Synthonia • [Curiosita] Musica Stonata In Radio
Page 1 of 1

[Curiosita] Musica Stonata In Radio

PostPosted: Tue Jun 01, 2010 1:09 am
by Boniz
Magari non tutti ci fanno caso.
Ma quando teniamo la musica bassa bassa in macchina, quando la dinamica del pezzo va in alto,
(mentre quando era bassa non la udivamo visto il volume) sentiamo leggermente delle parti di pezzo,
alcune frequenze, non il suono pieno.
Credo che chi ci ha fatto caso abbia notato che sentiamo queste frequenze decisamente stonate.
Non ho fatto ricerche su internet, anche perchè non sapevo cosa cercare, per cui ho cercato di capire perchè fosse cosi.
E magari molti prima di me si son posti questo "inutile" dubbio, e magari molti son gia arrivati alla soluzione.
Son partito da un assioma. La musica, anche a volume basso, non puo essere stonata.
Cosa succede?
Semplicemente noi abbiamo molto piu forte nelle orecchie il rumore del motore,
che va su frequenze ovviamente non tonali. (cioè passa anche per quelle ovviamente, ma sicuramente un motore non si metterà a fare le scale mentre sale di giri).
Se noi con il motore arriviamo alla fondamentale del'accordo del pezzo, o comunque ad una nota tonale, sulla scala del pezzo, sentiremo che il pezzo sarà a tono.
: CoolGun : : CoolGun : : CoolGun : : CoolGun : : CoolGun : : CoolGun : : CoolGun : : CoolGun :

Re: [Curiosita] Musica Stonata In Radio

PostPosted: Tue Jun 01, 2010 7:41 am
by stefaneto
Ora Boniz te la fo io una domanda: come mai se ascolto con le cuffie una canzone e sbadiglio, la musica in quel momento fa uno strano effetto tipo pitch bend di quasi mezzo tono in giù? (secondo me è una specie di effetto doppler)

Re: [Curiosita] Musica Stonata In Radio

PostPosted: Tue Jun 01, 2010 8:25 am
by U-Gum
provo a darvi qualche risposta non necessariamente vera in pieno.
Per quanto riguarda lo sbadiglio probabilmente dipende dal fatto che mentre sbadigliamo cambia la pressione all'interno del cavo orale e quindi, attraverso le trombe di Eustachio, anche dell'aria presente nelle orecchie il che può portare ad una modificazione della percezione del suono(Sentiamo più ovattato e c'è qualche modifica nella curva di percezione delle frequenze).
Per quanto riguarda la radio in macchina questo è un discorso più complesso. Le radio trasmettono la musica modulata intorno ad una certa frequenza (Am e Fm stanno per Amplitude Modulation e Frequency Modulation), cioè utilizzano uno spettro al di fuori di quello udibilie per spedire i dati elettromagnetici nell'etere(Noi sentiamo dai 20 ai 22 kHz mentre sintonizziamo la radio sulle frequenze dagli 88 ai 120 MHz). I dispositivi che servono a riportare nella banda udibile i dati che vengono spediti per radio hanno un funzionamento fortemente non lineare, cioè in soldoni hanno dei comportamenti un po' strani in funzione della potenza del segnale d'ingresso che ne possono modificare lo spettro. Per fare uno schemetto c'è il file wav nella stazione radio che va dao 20 ai 22 kHz di spettro. C'è un aggeggino che lo "accelera"(modula) fino alla banda della stazione radio che stiamo ascoltando, ad esempio 89 MHz. Nella nostra radio c'è un aggeggino che fa il contrario e lo "frena" (demodula)dagli 89 Mhz indietro, ma se il segnale subisce qualche mutazione( c'è vento, la macchina accelera o frena, ci stiamo avvicinando o allontanando da un antena etc...) questa "frenata"(demodulazione) avviene in maniera imperfetta e quindi magari sentiamo lo spettro modifcarsi verso il basso o verso l'alto, cioè sentiamo il pitch di tutto il pezzo stonarsi in su o in giù.

Re: [Curiosita] Musica Stonata In Radio

PostPosted: Tue Jun 01, 2010 10:37 am
by Red Beast
Ed io che mi sono svegliato stamattina con il pensiero che ieri sera non ho fatto la cacca... : Chessygrin :
minchia, ne avete di pensieri strani eh? : Eeek :

