Synthonia • Click negli Hammond
Page 2 of 2

Re: Click negli Hammond

PostPosted: Wed Dec 31, 2008 12:43 am
by marcoballa
ClaviKorg wrote:parliamo del click/percussione?
se si parla di questo , una caratteristica dell'hammond è anche quella che il click si sente solo se suoni staccato, mentre se fai note legate invece non c'è nessun click! come suoni di base usi dei suoni di organo senza click e/o delle sinusoidi e preservi un paio di posti liberi nella combi per mettere suoni percussivi tipo MARIMBA o cose simili... per esempio scegliete lo stesso tipo di suono percussivo e ne fate suonare uno in modalità "legato High" e l'altro in modalità "legato low", così se fate un accordo, almeno un paio di percussioni ci saranno, mentre se suonate legato, la percussione non si sentirà!



scusate se "disturbo" ma qui c'è una imprecisione :mrgreen:

è la PERCUSSIONE, che suona a triggeraggio SINGOLO (cioè, banalizzando, se la percussione è inserita, si sentirà solo schiacciando il primo tasto premuto, poi se se ne schiaccano altri - tenendo sempre premuto il primo tasto - la percussione non "esce").

il keyclick invece c'è sempre suonando tutte le note.
il keyclick è proprio il famigerato "sputacchio" che esce quando si preme un tasto e si chiudono i contatti analogici (vedere altro posto su NEWB3). può essere più o meno accentuato a seconda dello stato di usura dello strumento, può addirittura essere differente all'attacco e al rilascio e può ulteriormente essere differente tasto per tasto.... :crazy:

Re: Click negli Hammond

PostPosted: Wed Dec 31, 2008 12:48 am
by Support Synthonia
marcoballa wrote:
ClaviKorg wrote:parliamo del click/percussione?
se si parla di questo , una caratteristica dell'hammond è anche quella che il click si sente solo se suoni staccato, mentre se fai note legate invece non c'è nessun click! come suoni di base usi dei suoni di organo senza click e/o delle sinusoidi e preservi un paio di posti liberi nella combi per mettere suoni percussivi tipo MARIMBA o cose simili... per esempio scegliete lo stesso tipo di suono percussivo e ne fate suonare uno in modalità "legato High" e l'altro in modalità "legato low", così se fate un accordo, almeno un paio di percussioni ci saranno, mentre se suonate legato, la percussione non si sentirà!



scusate se "disturbo" ma qui c'è una imprecisione :mrgreen:

è la PERCUSSIONE, che suona a triggeraggio SINGOLO (cioè, banalizzando, se la percussione è inserita, si sentirà solo schiacciando il primo tasto premuto, poi se se ne schiaccano altri - tenendo sempre premuto il primo tasto - la percussione non "esce").

il keyclick invece c'è sempre suonando tutte le note.
il keyclick è proprio il famigerato "sputacchio" che esce quando si preme un tasto e si chiudono i contatti analogici (vedere altro posto su NEWB3). può essere più o meno accentuato a seconda dello stato di usura dello strumento, può addirittura essere differente all'attacco e al rilascio e può ulteriormente essere differente tasto per tasto.... :crazy:


Grazie della precisazione Marco.

Ma quindi possiamo essere certi ora, la Percussione è sempre sul primo suono e non è "POLIFONICA".
Giusto?

Re: Click negli Hammond

PostPosted: Wed Dec 31, 2008 1:00 am
by marcoballa
Il Grande Mur wrote:Ma quindi possiamo essere certi ora, la Percussione è sempre sul primo suono e non è "POLIFONICA".
Giusto?


"il primo suono" cosa sarebbe?
:mrgreen:

se intendi il primo set (dei due) di drawabars del manuale superiore (la tastiera "di sopra"), allora SI' :thumbup:

(sul manuale inferiroe non entra lal percussione)


appena ho tempo cerco di fare un video "educational", anche se sarebbe meglio rifarsi a qualcosa fatto da gente che "ne sa" :mrgreen: tipo questo:
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/nnQYmP5iU3k&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/nnQYmP5iU3k&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

qui tra l'altro si sente il NEWB3, con il keyclick un pò "strano" riuspetto all'originale, ma per carità nel leslie suona bene..... per chi ha 20000 euri da buttare :roll: :lol:

comunque Tony Monaco ha pubblicato una serie di DVD educational con la spiega di tutte queste cosine da "malati".....

