Synthonia • Wither (piano version)
Page 3 of 3

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 1:53 pm
by dladio
Leon@rdo wrote:Basta...Fra un po mi fate diventare antidreamtheateriano a forza di leggere cosa va bene cosa non è giusto


per carita'.. su questo forum c'e' troppa gente che parla per sentito dire.. Stimo chi prende posizioni personali.
semplicemente rispondevo alle considerazioni di jah.

senza una propria esperienza non si puo' cambiare idea sulle cose.. lungi da me voler inculcare il "mio personale" punto di vista a qualcuno eh..

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 1:57 pm
by Leonardo
Non ce l avevo con te Dladio, ci mancherebbe....è solo che si dicono sempre le stesse cose sui DT anche quando alla fine non sono rischieste dall' argomento di discussione, dopo un pò uno sbrocca... : CoolGun :

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 2:01 pm
by dladio
Leon@rdo wrote:Non ce l avevo con te Dladio, ci mancherebbe....è solo che si dicono sempre le stesse cose sui DT anche quando alla fine non sono rischieste dall' argomento di discussione, dopo un pò uno sbrocca... : CoolGun :


ok aprite un 3d su awake che mi vedete completamente cambiato ahahaha (anche I&W e qualcosa fino a 6doit)

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 3:30 pm
by Jah
Ma si non c'è nessun problema, non si stava mica litigando :D solo scambiando opinioni....Concordo però sul fatto che fossero un po' offtopic...
Comunque non ci siamo capiti benissimo. Quindi dico solo più questo per concludere XD. Quello che sostengo io è che non si dovrebbe criticare un gruppo perchè cerca nuove strade musicali, anche se magari non sono quello che uno "si aspetta" quando compra il CD. Perchè al mondo ci devono essere sia gruppi con le palle grosse così, tipo Stones e AC/DC, che a costo di sembrare ridicoli dopo 60 anni fanno la stessa musica degli inizi, sia altri gruppi che invece preferiscono cambiare e sperimentare. E' giusto che sia così.
Ma se invece le vostre critiche a Wither non erano per il "genere" un po' mainstream, ma per il fatto che non sia particolarmente ispirata, su questo mi trovate d'ACCORDISSIMO! Tutto il Cd, onestamente, non lo è gran chè. Si salva solo l'inizio di the Best of Times, fino a quando diventa distorta, secondo me.

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 4:57 pm
by TheGreyMaster
Premettendo che i Dream Theater restano in ambito Metal la mia band preferita, che ho l' album in versione limited edition e che comunque si sta parlando in tranquillità esprimendo opinioni personali senza voler affossare il pensiero altrui...*respiro*...

Non credo che ne io ne Dladio si sia finiti offtopic dato che si parlava principalmente del brano in questione, con relativi cenni alla band in generale (altrimenti come si fa ad articolare un discorso un attimo più profondo sul pezzo, senza un contesto un po' più ampio? : Wink : )

Per quanto mi riguarda quando ho scritto "esercizio di maniera" mi riferivo ad una pratica tipica dei corsi di composizione sia moderni che classici...esercitarsi a comporre "alla maniera di"...infatti secondo me questo pezzo è confezionato da stereotipi che poco hanno a vedere con i Dream Theater stessi, e non mi sembra plausibile in questo caso parlare di "sperimentazione" o "evoluzione musicale"...cioè hanno scoperto adesso gli Europe forse??! bravi! : Razz : Per me i Dream Theater quando sperimentano o cambiano rotta da un disco all' altro sono ben altri francamente : WallBash :

Questa riflessione ovviamente non compromette il fatto che il pezzo sia orecchiabile, ben composto e possa piacere (compreso al sottoscritto).

Spero sia tutto chiaro! : Chessygrin :

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 5:43 pm
by Jah
Sull'off topic mi includevo anche io mica solo tu e Dladio!!! :)
Comunque nel tuo stesso modo di intendere la maniera....meglio un pezzo "alla maniera degli Europe" (che poi agli europe piacerebbe scriverlo un pezzo così, IMHO XD) che un pezzo "alla maniera dei Dream Theater"...cioè una presa in giro di se stessi come sembrano alcuni altri pezzi dell'album.
Es. A rite of passage. Bella tutta la sessione fino al ritornello ecc...poi a un certo punto..."Ehi, un momento, ma noi siamo Prog, ora dobbiamo fare qualcosa di diverso". Stacco che non c'entra un cazzo....assoli ... altro stacco che no nc'entra un cazzo, e ricomincia il ritornello". Piuttosto che quello melgio un pezzo tutto orecchiabile e carino.
Poi ho sottolineato più volte che non intendo che wither sia un pezzo innovativo per la musica mondiale : Lol : : Lol : : Lol : ma solo che bene o male (forse male in questo caso, bene in altri, tipo In the Presence of Enemies) anche ispirandosi ad altri (come sempre hanno fatto d'altronde (leggi Genesis, Metallica, Pink Floyd, Deep Purple, ecc))stanno cercando nuove strade.
Poi se vogliamo estendere il discorso quello che farei io fossi in loro è aspettare di più tra un album e un altro. Perchè facendo il loro genere di musica, ha poco senso pubblicare un album ogni due anni dove ci sono 4 buone idee (anche buonissime) in un contesto di "maniera", per l'appunto. Me le terrei buone, quelle idee, per fare un altro capolavoro, magari tra 5 anni.

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 11:13 pm
by Leonardo
La mia riflessione non era assolutamente contro nessuno. Era solo uno sfogo che andava contro tutti questi discorsi sempre uguali che si fanno sui DT. Ogni discussione sui DT va sempre a finire sulle stesse cose...

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Thu Nov 05, 2009 1:32 am
by TheGreyMaster
Leon@rdo wrote:La mia riflessione non era assolutamente contro nessuno. Era solo uno sfogo che andava contro tutti questi discorsi sempre uguali che si fanno sui DT. Ogni discussione sui DT va sempre a finire sulle stesse cose...


Bhe... probabilmente allora il problema è proprio lì! : Wink : Poi ripeto, ne parlo sempre con le molle, con i guanti di velluto, poichè li adoro e mi piacciono molto! Ma proprio per questo pretendo anche molto da loro! : Razz :

Re: Wither (piano version)

PostPosted: Thu Nov 05, 2009 11:20 am
by Jah
Leon@rdo wrote:La mia riflessione non era assolutamente contro nessuno.

Mai pensato : Chessygrin : .Comunque ha ragione GreyMaster....tutti sti discorsi nascono perchè ciascuno di noi si aspetta qualcosa di diverso da loro. Tutto qui.