Synthonia • ROLAND VK8
Page 3 of 4

Re: ROLAND VK8

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 12:40 am
by carlitos
Leonardo wrote:Si esatto, quello che ho scritto io


Ho letto male pardon : Hurted :

Re: ROLAND VK8

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 1:21 am
by g_five
Se hai un po' di soldi da spendere, con il nord electro 3 vai tranquillo. Per i tasti, se hai già una 88 tasti puoi ovviare al problema usando la casio per controllare la electro. Tra l'altro così avresti i tasti pesati che sono meglio per piano e rhodes e i waterfall per gli organi. Ancora di più se la usi solo in studio e non hai il problema di portarti due tastiere in live.

Visto che comunque il prezzo non è proprio poco, valuta a modo se ti soddisfa pienamente. Come detto, è tra le migliori per quanto riguarda piani elettrici e hammond (e clavinet aggiungerei) e i piani acustici sono ottimi. Però finisce li. Se a te serve solo questo è la tua tastiera. Però bisogna pensarci un attimo

Re: ROLAND VK8

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 8:05 am
by Caligari
g_five wrote:Se hai un po' di soldi da spendere, con il nord electro 3 vai tranquillo. Per i tasti, se hai già una 88 tasti puoi ovviare al problema usando la casio per controllare la electro. Tra l'altro così avresti i tasti pesati che sono meglio per piano e rhodes e i waterfall per gli organi.

Ma il NE3 non è monotimbrico? : book :

Re: ROLAND VK8

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 8:09 am
by Pulce90
g_five wrote:Se hai un po' di soldi da spendere, con il nord electro 3 vai tranquillo. Per i tasti, se hai già una 88 tasti puoi ovviare al problema usando la casio per controllare la electro. Tra l'altro così avresti i tasti pesati che sono meglio per piano e rhodes e i waterfall per gli organi. Ancora di più se la usi solo in studio e non hai il problema di portarti due tastiere in live.

Visto che comunque il prezzo non è proprio poco, valuta a modo se ti soddisfa pienamente. Come detto, è tra le migliori per quanto riguarda piani elettrici e hammond (e clavinet aggiungerei) e i piani acustici sono ottimi. Però finisce li. Se a te serve solo questo è la tua tastiera. Però bisogna pensarci un attimo


Ok ne o trovata una a 900 puo andare ?? purtroppo sono ignorante ancora in tastiere..sul serio si puo suonare la ne3 con la casio ?
Perchè dici che ci devo pensare, si alla fine in tanti mi avete detto che è meglio del roland ( alla fine avrei preso quello ) in piu se ho da guadagnarci sui piani sia acustici che elettrici mi va molto bene...devo solo registrare un disco quindi da quello che ho capito dovrebbe andare bene no ? L' emulazione leslie funziona con pedale ? e ultima cosa...va collegata direttamente al mixer o bisogna passarla prima attraverso un qualche ampli? grazie mille......Alla fine... Per fare quellio che devo fare senza ricercare la perfezione di ne4 ecc....ho dei bei suoni di alto livello ?

Re: ROLAND VK8

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 8:57 am
by Riven
SI, Caligari, il Nord Electro è monotimbrico. Per quanto riguarda i dubbi del nostro nuovo amico mi sento di riassicuralro circa la qualità dei suoni del Nord Electro 3 (che oltretutto può anche caricare i campioni presenti sul sito Clavia). Pianoforti (acustici ed elettrici), sono davvero belli. Anche l'hammond suona bene, con il pedale di sustain puoi attivare e disativare il leslie. Puoi suonarla attraverso una qualsiasi altra tastiera collegata via MIDI. Ti basta un cavo midi che verrà collegato al MIDI OUT della tastiera che preferisci e al MIDI IN del Nord Electro. Puoi tranquillamente colelgarla ad un impianto, senza bisogno di amplificatori. Certo, se ti capita tra le mani un leslie vero .....
Tuttavia, se puoi, prima di acquistarlo cerca di provarlo. Più delle nostre indicazioni e dei nostri suggerimenti vale il tuo orecchio.

Re: ROLAND VK8

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 8:59 am
by Leonardo
: Thumbup : La risposta a tutte le tue domande è si!

