Re: HAMICHORD

tenetemi informato che sono molto molto curioso.
ciao
ciao

Leon@rdo wrote:Pino Carella wrote:ho capito.. beh è già meglio. Che differenza c'è allora col keyBduo? quanto costa nuovo l'hamichord?![]()
nessuna differenza. Sono 2 cloni hammond.Sono i 2 migliori cloni in commercio. La differenza è nel prezzo1000 euro in meno a favore dell' Hamichord
e nella disposizione dei controlli (identica all' hammond nell hamichord anche con la prima ottava nera per i preset, mentre nel keyb sono disposti diversamente e in più ha il pitch bend e la modulation)
marcoballa wrote:Leon@rdo wrote:Pino Carella wrote:ho capito.. beh è già meglio. Che differenza c'è allora col keyBduo? quanto costa nuovo l'hamichord?![]()
nessuna differenza. Sono 2 cloni hammond.Sono i 2 migliori cloni in commercio. La differenza è nel prezzo1000 euro in meno a favore dell' Hamichord
e nella disposizione dei controlli (identica all' hammond nell hamichord anche con la prima ottava nera per i preset, mentre nel keyb sono disposti diversamente e in più ha il pitch bend e la modulation)
ciao,
giusto per correggere una piccola inesattezza....
![]()
KeyBDuo ha TUTTI i comandi hammondistici esattamente nella posizione in cui dovono essere, tutti!
a parte la mancanza dell'ottava nera dei preset e l'aggiunta di pitch e modulation (per fare da controller midi con tastiera dinamica), i comandi sono esattamente gli stessi (e nella stessa posizione) che ho sul mio C3 del '64....
un caro saluto a tutti!
LoZioPino wrote:
ostrega Marco... non sapevo mica che avessi anche un C3.... del '64 pure!! Domanda: con un vero Hammond... cosa te ne fai del KBD?
vincenzoerre wrote:senza guardare le immagini non si distingue la provenienza del suono....![]()