Synthonia • Studi di registrazione???
Page 4 of 6

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Wed Mar 10, 2010 9:19 pm
by gilles
bhè il trigger è usato su tutto il metal. aiuta...pompa di più...e lo sistemi come vuoi.
avere 2 mesi uno studio...per come son fatto io....sarebbero soldi buttati.
prima di tutto perchè ci impiego si e no 1 mese a brano:D son maniaco dei suoni e finchè il suono non è perfetto non son contento.
avere una settimana per registrare le tastiere mi sarebbe inutile.
ancor peggio che uso miliardi di overdubs. non suono mai quello che suono dal vivo. son 2 contesti diversi e hanno caratteristiche diverse.bisogna distaccare il lavoro che uno fa live...e studio.
in studio ci son certe frequenze da pompare....la tastiera viene pannata all'inverosimile...vengono usati campioni ecc.
poi io son uno che ci mette 20 secondi a regitrare il midi....e 1 mese a fare i suoni:D
il nostro batterista è un midi....in 3 giorni registra il cd. fa quasi sempre "buona la prima"..ma si registra tutto 2 volte.
poi..riuscire a fare a casa il tutto...da molta più libertà...ci si studia meglio il prodotto finale.
c'è da dire anche che dipende molto dal genere che uno fa.
il nostro è più un genere di "gruppo"....in poche parti spicca uno strumento singolo. c'è più un discorso di globalizzazione di tutto...e per far ciò perdiamo la testa per il discorso suoni....volumi...ecc.
ti dico....deconstructive per ogni song ci sono dalle 12 alle 14 chitarre registrare.
left 7 corde...left 6 corde.....right 7 corde....right 6 corde...2 chitarre di ambiente....alcune chitarre di solo...varie parti di acustiche.
registrare sto malloppo in studio sarebbe assurdo.
basso se la sbriga in poco.
la voce...abbiamo quasi sempre armonizzazioni di voci...ma lì per forza si fa in studio.
tastiera...certe volte utilizzo una decina di tracce allo stesso momento...anche per il risultato di un unico suono.
ma mi registro le 10 forme d'onda singolarmente...così da provare mix diversi.

il prox cd che faremo....utilizzeremo la fase studio di registrazione molto poco. diciamo per lo più in fase di mix...che sarà fatto oltre che da stefanini.....dai 2 fratelli del gruppoe da me. ci faremo i trip hahaha

dipende sempre dal genere che uno fa....se uno fa rock anni 70 stile deep purple...basta si e no 1 settimana a registrare tutto:D
se uno fa una produzione alla kevin moore...gli ci vuole un anno.

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Wed Mar 10, 2010 9:37 pm
by Red Beast
Beh i suoni usati da me sono stati scelti, programmati, modificati e altro in 3 anni, dopo tante registrazioni in sala e una in presa diretta in uno studio (come provino).
A me e ai miei compagni piace lavorare sulle cose, soprattutto in saletta, ma sempre con uno spirito diretto.
Non potrei mai pensare di suonare un live come fa boosta con 300 parti sotto di base e neanche rinunciare a delle cose.
Ci sono pero' diversi modi di scrivere e di suonare, il mio ad esempio e' questo!

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Wed Mar 10, 2010 10:22 pm
by gilles
ah io distinguo proprio le 2 cose.
una cosa è lo studio...una cosa è il live. in live suono tutto e ho pochissime cose in base..voci o cose non suonate proprio.
tutto ciò che si sente in studio suono anche in live...solo che in studio utilizzo suoni più complessi e di colpo diverso dal live.
ci son suoni che servono in live...e inutili in studio...e suoni che servono in studio e inutili in live.
ma vabbhè poi ogniuno fa quel che vuole:P

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Wed Mar 10, 2010 10:52 pm
by Skyblade
Gilles, non so dirti quanto sei utile con i tuoi post... Prima o poi dovrò metterli insieme e stamparli come vademecum prima di entrare in studio XD Se poi ci mettiamo anche i consigli (studio e live) di Alexandros... Bè, veramente non ci sono parole : Thumbup : : CoolGun :

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Wed Mar 10, 2010 11:06 pm
by vaivavalo
Infatti, gilles è un'enciclopedia musicale che cammina! : Beer :

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Wed Mar 10, 2010 11:28 pm
by dladio
io sto prendendo chitarre e basso col pod, batteria sto triggherando solo la cassa, il rullante son riuscito a disegnarlo bene anche se acustico.. la voce usero' un sm57 e antipop fatto in casa (fil di ferro e calze da donna)..

ovvio, non sto puntando alla produzione di serie A ma neanche B o C.. sto puntando a farmi le ossa e farle fare al gruppo... : Wink :

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Thu Mar 11, 2010 9:05 am
by Leonardo
Anche io alcune demo le ho registrate direttamente in saletta...ed io fonico ero io...con un pò di esperienza e di esperimenti siamo riusciti a tirare su qualche cosa...certo quando sarà registreremo tutto seriamente... : Wink :

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Thu Mar 11, 2010 3:24 pm
by Xam
Dladio wrote:io sto prendendo chitarre e basso col pod, batteria sto triggherando solo la cassa, il rullante son riuscito a disegnarlo bene anche se acustico.. la voce usero' un sm57 e antipop fatto in casa (fil di ferro e calze da donna)..

ovvio, non sto puntando alla produzione di serie A ma neanche B o C.. sto puntando a farmi le ossa e farle fare al gruppo... : Wink :


l'antipop fatto in casa l'ho fatto pure io eheh... tra l'altro nello stesso modo xD

quello che ci manca sono i trigger per la batteria e poi registriamo qualcosa in sala prove anche noi : Thumbup :

per ora lo studio è un po' lontano, prima ci facciamo le ossa, a noi per ora serve solo qualcosa di decente da far sentire ai locali per farci suonare un po'

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Thu Mar 11, 2010 3:27 pm
by dladio
il trigger puoi anche ottenerlo con un mic.. vedi programmi come DRUMAGOG oppure PROTRIG.. c'e' da sbattersi un po' con il gate e il threshold ma ci si riesce ;)

Re: Studi di registrazione???

PostPosted: Thu Mar 11, 2010 6:12 pm
by Xam
Dladio wrote:il trigger puoi anche ottenerlo con un mic.. vedi programmi come DRUMAGOG oppure PROTRIG.. c'e' da sbattersi un po' con il gate e il threshold ma ci si riesce ;)


grazie per la dritta... : Thumbup :

sono programmi free o a pagamento quelli che hai citato? : book :