Synthonia • Il leslie
Page 2 of 3

Re: Il leslie

PostPosted: Wed Feb 09, 2011 11:46 am
by Leonardo
Paga wrote:Il 3300 è uno dei miei sogni proibiti....

Leo il C3 ha l'attacco a 6 pin, non 11, gli 11 pin sono arrivati credo negli anni '80, fino a che si facevano i valvolari (122, 147 ecc) c'erano i 6 pin, con i solid state 760 e 900 la connessione è cambiata a 9 pin, e solo dopo l'introduzione da parte della hammond dei vari cloni si è arrivati agli 11 pin..

Il 3300 ha il connettore 11 PIN, connettore di linea da 1/4'' jack, connettore a 8 pin DIN per hammond XK1, più uscita bassi : Captain :

Wow grazie per l' info! Effettivamente sta cosa dei pin non l' ho mai capita...
Cioè ogni pin porta un segnale diverso giusto? audio-slow-fast-brake-accensione-spegnimento....poi???! gli altri pin a che servono?

Re: Il leslie

PostPosted: Wed Feb 09, 2011 12:00 pm
by Paga
Credo che sia così:

6 PIN: 1 per accendere l'ampli, 1 per il fast, 1 per lo slow, 2 per il segnale, 1 neutro per il ritorno della corrente

Nel 9 PIN sicuramente c'è l'alimentazione al timer che accende tutti i motori per il brake, l'11 PIN credo che abbia solo la funzione di inviare segnali di controllo a bassa tensione e segnale audio, dato che di solito i leslie a 11 pin hanno tutti l'alimentazione indipendente. Sono solo ipotesi, non prendetele per oro colato. Ci vorrebbe Baldassarri.......

Re: Il leslie

PostPosted: Wed Feb 09, 2011 12:04 pm
by Leonardo
Paga wrote:Credo che sia così:

6 PIN: 1 per accendere l'ampli, 1 per il fast, 1 per lo slow, 2 per il segnale, 1 neutro per il ritorno della corrente

Nel 9 PIN sicuramente c'è l'alimentazione al timer che accende tutti i motori per il brake, l'11 PIN credo che abbia solo la funzione di inviare segnali di controllo a bassa tensione e segnale audio, dato che di solito i leslie a 11 pin hanno tutti l'alimentazione indipendente. Sono solo ipotesi, non prendetele per oro colato. Ci vorrebbe Baldassarri.......

ok allora lo chiederò a andy e poi riferirò... : Lol :
Marco tu lo sai?! se si illuminaci.... : Sad :

Re: Il leslie

PostPosted: Wed Feb 09, 2011 12:28 pm
by peppo
wow che groove che c'ha il tipo del primo video!

Re: Il leslie

PostPosted: Wed Feb 09, 2011 12:34 pm
by Leonardo
Pure quell' a100 non ci scherza a cattiveria è... : CoolGun :
Quel "tipo" è Andy Baldassari della BG's. La fabbrica di CastelFidardo dove fanno gli Hamichord e tutto il resto.... : Yahooo :

Dai un occhiata qui:
http://www.bgmi.it/?a=products

Re: Il leslie

PostPosted: Wed Feb 09, 2011 2:08 pm
by peppo
Leon@rdo wrote:Pure quell' a100 non ci scherza a cattiveria è... : CoolGun :
Quel "tipo" è Andy Baldassari della BG's. La fabbrica di CastelFidardo dove fanno gli Hamichord e tutto il resto.... : Yahooo :

Dai un occhiata qui:
http://www.bgmi.it/?a=products


Caspita questa non la conoscevo, italiana pure.

Re: Il leslie

PostPosted: Wed Feb 09, 2011 2:20 pm
by Leonardo
Italianissima direi! : Yahooo : L' orgoglio del made in italy per i cloni hammond insieme alla DLQ (per non far torto a nessuno). : Thumbup :

Re: Il leslie

PostPosted: Wed Feb 09, 2011 9:46 pm
by marcoballa
ciao,

io vado "comodo" uscendo dal C3 con un normalissimo jack mono, dato che la customizzazione del chop comportava anche quella comodità (così, per ogni evenienza, tipo per esempio collegarlo diretto al Ventilator).

ovviamente il leslie 3300 come già specificato dagli amici prima di me ha tutti gli ingressi possibili!

a breve lo provo col KeyBDuo......


PS: nel primo video c'è ANdy BAldassarri, certo che ha un ottimo groove da jazzista!!!!! magari sapessi suonare io come lui (e oltretutto è anche un ottimo batterista!!!!! : Thumbup : )

Re: Il leslie

PostPosted: Wed Feb 09, 2011 9:50 pm
by Leonardo
Ma quindi entrando col jack come controlli le velocità? pedale?!

Re: Il leslie

PostPosted: Wed Feb 09, 2011 9:58 pm
by marcoballa
Leon@rdo wrote:Ma quindi entrando col jack come controlli le velocità? pedale?!

yes!
pedale switch