Synthonia • GARA1 - Impressioni di Settembre: la grande sfida dei synth!
Page 2 of 16

Re: Impressioni di Settembre : la grande sfida dei synth!

PostPosted: Tue Nov 25, 2008 12:15 am
by ClaviKorg
david wrote:
ClaviKorg wrote:Circa il suono di David direi che è soddisfacente considerando che proviene da una WS korg, ma sento molta onda SQUARE e poca SAW che in questo suono è molto importante! Nella M1 quante voci puoi far andare contemporaneamente?

grazie Clavi, posso far andare 16 voci, ma questo suono non è un emulazione dell'originale, è una prova venuta fuori a caso che "stava bene" con Impressioni di Settembre, vedrò di mettermi all'opera per cercare di ricreare il suono originale, spero con buoni risultati :D

ok, non sentirti obbligato a farlo ;) man mano che qualcuno ha del materiale lo posti, non c'è fretta!
Se puoi arrivare a 16 voci massimo (che non servono tutte quante) allora segui la ricetta di gattobus nell'altro thred! 2 SAW e 1 SQUARE! Io in realtà con il mio Evolver ho aggiunto pure un'altra onda (in tutto quattro voci) perchè il risultato con 3 non mi convinceva, ora non mi ricordo se era una saw oppure una square!!

Altra cosa da ricordare è che la voce all'ottava più alta è sicuramente una saw.

Re: Impressioni di Settembre : la grande sfida dei synth!

PostPosted: Tue Nov 25, 2008 12:18 am
by david
non ti preoccupare, in questo momento ho solo fretta di andare a dormire :wave:

Re: Impressioni di Settembre : la grande sfida dei synth!

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 1:44 am
by carlitos
Col prezioso aiuto di ClaviKorg sono riuscito a migliorare il suono col mio Juno-D, ecco il risultato Impressioni_di_Juno_D.mp3

Re: Impressioni di Settembre : la grande sfida dei synth!

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 2:43 am
by ClaviKorg
carlitos wrote:Col prezioso aiuto di ClaviKorg sono riuscito a migliorare il suono col mio Juno-D, ecco il risultato Impressioni_di_Juno_D.mp3

:wtf: Ma stai usando il distorsore? Perchè il tuo suono distorce così tanto? Non riesco a capire se dipende dalle modifiche che hai fatto o se è perchè hai registrato con un volume della tastiera troppo elevato.
Forse hai anche detunato troppo i suoni uno rispetto all'altro, la detunazione di solito non deve essere eccessiva.. in teoria quando esageri dovresti accorgertene tu stesso perchè cominci a sentire la nota che sembra un po stonata: tipicamente con una scala di valori che vanno da -100 a 100 (o anche da -128 a 128) potresti detunare un'onda a -5 e l'altra a +5, ma non oltre, gia questo è sufficiente per conferire al suono un certo effetto "chorus". Ultima cosa: in questo ultimo suono che hai fatto ancora il cutoff decade nel tempo, forse ancora non hai messo il SUSTAIN (quello del filtro) al massimo. :wave:

Re: Impressioni di Settembre : la grande sfida dei synth!

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 10:20 am
by carlitos
ClaviKorg wrote:
carlitos wrote:Col prezioso aiuto di ClaviKorg sono riuscito a migliorare il suono col mio Juno-D, ecco il risultato Impressioni_di_Juno_D.mp3

:wtf: Ma stai usando il distorsore? Perchè il tuo suono distorce così tanto? Non riesco a capire se dipende dalle modifiche che hai fatto o se è perchè hai registrato con un volume della tastiera troppo elevato.
Forse hai anche detunato troppo i suoni uno rispetto all'altro, la detunazione di solito non deve essere eccessiva.. in teoria quando esageri dovresti accorgertene tu stesso perchè cominci a sentire la nota che sembra un po stonata: tipicamente con una scala di valori che vanno da -100 a 100 (o anche da -128 a 128) potresti detunare un'onda a -5 e l'altra a +5, ma non oltre, gia questo è sufficiente per conferire al suono un certo effetto "chorus". Ultima cosa: in questo ultimo suono che hai fatto ancora il cutoff decade nel tempo, forse ancora non hai messo il SUSTAIN (quello del filtro) al massimo. :wave:


