Synthonia • clone farfisa
Page 2 of 2

Re: clone farfisa

PostPosted: Mon Oct 11, 2010 11:24 am
by Paga
Beh dai non molto.... solo qualcosetta nel vintage : RedFace : : RedFace :

Re: clone farfisa

PostPosted: Mon Oct 11, 2010 11:27 am
by carlitos
Paga wrote:Beh dai non molto.... solo qualcosetta nel vintage : RedFace : : RedFace :


Hey Paga, secondo te sarebbe fattibile ricreare un clone Fisa (generatore sonoro + effetti) su Korg M50 usando esclusivamente forme d'onda? Nel caso sentiamoci in privato : Wink :

Re: clone farfisa

PostPosted: Mon Oct 11, 2010 11:30 am
by Paga
Semplicissimo, bastano due onde, una saw all'ottava giusta e una square un'ottava sotto, già di per sè è il suono farfisa, poi magari con filtro ed eq tagli quanto vuoi le alte, gli effetti sono veramente pochi, giusto tremolo e riverbero : Chef :

Re: clone farfisa

PostPosted: Mon Oct 11, 2010 11:35 am
by Paga
Paga wrote:Semplicissimo, bastano due onde, una saw all'ottava giusta e una square un'ottava sotto, già di per sè è il suono farfisa, poi magari con filtro ed eq tagli quanto vuoi le alte, gli effetti sono veramente pochi, giusto tremolo e riverbero : Chef :


Aggiungo che volendo è possibile fare una combi con otto armoniche ma già un program con due onde all'ottava è sufficiente. Ad esempio il suono della ripresa di echoes è un program con una saw, una triangle 1 ottava sotto, un po' di eq per tagliare gli alti e un leggero chorus....

Naturalmente con la combi hai più possibilità ma ti mangi anche troppa polifonia..

Re: clone farfisa

PostPosted: Sun Oct 17, 2010 6:48 pm
by vaivavalo
Sei una bestia tu Paga!! Grande!

Re: clone farfisa

PostPosted: Tue Oct 19, 2010 11:00 pm
by vesdrajo
da paura, domani mi ci metto