Page 2 of 3
Re: Censimento organisti e preferenze

Posted:
Wed Jan 11, 2012 6:02 pm
by Bicitto
secondo mio parere penso che uno dei più grandi sia Rick Wakeman, basta sentire the six wives of enry VIII,
Keith Emerson
e metterei Tony Pagliuca delle orme in felona e sorona
Re: Censimento organisti e preferenze

Posted:
Wed Jan 11, 2012 8:15 pm
by Leonardo
Sarà pure un grande tastierista Rick Wakeman però come hammondisti ce ne sono di molto molto meglio
Re: Censimento organisti e preferenze

Posted:
Wed Jan 11, 2012 9:02 pm
by alexandros
beh, in effetti Wakeman non si è mai distinto nell'uso dell'Hammond...i suoi punti di forza erano il Mellotron e il Wurlytzer, più la sdzioen synth pura.
anch'io concordo con Paga, buttando sul piatto la triade del rock... Lord, Emerson, Airey.
per il versante hammond jazz, non ho proprio le conoscenze musicali se per qualcosa di Di francesco e Jimmy Smith....
Re: Censimento organisti e preferenze

Posted:
Fri Jan 13, 2012 12:27 am
by Manuel_Manuwar
io da organista dico...J.S. Bach...vale come organista? :D...il mondo hammond è fantastico solo che costano un po' troppo..almeno per me..e sono convinto del fatto che un emulatore non potrà mai eguagliare un hammond in "carne e ossa"...non conosco bene questo mondo eccezion fatta per Jon Lord che adoro da ancor prima di sapere che suonava un hammond (eh già, da pivellino qual sono tanto tempo fa non sapevo riconoscere un hammond...mi fustigo da solo....ahia):D
Re: Censimento organisti e preferenze

Posted:
Fri Jan 13, 2012 8:48 am
by Leonardo
Penso che rispetto ad organi normali l' hammond costi molto molto meno....
Re: Censimento organisti e preferenze

Posted:
Fri Jan 13, 2012 8:55 am
by Manuel_Manuwar
beh...io mi ricordo che tanti tanti anni fa, quando i miei mi comprarono un organo doppio manuale e pedaliera da studio per caso pagarono 12 milioni circa...ma avevo 15 anni circa e forse poteva essere qualcosa in più o in meno...non ricordo...e sicuramente non prendemmo il top dell'epoca che costava 25 milioni (ed io ovviamente ne ero innamorato :) )...poi il discorso è un po' diverso...perchè se devi prendere una cosa per studio, soprattutto quando te la comprano i tuoi, ci sono meno problemi perchè tanto ti serve e comunque la devi comprare...ora invece, non lo pagano i miei, io non ci vivo con la musica quindi non è una cosa che devo comprare per forza ma sarebbe solamente un piacere per me comprarlo e imparare a suonarlo bene...e quindi il problema spesa c'è...motivo per cui dico che è costoso :)
Re: Censimento organisti e preferenze

Posted:
Fri Jan 13, 2012 8:58 am
by Leonardo
mmm allora stiamo li di prezzo... un B3 completo di leslie non lo paghi meno di 7-9 mila euro...
Re: Censimento organisti e preferenze

Posted:
Fri Jan 13, 2012 4:10 pm
by Mrswing
confermo.....
però non sono d'accordo con chi dice che un clone non dia la stessa soddisfazione. A mio avviso non è cosi pur avendo 2 cloni e the King posso dire che io trovo lo stesso gusto nel suonare.
Re: Censimento organisti e preferenze

Posted:
Sun Jan 15, 2012 12:30 pm
by WARMACHINE
La lista potrà sembrare ripetitiva, ascolto le sonorità hammond da poco ma ascolto prevalentemente questi musicisti, non conosco per intero le discografie di ognuno ma sono quelli che ascolto di più:
Jimmy Smith (forse il mio preferito)
Keith Emerson (attenti ai coltelli)
Jon Lord (in assoluto il sound più bello)
Flavio Premoli (avete visto il live in Japan 2002?)
Joey De Francesco (fantastico, tra i migliori sicuramente)
Dr. John (l'ho conosciuto solo in tempi recenti, suona prevalentemente il piano però)
John Evan (dei Jethro Tull)
Guy Fletcher (tastierista di Mark Knopfler)
Rick Allen (con Jerry McGee)
John Bundrick (detto Rubbit, è quello dei Who...e non solo, tante sono le collaborazioni anche con Roger Waters)
Una donna su tutte: Barbara Dennerlein
si tratta di una virtuosa che non usa una ricchezza sonora ma suona l'hammond in modo scolastico ed accademico, potrà non piacere ma è di una precisione disarmante e ha una buona tecnica.
E' un livello easy rispetto ad altri hammondisti ma per apprezzare lo strumento non bisogna avere come riferimento i Big della scena (sono troppo bravi e le acquisizioni tecniche non sono facili soprattutto se alle prime armi).
[youtube]xn-cdM93ZaI&feature=related[/youtube]
Re: Censimento organisti e preferenze

Posted:
Mon Jan 30, 2012 4:27 pm
by ClaviKorg
Non ho una conoscenza sconfinata anzi... Emerson e Tony Pagliuca nonchè Michele Bon (praticamente ELP e Le Orme). Soprattutto l'ultimo, non sarà un mostro ma le sue idee mi piacciono molto!
[youtube]http://youtu.be/43kOIP1gHdw[/youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=43kOIP1gHdw