Synthonia • Posizionamento Leslie
Page 1 of 2

Posizionamento Leslie

PostPosted: Sun Dec 04, 2011 10:26 am
by Leonardo
Potrebbe sembrare strano però.... cambia!

Secondo voi quale è la giusta posizione del leslie rispetto a chi suona?
Di fianco?
Davanti?
Dietro?

E poi meglio metterlo girato dalla parte "aperta" con le trombe a vista oppure normalmente?

Io sto facendo un pò di prove per cercare la migliore posizione.

Ditemi la vostra! : Thumbup : : Thumbup :

Re: Posizionamento Leslie

PostPosted: Sun Dec 04, 2011 9:01 pm
by Paga
Secondo me la posizione migliore è dietro, a circa due metri, dalla parte aperta e leggermente rialzato, con le trombe quasi ad altezza orecchie (don airey docet) : Thumbup :

Re: Posizionamento Leslie

PostPosted: Mon Dec 05, 2011 10:21 am
by Leonardo
Non sono d' accordo con il rialzarlo. Perdi un sacco di basse. Il woofer deve scaricare a terra. Infatti non sono d' accordo neanche con chi ci mette le ruote sotto i leslie. : Lol :

Certo se devi caricarteli sempre allora vale tutto : WallBash :

Re: Posizionamento Leslie

PostPosted: Mon Dec 05, 2011 11:56 am
by carlitos
Io direi di metterlo sopra l'hammond così subito dopo un assolo ti ritrovi in queste condizioni

Image

Re: Posizionamento Leslie

PostPosted: Mon Dec 05, 2011 12:04 pm
by Leonardo
Non si vede il link ma immagino ahah

Forse laterale è il giusto compromesso tra goduria oculare e uditiva e d' estate rinfresca anche!!

Re: Posizionamento Leslie

PostPosted: Mon Dec 05, 2011 9:21 pm
by Paga
Secondome la risposta sui bassi dipende anche dal pavimento, ovvero se non è risonante il woofer non trae un gran beneficio. Comunque il pianale del woofer ha lo sbieco per fare da bass reflex nella parte mediana del cabinet, quindi non si dovrebbe riscontrare una perdità così importante.....

Re: Posizionamento Leslie

PostPosted: Tue Dec 20, 2011 5:37 pm
by Ago
Il parere di un ignorante ai limiti della blasfemia come me? : Chessygrin :

Dal vivo dove si vuole, ma se non è l'unica tastiera meglio distante dalla nostra postazione (così possiamo dosare il volume del nostro monitoraggio come vogliamo, senza influire sul mix nè sulla saturazione)

In studio a me piacerebbe angolato così
Image
(magari uno solo, e non così tanto vicino, altrimenti rischio di falciarmi il gomito se il Leslie è veloce : Hurted : )

Re: Posizionamento Leslie

PostPosted: Tue Dec 20, 2011 8:23 pm
by Leonardo
Si di lato è la cosa migliore... Però lo preferisco dalla parte "tradizionale" e non con le trombe a vista. La diffusione del suono mi sembra migliore e più "omogenea", "calda" non so come descriverla...

Re: Posizionamento Leslie

PostPosted: Tue Dec 20, 2011 8:46 pm
by Kenny
........ nella mia prossima vita voglio un Hammond! : Eeek :

* edit *
Anzi no, credo che spenderei meno in questa vita. : Lol :

Re: Posizionamento Leslie

PostPosted: Tue Dec 20, 2011 8:47 pm
by Leonardo
Kenny wrote:........ nella mia prossima vita voglio un Hammond! : Eeek :

anche nell' attuale : Chessygrin :

è troppo bello... : Thumbup :