Synthonia • HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...
Page 16 of 16

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

PostPosted: Tue Apr 19, 2011 11:14 pm
by marcoballa
LoZioPino wrote:sicuramente chi era presente avrà notato molto di più questo ticchettìo. Dal video qui, si, si nota ma a me non da fastidio. De gustibus...

ocio Pinuz, stiamo dicendo il contrario: chi era presente lo ha notato meno perchè nello stand il suono usciva dall'ampli che ho descritto : Chessygrin :
(mentre l'audio del filmatino è presodal line out del keyb - o dell'ampli -)

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

PostPosted: Tue Apr 19, 2011 11:17 pm
by marcoballa
ecco il filmetto dettagliato.
non si pretende che siano uguali, anzi: MAI lo saranno!

però con certi settaggi (e qui utilizzavo il Numa/KeyB diretto nello stereo di casa) sono davvero MOLTO vicini : Chessygrin :

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

PostPosted: Wed Apr 20, 2011 8:44 am
by Leonardo
Marco innanzitutto ancora complimenti per come fai i video... Veramente molto chiari, diretti ed esplicativi. è un piacere guardarli... Complimenti anche per la qualità del materiale che ci presenti... Direi che hai centrato il punto della questione, ovvero il giusto paragone originale/clone.
originale+leslie
clone+impianto
il tutto ripreso con panoramici.... Ottimo.

Il risultato è che la Numa organ suona veramente bene, altro che tutte quelle voci di corridoio... : CoolGun :
Un clone da paura con un suono da paura... Forse un tantino più aperto del tuo C3, ma li è sempre questione di come suona l' originale clonato... Naturalmente il suono della numa buttato dentro il leslie vero è praticamente identico all' originale giusto? : Lol :

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

PostPosted: Wed Apr 20, 2011 8:54 pm
by marcoballa
Leon@rdo wrote:Marco innanzitutto ancora complimenti per come fai i video... Veramente molto chiari, diretti ed esplicativi. è un piacere guardarli... Complimenti anche per la qualità del materiale che ci presenti... Direi che hai centrato il punto della questione, ovvero il giusto paragone originale/clone.
originale+leslie
clone+impianto
il tutto ripreso con panoramici.... Ottimo.

Il risultato è che la Numa organ suona veramente bene, altro che tutte quelle voci di corridoio... : CoolGun :
Un clone da paura con un suono da paura... Forse un tantino più aperto del tuo C3, ma li è sempre questione di come suona l' originale clonato... Naturalmente il suono della numa buttato dentro il leslie vero è praticamente identico all' originale giusto? : Lol :


grazie mille "socio"!
: Yahooo :

in effetti, dentro lo stesso leslie (come hai già visto e sentito).... : Chessygrin :

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

PostPosted: Wed Apr 20, 2011 9:28 pm
by Leonardo
Eh già... non si notano le differenze dentro lo stesso leslie... : CoolGun : "socio" : Nar :

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

PostPosted: Thu Apr 21, 2011 10:32 am
by LoZioPino
: WohoW : no tengo palabras!! : WohoW :

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

PostPosted: Thu Apr 21, 2011 10:35 am
by Leonardo
Certo che sti cloni suonano proprio da paura ormai.... Ho incluso nel mio studiolo 2 casse col cono da 15 da 250w e devo dire che la storia cambia!! : CoolGun : : CoolGun : Ora si che la simulazione leslie rende bene!! : Yahooo : : Yahooo : il cono da 15 ti regala proprio tutt' altro tipo di bassi...anche a volumi limitati... : Twisted :

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

PostPosted: Sat Apr 23, 2011 11:58 am
by LoZioPino
eddy rey!!!
un cono da 15' ti da una rotondità di suono che è un godimento! Bravo Leo... bellastoria!!

ps: qualcuno sa a chi rivolgersi per riparare due casse KRK 6000? Mi sono partiti i tweeter. : WallBash :

Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

PostPosted: Sat Apr 23, 2011 12:03 pm
by Leonardo
LoZioPino wrote:eddy rey!!!
un cono da 15' ti da una rotondità di suono che è un godimento! Bravo Leo... bellastoria!!


Già : Smile : : Smile :