Nord Electro 4D

Inutile dire che la D sta per Drawbars vero?
Generazione sonora rinnovata come nel C2D.


Generazione sonora rinnovata come nel C2D.

DarioMoog wrote:Dove l'hai trovata questa foto? sicuro che non è un fake?
carlitos wrote:Permettimi di dissentire Leo, non credo proprio ;)
Il Nord Electro nasce come un compromesso per il tastierista che non si può permettere di andare in giro con tanti strumenti e che non suona solo l'hammond. Il discorso dei drawbar fisici lo comprendo sul C2 che nasce come clone, ma non sull'Electro che nasce come macchina più versatile... Secondo me la Clavia sta accontentando quella marea di utenti piagnucolosi che vogliono i drawbar fisici su qualsiasi macchina che abbia una simulazione di hammond...
ps: puoi benissimo controbattermi che "l'hammond si smanetta con i drawbar" ed io ti rispondo, guardando all'Electro, ma il piano non si suona con i pesati? :)
Ago wrote:Sono d'accordo...
...però così scenderanno di prezzo gli Electro3!!