Re: [Curiosita] Musica Stonata In Radio

PostPosted: Tue Jun 01, 2010 11:26 am
by Boniz
U-Gum wrote:provo a darvi qualche risposta non necessariamente vera in pieno.
Per quanto riguarda lo sbadiglio probabilmente dipende dal fatto che mentre sbadigliamo cambia la pressione all'interno del cavo orale e quindi, attraverso le trombe di Eustachio, anche dell'aria presente nelle orecchie il che può portare ad una modificazione della percezione del suono(Sentiamo più ovattato e c'è qualche modifica nella curva di percezione delle frequenze).
Per quanto riguarda la radio in macchina questo è un discorso più complesso. Le radio trasmettono la musica modulata intorno ad una certa frequenza (Am e Fm stanno per Amplitude Modulation e Frequency Modulation), cioè utilizzano uno spettro al di fuori di quello udibilie per spedire i dati elettromagnetici nell'etere(Noi sentiamo dai 20 ai 22 kHz mentre sintonizziamo la radio sulle frequenze dagli 88 ai 120 MHz). I dispositivi che servono a riportare nella banda udibile i dati che vengono spediti per radio hanno un funzionamento fortemente non lineare, cioè in soldoni hanno dei comportamenti un po' strani in funzione della potenza del segnale d'ingresso che ne possono modificare lo spettro. Per fare uno schemetto c'è il file wav nella stazione radio che va dao 20 ai 22 kHz di spettro. C'è un aggeggino che lo "accelera"(modula) fino alla banda della stazione radio che stiamo ascoltando, ad esempio 89 MHz. Nella nostra radio c'è un aggeggino che fa il contrario e lo "frena" (demodula)dagli 89 Mhz indietro, ma se il segnale subisce qualche mutazione( c'è vento, la macchina accelera o frena, ci stiamo avvicinando o allontanando da un antena etc...) questa "frenata"(demodulazione) avviene in maniera imperfetta e quindi magari sentiamo lo spettro modifcarsi verso il basso o verso l'alto, cioè sentiamo il pitch di tutto il pezzo stonarsi in su o in giù.



parlavo solo di lettore cd XD

Re: [Curiosita] Musica Stonata In Radio

PostPosted: Tue Jun 01, 2010 12:27 pm
by Leonardo
U-Gum wrote:provo a darvi qualche risposta non necessariamente vera in pieno.
Per quanto riguarda lo sbadiglio probabilmente dipende dal fatto che mentre sbadigliamo cambia la pressione all'interno del cavo orale e quindi, attraverso le trombe di Eustachio, anche dell'aria presente nelle orecchie il che può portare ad una modificazione della percezione del suono(Sentiamo più ovattato e c'è qualche modifica nella curva di percezione delle frequenze).
Per quanto riguarda la radio in macchina questo è un discorso più complesso. Le radio trasmettono la musica modulata intorno ad una certa frequenza (Am e Fm stanno per Amplitude Modulation e Frequency Modulation), cioè utilizzano uno spettro al di fuori di quello udibilie per spedire i dati elettromagnetici nell'etere(Noi sentiamo dai 20 ai 22 kHz mentre sintonizziamo la radio sulle frequenze dagli 88 ai 120 MHz). I dispositivi che servono a riportare nella banda udibile i dati che vengono spediti per radio hanno un funzionamento fortemente non lineare, cioè in soldoni hanno dei comportamenti un po' strani in funzione della potenza del segnale d'ingresso che ne possono modificare lo spettro. Per fare uno schemetto c'è il file wav nella stazione radio che va dao 20 ai 22 kHz di spettro. C'è un aggeggino che lo "accelera"(modula) fino alla banda della stazione radio che stiamo ascoltando, ad esempio 89 MHz. Nella nostra radio c'è un aggeggino che fa il contrario e lo "frena" (demodula)dagli 89 Mhz indietro, ma se il segnale subisce qualche mutazione( c'è vento, la macchina accelera o frena, ci stiamo avvicinando o allontanando da un antena etc...) questa "frenata"(demodulazione) avviene in maniera imperfetta e quindi magari sentiamo lo spettro modifcarsi verso il basso o verso l'alto, cioè sentiamo il pitch di tutto il pezzo stonarsi in su o in giù.

: Eeek : : Eeek :

Re: [Curiosita] Musica Stonata In Radio

PostPosted: Tue Jun 01, 2010 1:19 pm
by U-Gum
Se parlavi del lettore cd allora non ho mai sentito cambiare il pitch alla musica che ascolto e non so cosa dirti. XD
Nelle radio invece queste cose capitano di continuo.

Re: [Curiosita] Musica Stonata In Radio

PostPosted: Tue Jun 01, 2010 1:25 pm
by tritone
Boniz wrote:parlavo solo di lettore cd XD


forse la stessa cosa l'ho notata...in particolare sui bassi, quando in macchina sento una canzone che parte solo con basso e batteria (o violoncelli, o chissà che altro) la "battezzo" su una tonalità...e quando arrivano gli altri strumenti puntualmente mi rendo conto di essermi sbagliato. credo dipenda dal rumore di fondo che "maschera" le frequenze meno udibili, boh