Re: ROLAND VK8

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 9:19 am
by Pulce90
Riven wrote:SI, Caligari, il Nord Electro è monotimbrico. Per quanto riguarda i dubbi del nostro nuovo amico mi sento di riassicuralro circa la qualità dei suoni del Nord Electro 3 (che oltretutto può anche caricare i campioni presenti sul sito Clavia). Pianoforti (acustici ed elettrici), sono davvero belli. Anche l'hammond suona bene, con il pedale di sustain puoi attivare e disativare il leslie. Puoi suonarla attraverso una qualsiasi altra tastiera collegata via MIDI. Ti basta un cavo midi che verrà collegato al MIDI OUT della tastiera che preferisci e al MIDI IN del Nord Electro. Puoi tranquillamente colelgarla ad un impianto, senza bisogno di amplificatori. Certo, se ti capita tra le mani un leslie vero .....
Tuttavia, se puoi, prima di acquistarlo cerca di provarlo. Più delle nostre indicazioni e dei nostri suggerimenti vale il tuo orecchio.


Grazie mille Riven e a tutti! Ce qualcuno che conosce un negozio in zona Portogruaro ( VE ) ? ce ne sono anche ma che abbiano questo tipo di ''merce '' ? Il prezzo di 900 € è giusto ?

Re: ROLAND VK8

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 9:20 am
by Pulce90
Leonardo wrote: : Thumbup : La risposta a tutte le tue domande è si!



:)

Re: ROLAND VK8

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 10:33 am
by carlitos
Pulce90 wrote:Grazie mille Riven e a tutti! Ce qualcuno che conosce un negozio in zona Portogruaro ( VE ) ? ce ne sono anche ma che abbiano questo tipo di ''merce '' ? Il prezzo di 900 € è giusto ?


Un Nord Electro 3 900€ sull'usato è un ottimo prezzo... Difficilmente si trova sotto le 1000€, ma parliamo sempre di usato, sul nuovo dovrebbe girare intorno alle 1300€

Re: ROLAND VK8

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 11:02 am
by g_five
Pulce90 wrote:
g_five wrote:Se hai un po' di soldi da spendere, con il nord electro 3 vai tranquillo. Per i tasti, se hai già una 88 tasti puoi ovviare al problema usando la casio per controllare la electro. Tra l'altro così avresti i tasti pesati che sono meglio per piano e rhodes e i waterfall per gli organi. Ancora di più se la usi solo in studio e non hai il problema di portarti due tastiere in live.

Visto che comunque il prezzo non è proprio poco, valuta a modo se ti soddisfa pienamente. Come detto, è tra le migliori per quanto riguarda piani elettrici e hammond (e clavinet aggiungerei) e i piani acustici sono ottimi. Però finisce li. Se a te serve solo questo è la tua tastiera. Però bisogna pensarci un attimo


Ok ne o trovata una a 900 puo andare ?? purtroppo sono ignorante ancora in tastiere..sul serio si puo suonare la ne3 con la casio ?
Perchè dici che ci devo pensare, si alla fine in tanti mi avete detto che è meglio del roland ( alla fine avrei preso quello ) in piu se ho da guadagnarci sui piani sia acustici che elettrici mi va molto bene...devo solo registrare un disco quindi da quello che ho capito dovrebbe andare bene no ? L' emulazione leslie funziona con pedale ? e ultima cosa...va collegata direttamente al mixer o bisogna passarla prima attraverso un qualche ampli? grazie mille......Alla fine... Per fare quellio che devo fare senza ricercare la perfezione di ne4 ecc....ho dei bei suoni di alto livello ?


Per fare quello che hai detto tu è perfetta, però intendevo dire che devi valutare se questa tastiera ti basterà per un po' di tempo. Perchè se una volta registrato questo disco non andasse più bene sarebbe un acquisto non dico inutile ma non azzeccato. Ma se sei sicuro su questo tipo di tastiera non posso che incoraggiarti : Thumbup :
Si puoi suonare l'electro con la casio ma come dice giustamente Caligari è monotimbrica ergo non puoi suonare due suoni alla volta (piano sulla casio e organo sulla electro) ma solo uno alla volta.
900 credo sia decisamente un buon prezzo. Come gli altri consiglio di provarla bene prima, e aggiungo che a volte è meglio pazientare per trovare l'occasione giusta e non affannarsi a comprare in fretta.. (io ho risparmiato 1000€ su un nord stage 2 nuovo pazientando un po')