè non l' avevo mai sentita e magari volevo dare l' opportunità di sentirla anche a voi tutti se non l' avevate mai sentita. Ora però ci sta si il commento ecc ecc, però basta sempre con questi soliti discorsi...
Jah non ce l ho con te, è un discorso generale sia chiaro...