Synthonia • Crumar Mojo -official topic-
Page 7 of 9

Re: Crumar Mojo -official topic-

PostPosted: Thu Oct 27, 2011 3:32 pm
by Rickeyboard
Leonardo wrote:Rickeyboard hai preso un DB-5 per caso? : Chessygrin : : Chessygrin :


Come diceva Luciano (Moggi): "Non confermo nè smentisco". Basta, parliamo di Mojo và : Twisted :

Re: Crumar Mojo -official topic-

PostPosted: Thu Oct 27, 2011 11:21 pm
by LoZioPino
ma io ho parlato di mojo!!
Scusa non lo sapevo che Hamichord fosse fatto da Crumar...
Mojo è Crumar no? Allora come non detto.

Re: Crumar Mojo -official topic-

PostPosted: Fri Oct 28, 2011 8:16 am
by Leonardo
Il marchio crumar è stato acquisito dalla BG's quindi ora i prodotti saranno targati Crumar. Però alla fine la sostanza è quella che conta. Il nome che c' è scritto non conta.

Comunque ecco il sito con i prodotti per chi non avesse ancora capito bene
http://www.bgmi.it/?a=products

Ripeto hamichord e mojo hanno lo stesso esatto motore sonoro.
Chi non accetta compromessi e vuole un clone uguale in tutto e per tutto all' originale si prende il primo.
Chi invece vuole comunque l'eccellente suono, ma è vuole compattezza e leggerezza e anche risparmiare qualcosina : Chessygrin : allora si prende il secondo.

Sono 2 prodotti diversi, per 2 utenze diverse.

Re: Crumar Mojo -official topic-

PostPosted: Fri Oct 28, 2011 9:34 am
by LoZioPino
si è tutto chiaro.
Infatti che suonano uguale o quasi... si sente.
Diciamo che Mojo è un bel compromesso tra grande sonorità e qualità e praticità.
Io propendo però per Hamichord, perchè sono un nostalgico. :-)

Re: Crumar Mojo -official topic-

PostPosted: Fri Oct 28, 2011 9:36 am
by LoZioPino
ho visitato la pagina della BG's... e ho visto che hanno rifatto il mitico PARI... ma come mai nessuno ne parla?

Re: Crumar Mojo -official topic-

PostPosted: Fri Oct 28, 2011 9:48 am
by Leonardo
LoZioPino wrote:si è tutto chiaro.
Infatti che suonano uguale o quasi... si sente.

Senza il quasi : Wink :
Suonano uguali!
Sono gli stessi componenti e lo stesso software. Fidati, sono stato in fabbrica e li ho visti da aperti oltre che provati! : Chessygrin :

LoZioPino wrote:Diciamo che Mojo è un bel compromesso tra grande sonorità e qualità e praticità.
Io propendo però per Hamichord, perchè sono un nostalgico. :-)


Condivido in pieno : Thumbup :

Per quanto riguarda i pari... Si ci sono, e li fanno sempre li a Castelfidardo, compresi i leslie pari.

Re: Crumar Mojo -official topic-

PostPosted: Fri Oct 28, 2011 11:48 pm
by LoZioPino
Allora praticamente il Mojo è un mini hamichord? Visto che sono uguali ma, uno è più piccino, si fa per dire... questo tipo di operazione commerciale, non penalizza Hamichord? La stessa azienda che fa due strumenti esattamente uguali, dove uno pesa meno, è meno ingombrante e sopratutto costa meno... mi viene da pensare che è ovvio che, per avere lo stesso strumento, tanto vale spendere meno. O no?

Re: Crumar Mojo -official topic-

PostPosted: Fri Oct 28, 2011 11:56 pm
by carlitos
LoZioPino wrote:Allora praticamente il Mojo è un mini hamichord? Visto che sono uguali ma, uno è più piccino, si fa per dire... questo tipo di operazione commerciale, non penalizza Hamichord? La stessa azienda che fa due strumenti esattamente uguali, dove uno pesa meno, è meno ingombrante e sopratutto costa meno... mi viene da pensare che è ovvio che, per avere lo stesso strumento, tanto vale spendere meno. O no?


No se hai bisogno di due file di drawbar per manuale, dell'ottava nera dei preset e del fattore scenico : Wink :

Re: Crumar Mojo -official topic-

PostPosted: Sat Oct 29, 2011 12:06 am
by LoZioPino
Uno del fattore scenico può anche fregarsene se può risparmiare un bel po' di soldi.
Mi chiedo se le due file di drawbars possono incidere notevolmente sulla resa del suono... oppure no.
Forse nel Mojo hanno ovviato a questa cosa in qualche altro modo...
Dell'ottava nera... in tutta onestà volendo se ne può fare anche a meno... se si è abili nello smanettamento...
anche se, forse il cambio di suono al volo, coi preset neri è utile... mmah... non saprei.

Re: Crumar Mojo -official topic-

PostPosted: Sat Oct 29, 2011 7:29 am
by Leonardo
Zio il discorso è:
vuoi un clone hammond in tutto e per tutto 1:1? ok allora prendi hamichord.
Vuoi uno strumento che suoni bene ma accettando dei compromessi? ok prendi mojo.

sul mojo ci sono dei tasti "preset" che fungono da tasti neri.

Dai un' occhiata al mio articolo sul mojo
http://www.keyboardsolo.it/news-video/s ... nstruments

ti si leveranno parecchi dubbi