Re: HAMICHORD-KEYB-C2 & Cloni...

Leon@rdo wrote:Riascoltando con un pò più di attenzione il video (ieri sera era tardi)...qualche piccola differenza si sente...tipo il C3 io sulle basse lo sento un pò più scuro,sporco...il keyb invece resta poco più brillante e...forse mi piace di più?![]()
ahahah...
molto dipende pure dai gusti personali e dallo strumento oltre che dal suono che abbiamo in testa...Fatto sta che sono veramente fiero di questi cloni italiani che portano alto il nome dell' Italia...
in realtà quella differenza deriva dal fatto che il "clone" all'interno del KeyBDuo non è il modello fisico del mio C3, ma di un altro organo (che evidentemente ha comportamento sonoro differente lungo l'estensione della tastiera).
infatti si sente (anche nel video numero 2, sempre tra i miei di youtube) che in alcune zone della tastiera è più "grosso" il C3, in altre è più "grosso" il KEyBDuo (col clone di un A100).
la differenza vera che si percepisce (soprattutto suonandolo, perchè poi all'ascolto non si nota nemmeno molto, ma ora che ve lo dico lo noterete

Nel KeyBDuo il click sembra uguale su tutte le note, ma come detto, chi ascolta lo percepisce meno (lo si sente soprattutto mettendoci sopra le mani).