Re: Click negli Hammond

PostPosted: Wed Dec 31, 2008 1:18 am
by marcoballa
esempi di utilizzo di percussione:

http://it.youtube.com/watch?v=EEb0miSlyZA&fmt=18

e

http://it.youtube.com/watch?v=C0-MyNdunGQ&fmt=18


soliti link da seguire per sentire e vedere ad alta qualità, anche se questi du etizi non sono proprio capaci di far capire il concetto :lol: :crazy:

Re: Click negli Hammond

PostPosted: Wed Dec 31, 2008 1:19 am
by Support Synthonia
sarebbe spettacolare una tua video didattica per S4K :mrgreen:

Ci sarà il tempo dai.....

Dicevo, la percussione si applica su tutte le note o solo sulla prima nota che vado a premere?
Mi sembra di aver capito da quello che hai detto prima che sia così.


Del resto noi abbiamo cercato di creare un CLONE su TRINITY ed abbiamo fatto in questo modo.....

Presto vedrete cosa abbiamo combinato :thumbup:

Re: Click negli Hammond

PostPosted: Wed Dec 31, 2008 1:25 am
by marcoballa
Il Grande Mur wrote:sarebbe spettacolare una tua video didattica per S4K :mrgreen:

Ci sarà il tempo dai.....

Dicevo, la percussione si applica su tutte le note o solo sulla prima nota che vado a premere?
Mi sembra di aver capito da quello che hai detto prima che sia così.


Del resto noi abbiamo cercato di creare un CLONE su TRINITY ed abbiamo fatto in questo modo.....

Presto vedrete cosa abbiamo combinato :thumbup:



sì, confermo.

esempio a me più congeniale (il mio maestro ispiratore):
http://it.youtube.com/watch?v=H7ejXw_s38g&fmt=18

Re: Click negli Hammond

PostPosted: Wed Dec 31, 2008 1:29 am
by Support Synthonia
Be non possiamo che dare atto a Lord del fatto che sia la causa maggiore del fatto che molti ragazzi oggi si avvicinino all'hammond.

Sarebbe bello poter studiare qualche suo pezzo direttamente su un hammond....

Hai qualche video dei tuoi che possiamo inserire in questo senso?

Re: Click negli Hammond

PostPosted: Wed Dec 31, 2008 1:34 am
by dladio
Marco spero che nel guardare il video sul clone Hammond per Trinity tu non sia troppo cattivo, davvero è un'impresa difficile ;)

Re: Click negli Hammond

PostPosted: Wed Dec 31, 2008 1:36 am
by marcoballa
Il Grande Mur wrote:Be non possiamo che dare atto a Lord del fatto che sia la causa maggiore del fatto che molti ragazzi oggi si avvicinino all'hammond.

Sarebbe bello poter studiare qualche suo pezzo direttamente su un hammond....

Hai qualche video dei tuoi che possiamo inserire in questo senso?




eh eh eh , mi lusinghi, non mi reputo all'altezza di fare da esempio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

comunquye più o meno girovagando sul tubo se ne trovano a decine, del Maestro!

poi, per quanto riguarda i miei, sì, nbsta sfruculiare un pò tra questi e qualcosa sul "suonaccio" alla Jon Lord si trova ;) :
http://it.youtube.com/profile?user=marcoballa&view=videos

Re: Click negli Hammond

PostPosted: Wed Dec 31, 2008 1:37 am
by marcoballa
Dladio wrote:Marco spero che nel guardare il video sul clone Hammond per Trinity tu non sia troppo cattivo, davvero è un'impresa difficile ;)


e ce lo so che è difficile!!!!!
:clap:

in ogni caso va a voi un incoraggiamento per l'impegno!

attendo impaziente di vedere qualcosa....