Synthonia • Clavia Nord C2d
Page 1 of 3

Clavia Nord C2d

PostPosted: Tue Jan 24, 2012 7:01 am
by Support Synthonia


Cosa ne pensate, mi è sembrato che questo prodotto non sia stato accolto come una grossa novità per Clavia...devo dire che non mi piace nemmeno tantissimo a livello estetico : WallBash :

Re: Clavia Nord C2d

PostPosted: Thu Jan 26, 2012 8:14 pm
by marcoballa
sì, sono curioso anche io di provarlo.

nei video del NAMM dicono che l'esemplare è un prototipo, che NON ha l'ultima release del leslie simulator.
se hanno migliorato il leslie (insieme a percussione e click) rispetto al C2 (che già suonava parecchio bene) saremo presumibilmente al livello degli altri "top" cloni....

Re: Clavia Nord C2d

PostPosted: Sat Jan 28, 2012 7:02 pm
by Leonardo

Re: Clavia Nord C2d

PostPosted: Sat Jan 28, 2012 9:16 pm
by Ago

Ommio... per quel prezzo dev'essere veramente migliorato!! : WallBash :

Re: Clavia Nord C2d

PostPosted: Mon Apr 02, 2012 10:46 am
by Leonardo
Provato ieri all' hammond day. Hanno migliorato nettamente sia il click che la simulazione leslie. Ora è al passo con gli altri cloni anche se purtroppo i drawbars a sliders non sono la stessa cosa di quelli veri. Vabbè accontentiamoci! rispetto ai tastini...

Re: Clavia Nord C2d

PostPosted: Mon Apr 02, 2012 10:55 am
by marcoballa
Leonardo wrote:Provato ieri all' hammond day. Hanno migliorato nettamente sia il click che la simulazione leslie. Ora è al passo con gli altri cloni anche se purtroppo i drawbars a sliders non sono la stessa cosa di quelli veri. Vabbè accontentiamoci! rispetto ai tastini...

confermo!
: Thumbup :

Re: Clavia Nord C2d

PostPosted: Tue Apr 03, 2012 7:34 am
by Caligari
Ohssignur 3000 sacchi... Ma sono l'unico a sospettare che tutti i prodotti tastieristici di ultima generazione siano sopravvalutatissimi? Cioè con quei soldi uno si può prendere un modello A, oppure un modello M e gli avanzano pure i soldi per pagare un roadie che glielo porta in giro! Alla fine a parte la leggerezza perché uno dovrebbe spendere la stessa cifra per un clone che non sarà mai come l'originale, quando può avere la Real Thing?

Re: Clavia Nord C2d

PostPosted: Tue Apr 03, 2012 2:12 pm
by Ago
Beh, quello vero, oltre ad avere 40 anni suonati, è ingombrantissimo e pesantissimo, oltre che (se sei sfortunato) fragile e instabile. E ha bisogno di un Leslie (o di un simulatore degno).
Mentre strumenti del tipo di KeyB, Hamichord e Nord C2D ti consentono soddisfazioni simili, molto simili : Wink :

Re: Clavia Nord C2d

PostPosted: Tue Apr 03, 2012 3:33 pm
by marcoballa
Ago wrote:Beh, quello vero, oltre ad avere 40 anni suonati....

ehm....
qualcosa da dire con "quelli" che hanno 40 anni suonati?
(tipo io....)

: Lol : : Razz : : Razz : : Lol :

Re: Clavia Nord C2d

PostPosted: Tue Apr 03, 2012 3:42 pm
by cecchino
marcoballa wrote:ehm....
qualcosa da dire con "quelli" che hanno 40 anni suonati?
(tipo io....)

: Lol : : Razz : : Razz : : Lol :

Giusto! Mi associo (anche se ormai vado per i 50) : Chessygrin : !