Synthonia • Consiglio: organo vintage con voce piano??
Page 1 of 1

Consiglio: organo vintage con voce piano??

PostPosted: Wed Jul 25, 2012 1:10 pm
by MarlaO
Buongiorno a tutti, sono nuova.
Da un po' di mesi ho messo da parte la chitarra, mio primo strumento, per rispolverare il mio vecchio amore di bambina, la tastiera. Ho infatti iniziato a suonare in un gruppo beat/rock'n'roll che ripropone pezzi degli anni sessanta.
Scrivo per avere un consiglio, in quanto ancora nuova al mondo degli organi.
Ho un compact deluxe che è praticamente perfetto per quello che facciamo, ma per me è difficilissimo da portare in giro, troppo pesante!! Quando devo portarlo per un concerto mi faccio aiutare, ma per ogni prova non posso proprio...
C'è anche un'altra cosa, alcuni pezzi richiederebbero il piano, quindi dovrei dotarmi di uno strumento che abbia il registro del piano, una voce da organo tipo Farfisa/vox, che sia trasportabile da una ragazza e che non costi troppo... CONSIGLI?? Chiedo troppo?

Grazie a tutti!

Re: Consiglio: organo vintage con voce piano??

PostPosted: Wed Jul 25, 2012 1:20 pm
by fabio
se riesci col budjet ad occhi chiusi nord electro 3...
Quanti tasti? pesati? euro?

Re: Consiglio: organo vintage con voce piano??

PostPosted: Wed Jul 25, 2012 1:44 pm
by Riven
Benvenuta. Probabilmente anche un Nord Electro 1 o 2 usati potrebbero anche andare bene (anche se manca un timbro tipicamente farfisa/vox). Siamo sui 600 euro usato.
Altrimenti Nord Electro 3 e sei felice. Spesa superiore ai mille euro ...
Il tuo budget?
Buona permanenza.

Re: Consiglio: organo vintage con voce piano??

PostPosted: Wed Jul 25, 2012 5:35 pm
by El Terrible
...io nel mio setup ho anche una Nord Electro 3 SeventyThree e ti posso dire che è vero non costa poco ma ti posso garantire che per quello che vuoi fare tu è davvero perfetta e se la tieni bene "è per sempre" come un diamante.

Se poi dovessi aver bisogno di altri suoni puoi caricare, sulla NE3, tutti i suoni che scarichi GRATUITAMENTE dalla Sample Library che trovi sul sito della NordKeyboards.

Re: Consiglio: organo vintage con voce piano??

PostPosted: Thu Jul 26, 2012 8:53 am
by universo_parallelo
Visto che le opinioni sono state unanimi su ciò che qualitativamente sarebbe una delle soluzioni migliori,
bisogna appunto vedere se il ritorno alle tastiere è definitivo e professionale oppure, nonostante i concerti, rimanga nella sfera dell'hobby.
Non per questo, comunque, significherebbe che la resa sonora sia inferiore, conosco molti musicisti professionisti che suonano molto peggio di hobbisti.

Con questa premessa vorrei consigliarti un'alternativa al Clavia, tra l'altro l'ultimo arrivato è il Nord Lead 3 HP, ma ci vogliono almeno 2000€.
Considerando il fatto che in un mix di suoni il pianoforte comunque ha dinamiche coperte o comunque accompagnate dagli altri strumenti,
non ti serve una fedeltà del suono eccelsa, ma già tra il buono e l'ottimo (una volta si diceva distinto) andrebbe bene.
Inoltre, sicuramente dovrai anche (prima o poi) suonare parti di fiati e tappeti di archi (nel gergo brass e strings).

Quindi, vangando nel mondo dell'usato, c'è un sintetizzatore che nuovo non si trova più, ma che non è obsoleto, leggero, con molti suoni,
una buona programmabilità, multitimbrico, con tra l'altro buoni suoni di pianoforte e organi. Comunque, come in ogni sintetizzatore, ogni suono è da te personalizzabile.
Trattasi della Yamaha S30, che però sarà difficile da trovarne uno in perfette condizioni e non troppo fuori mano, perchè solitamente chi ce l'ha se lo tiene.

Ti aggiungo due link, uno della Yamaha, dove si descrive il prodotto (in lingua inglese), l'altro di una discussione dove appunto se ne parla e lo si consiglia per diversi motivi (chi l'ha comprato dice di averlo trovato a 340€, ma già qualche anno fa).

http://usa.yamaha.com/products/musical- ... mode=model
http://www.supportimusicali.it/forum/ar ... a%20yamaha

Ciao.


PS: per il moderatore, sinceramente non ricordo se la netiquette vieta di pubblicare link ad altri forum, in tal caso chiedo venia e se possibilmente si può oscurare solo quel link, grazie...

Re: Consiglio: organo vintage con voce piano??

PostPosted: Thu Jul 26, 2012 9:56 am
by DarioMoog
C'è anche la Kurzweil sp4-7. Non pesa niente e ha buoni suoni. Per le prove è il massimo.

Re: Consiglio: organo vintage con voce piano??

PostPosted: Thu Jul 26, 2012 10:37 am
by carlitos
universo_parallelo wrote:Con questa premessa vorrei consigliarti un'alternativa al Clavia, tra l'altro l'ultimo arrivato è il Nord Lead 3 HP, ma ci vogliono almeno 2000€.


Per dovere di cronaca sarebbe nord electro 3 HP, praticamente il nord electro 3 73 tasti, con tasti pesati : Thumbup :

Re: Consiglio: organo vintage con voce piano??

PostPosted: Fri Jul 27, 2012 10:42 am
by universo_parallelo
carlitos wrote:
universo_parallelo wrote:Con questa premessa vorrei consigliarti un'alternativa al Clavia, tra l'altro l'ultimo arrivato è il Nord Lead 3 HP, ma ci vogliono almeno 2000€.


Per dovere di cronaca sarebbe nord electro 3 HP, praticamente il nord electro 3 73 tasti, con tasti pesati : Thumbup :


Doverissimo e lapsus freudiano!
Stavo guardando un Lead prima versione (meditando se accalappiarmelo in cambio di un MC303).

Re: Consiglio: organo vintage con voce piano??

PostPosted: Thu Aug 02, 2012 9:22 pm
by MarlaO
Grazie a tutti, non conosco nessuno di questi strumenti, comunque adesso ho delle indicazioni da cui partire per iniziare a documentarmi!
vi farò sapere, grazie ancora