Leslie, simulatori di _

Per quelli come me che hanno un clone hammond senza simulatore di leslie integrato o per chi ha un clone con simulatore di leslie non soddisfacente,
a quale simulatore sul mercato dobbiamo puntare per soddisfare la nostra sete di emulazione?
Cortesemente chiederei di parlare a chi ha effettivamente avuto ed utilizzato dei simulatori di leslie a rack o a pedale, mentre chi come me ha solo avuto modo di conoscerli per sentito dire leggendo per esempio altri forum che parlano di questo al massimo faccia solo domande a chi ha avuto invece esperienze dirette.
A grandi linee il responso che esce dai vari forum che ho letto è il seguente: H-K Rotosphere 2 v.s. Boss RT-20
-Il primo costa il doppio del boss, ha una vera valvola e questo fa presupporre che la distorsione dovrebbe essere migliore.... dicono che la distorsione sia effettivamente molto bella, ma che anche al massimo non raggiunga livelli di "cattiveria" esagerati: mi sembra di capire che il livello massimo della distorsione potrebbe non soddisfare certe categorie di utilizzatori......
- Il secondo costa meno di 200 euro nuovo, si basa sulla tecnologia COSM e permette di emulare 4 diversi tipi di amplificatori per la distorsione e molti dicono che per quanto riguarda il puro rotary sia più realistico del primo e mi pare che sia parzialmente programmabile.
Dalle poche demo che ho sentito anche a me sembra che il puro rotary sia migliore nell' RT-20. Poi considerando certe caratteristiche come l'emulazione dei diversi tipi di amplificatore (e il prezzo inferiore) direi questo pedale della Boss sembra molto interessante!!
Passo la parola alle persone competenti per schiarirci le idee.
Se avete provato simulatori alternativi a questi e comunque validi parlatecene!
Se avete usato uno di questi o entrambi rispondete alla mie domande e aggiungete tutto quello che vi pare.
P.S.-1
Non tiriamo in ballo il Native B4 che lo sappiamo che lui è il migliore, ma qui si parla di rack/pedali .
P.S.-2
DOMANDA: L'RT-20 è lo stesso Distorsore-Rotary presente nei Roland VK-7 e VK-8? O ha delle sue peculiarità o comunque dei miglioramenti?
a quale simulatore sul mercato dobbiamo puntare per soddisfare la nostra sete di emulazione?
Cortesemente chiederei di parlare a chi ha effettivamente avuto ed utilizzato dei simulatori di leslie a rack o a pedale, mentre chi come me ha solo avuto modo di conoscerli per sentito dire leggendo per esempio altri forum che parlano di questo al massimo faccia solo domande a chi ha avuto invece esperienze dirette.
A grandi linee il responso che esce dai vari forum che ho letto è il seguente: H-K Rotosphere 2 v.s. Boss RT-20
-Il primo costa il doppio del boss, ha una vera valvola e questo fa presupporre che la distorsione dovrebbe essere migliore.... dicono che la distorsione sia effettivamente molto bella, ma che anche al massimo non raggiunga livelli di "cattiveria" esagerati: mi sembra di capire che il livello massimo della distorsione potrebbe non soddisfare certe categorie di utilizzatori......
- Il secondo costa meno di 200 euro nuovo, si basa sulla tecnologia COSM e permette di emulare 4 diversi tipi di amplificatori per la distorsione e molti dicono che per quanto riguarda il puro rotary sia più realistico del primo e mi pare che sia parzialmente programmabile.
Dalle poche demo che ho sentito anche a me sembra che il puro rotary sia migliore nell' RT-20. Poi considerando certe caratteristiche come l'emulazione dei diversi tipi di amplificatore (e il prezzo inferiore) direi questo pedale della Boss sembra molto interessante!!
Passo la parola alle persone competenti per schiarirci le idee.
Se avete provato simulatori alternativi a questi e comunque validi parlatecene!
Se avete usato uno di questi o entrambi rispondete alla mie domande e aggiungete tutto quello che vi pare.
P.S.-1
Non tiriamo in ballo il Native B4 che lo sappiamo che lui è il migliore, ma qui si parla di rack/pedali .
P.S.-2
DOMANDA: L'RT-20 è lo stesso Distorsore-Rotary presente nei Roland VK-7 e VK-8? O ha delle sue peculiarità o comunque dei miglioramenti?