Click negli Hammond

Mentre eravamo alle prese con la creazione del nostro clone hammond ufficiale per TRINITY (lo vedrete tra qualche giorno e capirete perchè è un clone), io e Claudio ci siamo trovati a dover risolvere un problema molto importante per la resa finale del nostro Hammond: il click
Cito la spiegazione fatta dal nostro caro ZIO PINO:
"In definitiva è quel rumorino sporchino che senti quando tocchi il tasto, proprio all'attacco, è quello "sputacchio" un po nasale che da all'organo quel carattere così presuntuoso e sfacciato."
Mitico
Dicevamo, ora abbiamo capito cosa è il click, ma se dovessimo cercare di riprodurlo su una tastiera come lo facciamo.
La mia prima domanda è: se per sua natura il click è un rumore generato dall'usura dell'hammond e dal tempo stesso, allora questo "rumore" deve essere associato a tutte le note della tastiera?
Cito la spiegazione fatta dal nostro caro ZIO PINO:
"In definitiva è quel rumorino sporchino che senti quando tocchi il tasto, proprio all'attacco, è quello "sputacchio" un po nasale che da all'organo quel carattere così presuntuoso e sfacciato."
Mitico

Dicevamo, ora abbiamo capito cosa è il click, ma se dovessimo cercare di riprodurlo su una tastiera come lo facciamo.
La mia prima domanda è: se per sua natura il click è un rumore generato dall'usura dell'hammond e dal tempo stesso, allora questo "rumore" deve essere associato a tutte le note della tastiera?