Per quanto riguarda la distorsione è colpa della scheda audio, però sto notando che va a giorni...a volte distorce di più e a volte di meno...
Per quanto riguarda il detune forse hai ragione ma erano le 2 di notte e le mie orecchie erano già nel letto XD
Il sustain invece non esiste sulla Juno-D, cioè tutti noi sappiamo che un'onda è divisa in 4 partri: Attack, Decay, Sustain e Release, ma la Roland questo non lo sa :lol: ti allego un immagine per farti capire meglio

juno d knobs.jpg


Questi valori poi ci sono dentro al menu di programmazione e come ben vedi sustain non c'è :\

Re: Impressioni di Settembre : la grande sfida dei synth!

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 11:25 am
by ClaviKorg
Se la scheda audio è una integrata del tuo pc, dovresti mettere il volume di registrazione a 2 tacche circa (mi pare che in tutto siano 10) anche perchè con tutta quella distorsione il suono che sentiamo noi non è più quello che hai creato tu :D
Vedo il tuo pannello... penso di capire che quei knob sono generici, quindi a seconda del parametro che stai diminuendo hanno un significato diverso (in particolarea a volte lo zero può non essere la posizione centrale ma "tutto a sinistra")
prova a mettere DECAY al massimo (tutto a destra) , DEPTH mi pare che lo avevi gia messo al minimo (tutto a sinistra), ATTACK dovresti averlo gia messo a livelli minimi (la seconda tacca sulla sinistra circa)... e basta!

Il fatto che ci siano o meno dei parametri come SUSTAIN, ENV-DEPTH, cambia da synth a synth, ma non sono fondamentali per questo suono.

Re: Impressioni di Settembre : la grande sfida dei synth!

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 11:46 am
by valeciara
ho tirato giu un suono veramente bello col microkorg per IDS..se ci riesco con i miei schifosi interfaccia a collegarmi col pc li registro e li metto subito..sono 3 giorni che ci bestemmio sopra..

Re: Impressioni di Settembre : la grande sfida dei synth!

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 12:11 pm
by carlitos
ClaviKorg wrote:Se la scheda audio è una integrata del tuo pc, dovresti mettere il volume di registrazione a 2 tacche circa (mi pare che in tutto siano 10) anche perchè con tutta quella distorsione il suono che sentiamo noi non è più quello che hai creato tu :D


Di questo me ne parlò già CLAUDIO, il volume di registrazione lo metto sempre a una tacca su 10 e il volume della tastiera a poco più di un quarto...mq ti ripeto, va a giorni alterni :lol:


ClaviKorg wrote:Vedo il tuo pannello... penso di capire che quei knob sono generici, quindi a seconda del parametro che stai diminuendo hanno un significato diverso (in particolarea a volte lo zero può non essere la posizione centrale ma "tutto a sinistra")
prova a mettere DECAY al massimo (tutto a destra) , DEPTH mi pare che lo avevi gia messo al minimo (tutto a sinistra), ATTACK dovresti averlo gia messo a livelli minimi (la seconda tacca sulla sinistra circa)... e basta!

Il fatto che ci siano o meno dei parametri come SUSTAIN, ENV-DEPTH, cambia da synth a synth, ma non sono fondamentali per questo suono.


Eccolo qua: Impressioni_di_Juno_D2.mp3

Re: Impressioni di Settembre : la grande sfida dei synth!

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 3:46 pm
by david
carlito, prova a postare il suono che tentammo di fare a casa tua abbassando un po' il volume della tastiera e con i settaggi di audacity che ti ho passato, sono curioso di sapere cosa ne pensano gli altri :thumbup:

Re: Impressioni di Settembre : la grande sfida dei synth!

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 4:02 pm
by carlitos
david wrote:carlito, prova a postare il suono che tentammo di fare a casa tua abbassando un po' il volume della tastiera e con i settaggi di audacity che ti ho passato, sono curioso di sapere cosa ne pensano gli altri :thumbup:

è esattamente l'ultimo che ho postato con l'unica differenza che ho diminuito di molto il detune di un'onda e poi ho aggiustato i parametri come consigliatomi da CLAVI