Synthonia • Ricreare il famoso JON LORD sound!
Page 1 of 3

Ricreare il famoso JON LORD sound!

PostPosted: Sun Oct 02, 2011 9:23 am
by Leonardo


Grazie al nostro Marco che ci fa sempre questi video didattici!! : Chessygrin : : Chessygrin :

Per tutti quelli che sono appassionati al suono caldo pieno e distorto del mitico JON eccovi brevemente lo schema delle connessioni da fare per ricrearlo:

HAMMOND(o chi per lui clone, vst o WS) :---->Leslie (o simulazione)
EXP pedal:---->Guitar AMP (o simulazione)

Esattamente in parallelo, con un pedale di espressione che va a incrementare la dose di Amp dist o a levarla del tutto. Quindi si miscelano a piacimento i 2 segnali leslie e amp a seconda della cattiveria che ci serve.

Logico che avendo un hammond vero con un leslie e un ampli valvolare vero è tutt' altra storia : CoolGun :
Però io vi consiglio di provare intanto a collegare le uscita L-R del vostro clone a una daw e provare a mandare L in un leslie (tipo il vb3) e R in un amp simulator (amplitube o Guitar rig)

Buona sperimentazione! : CoolGun : : CoolGun : : CoolGun :

in questo video si vede bene tutto, ci sono 2 leslie, ma in realtà solo uno è microfonato, l' altro serve solo per avere più "botta" : Twisted :

Re: Ricreare il famoso JON LORD sound!

PostPosted: Sun Oct 02, 2011 9:34 am
by marcoballa
esattissimo!
e grazie per avermi citato! : Yahooo : : Chessygrin :

solo una precisazione: i segnali vanno entrambi dall'hammond al leslie e all'ampli, il pedale di espressione agisce sul suono dell'hammond e di conseguenza su entrambe le fonti.

dal pedale di espressione non esce segnale audio che va all'ampli.
il segnale audio esce dall'hammond : Chessygrin :

Re: Ricreare il famoso JON LORD sound!

PostPosted: Sun Oct 02, 2011 9:41 am
by Leonardo
Si infatti lo schema è venuto sbagliato graficamente : Thumbup :
Volendo si potrebbe aggiungere un pedale volume prima dell' ampli così da poter "gestire" la distorsione... : Wink :

Magari c' è quelcuno che si è pettinato e non vogliamo spettinarlo così in fretta... : Lol : : Lol :

Re: Ricreare il famoso JON LORD sound!

PostPosted: Sun Oct 02, 2011 11:33 am
by carlitos
Quindi il pedale di espressione agisce come un normale pedale swell, no?
Poi ho letto da qualche parte che Jon Lord mandava l'hammond nel canale pulito del Marshall, e grazie alla suo volume di uscita, gestito col pedale swell, faceva saturare le valvole.

Re: Ricreare il famoso JON LORD sound!

PostPosted: Sun Oct 02, 2011 11:36 am
by Leonardo
Bhe dipende dall' uso, comunque si, alla fine come satura un leslie satura anche un ampli

: Twisted : : Twisted : : Twisted :

Re: Ricreare il famoso JON LORD sound!

PostPosted: Sun Oct 02, 2011 9:27 pm
by Abierto
Piccolo OT: Posso garantire che quel moog, con quell'effetto delay dal vivo rende veramente tanto... sta sopra ad ogni cosa!

Re: Ricreare il famoso JON LORD sound!

PostPosted: Sun Oct 02, 2011 9:49 pm
by Leonardo
Abierto wrote:Piccolo OT: Posso garantire che quel moog, con quell'effetto delay dal vivo rende veramente tanto... sta sopra ad ogni cosa!

grazie al caiser : CoolGun : : CoolGun :

Re: Ricreare il famoso JON LORD sound!

PostPosted: Sun Oct 02, 2011 10:53 pm
by marcoballa
Abierto wrote:Piccolo OT: Posso garantire che quel moog, con quell'effetto delay dal vivo rende veramente tanto... sta sopra ad ogni cosa!

: Chessygrin :
beh.....
pure a casa (senza andare dal vivo) il Voyager con flanger e delay rende bene (il mio è l'Old School):
http://www.divshare.com/download/15797198-fbd
(tutto improvvisato)

Re: Ricreare il famoso JON LORD sound!

PostPosted: Mon Oct 03, 2011 8:47 am
by Leonardo
Ma noi non avevamo una cosa in sospeso da fare? : Doctor :

Re: Ricreare il famoso JON LORD sound!

PostPosted: Mon Oct 03, 2011 4:26 pm
by carlitos
Leonardo wrote:Ma noi non avevamo una cosa in sospeso da fare? : Doctor :


Zozzoni!

A me cmq il Moog piace dry! Al massimo con un pelo di delay...