Synthonia • Hammond SK1-88
Page 2 of 3

Re: Hammond SK1-88

PostPosted: Tue Aug 06, 2013 12:30 pm
by g_five
solo che da quel che mi ricordo i cloni hammond fatti dall'hammond non sono un gran che.. io valuterei altri prodotti!

Re: Hammond SK1-88

PostPosted: Tue Aug 06, 2013 1:09 pm
by Leonardo
Iryon wrote:Beh a contrario di NS avranno pensato la tastiera principalmente per gli Hammond. Aspettiamo che sia disponibile prima di osare con giudizi, probabilmente chi non ha la possibilità di spendere la cifra di un NS valuterà questo prodotto.


Il NS esce in 3 versioni:
73 tasti waterfall
76- tasti pesati
88- tasti pesati

Re: Hammond SK1-88

PostPosted: Tue Aug 06, 2013 1:30 pm
by Iryon
Leonardo wrote:
Iryon wrote:Beh a contrario di NS avranno pensato la tastiera principalmente per gli Hammond. Aspettiamo che sia disponibile prima di osare con giudizi, probabilmente chi non ha la possibilità di spendere la cifra di un NS valuterà questo prodotto.


Il NS esce in 3 versioni:
73 tasti waterfall
76- tasti pesati
88- tasti pesati


Lo so bene, ma c'è anche chi 3000€ per un prodotto così non li ha o non li vuole spendere e guarda a modelli simili meno costosi : Wink :

Re: Hammond SK1-88

PostPosted: Tue Aug 06, 2013 2:45 pm
by Leonardo
Iryon wrote:
Leonardo wrote:
Iryon wrote:Beh a contrario di NS avranno pensato la tastiera principalmente per gli Hammond. Aspettiamo che sia disponibile prima di osare con giudizi, probabilmente chi non ha la possibilità di spendere la cifra di un NS valuterà questo prodotto.


Il NS esce in 3 versioni:
73 tasti waterfall
76- tasti pesati
88- tasti pesati


Lo so bene, ma c'è anche chi 3000€ per un prodotto così non li ha o non li vuole spendere e guarda a modelli simili meno costosi : Wink :

Era solo per puntualizzare che c' è eccome la versione per gli "hammondisti".

Scusa un prodotto "così" in che senso?

Re: Hammond SK1-88

PostPosted: Tue Aug 06, 2013 2:56 pm
by Iryon
Leonardo wrote:Era solo per puntualizzare che c' è eccome la versione per gli "hammondisti".

Scusa un prodotto "così" in che senso?


Si ma infatti avevo fatto un discorso più di prezzo. Comunque alla fine l'SK1 oltre a costare meno del NS offre anche parecchio in meno quindi il confronto non sembra poter reggere.
Un "prodotto così" mi riferivo al fatto che non è una workstation.

Re: Hammond SK1-88

PostPosted: Tue Aug 06, 2013 3:30 pm
by Leonardo
Iryon wrote:
Un "prodotto così" mi riferivo al fatto che non è una workstation.


E che c entra che non è una ws? Tu paghi tanto solo se è ws?
Anche il minimoog non è una ws eppure costa di più di un kronos

Re: Hammond SK1-88

PostPosted: Tue Aug 06, 2013 3:58 pm
by Iryon
Sono punti di vista e il mio finora è esattamente quello.

Re: Hammond SK1-88

PostPosted: Tue Aug 06, 2013 4:40 pm
by TheKeyboardistZ
Quoto Iryon. Dopotutto 3200 euro per un nord stage 2 visti tutti i limiti che ha sono veramente tanti, mentre una kronos sebbene non suoni così realistica su certe categorie timbriche è molto più versatile e completa.

Re: Hammond SK1-88

PostPosted: Tue Aug 06, 2013 5:23 pm
by Leonardo
TheKeyboardistZ wrote:Quoto Iryon. Dopotutto 3200 euro per un nord stage 2 visti tutti i limiti che ha sono veramente tanti, mentre una kronos sebbene non suoni così realistica su certe categorie timbriche è molto più versatile e completa.

Io trovo molto più versatile veloce ed usabile il ns, però de gustibus. Penso che la vita musicale che faccio io ora (7 gruppi fissi più vari turni) non ce la farei a sostenerla con una kronos. Questione di praticità e immediatezza nell ottenere il risultato. La vita musicale sta diventando sempre più frenetica, uno strumento come il nord ti permette di fare come i chitarristi. Arrivi, monti, suoni. Senza pensare a programmare tutta la scaletta e passare ore ed ore sui menù e opzioni. Davvero non ce la farei per questioni di tempo a programmare ad esempio 30 pezzi (oltre che impararli) in un giorno magari perchè il giorno dopo devi fare una sostituzione.
Plug&play
I 3000 euro meglio spesi fin ora per me ( e ne ho spesi di soldi a strumenti)

Re: Hammond SK1-88

PostPosted: Tue Aug 06, 2013 6:28 pm
by g_five
Leonardo wrote:
TheKeyboardistZ wrote:Quoto Iryon. Dopotutto 3200 euro per un nord stage 2 visti tutti i limiti che ha sono veramente tanti, mentre una kronos sebbene non suoni così realistica su certe categorie timbriche è molto più versatile e completa.

Io trovo molto più versatile veloce ed usabile il ns, però de gustibus. Penso che la vita musicale che faccio io ora (7 gruppi fissi più vari turni) non ce la farei a sostenerla con una kronos. Questione di praticità e immediatezza nell ottenere il risultato. La vita musicale sta diventando sempre più frenetica, uno strumento come il nord ti permette di fare come i chitarristi. Arrivi, monti, suoni. Senza pensare a programmare tutta la scaletta e passare ore ed ore sui menù e opzioni. Davvero non ce la farei per questioni di tempo a programmare ad esempio 30 pezzi (oltre che impararli) in un giorno magari perchè il giorno dopo devi fare una sostituzione.
Plug&play
I 3000 euro meglio spesi fin ora per me ( e ne ho spesi di soldi a strumenti)


concordo. Poi è chiaro che se uno deve fare layer e split motlo complessi etc. la nord è limitata, ma è come avere gli strumenti veri con se. Arrivi, attacchi, scegli la sezione e suoni. E comunque suona da paura