Synthonia • Simulazioni Leslie- RT20 vs Rotosphere vs Ventilator
Page 1 of 2

Simulazioni Leslie- RT20 vs Rotosphere vs Ventilator

PostPosted: Mon Oct 18, 2010 8:18 am
by Leonardo
Parliamone, pregi difetti e Prezzi... : WallBash :

Dai mettiamoci pure il behringer visto che ci siamo...

Re: Simulazioni Leslie- RT20 vs Rotosphere vs Ventilator

PostPosted: Mon Oct 18, 2010 8:51 am
by Support Synthonia
Leon@rdo wrote:Parliamone, pregi difetti e Prezzi... : WallBash :

Dai mettiamoci pure il behringer visto che ci siamo...

voto il Rotosphere, lo usano un sacco di "PURISTI" su Wurlitzer e Rhodes, un pò meno per gli hammond visto che hammondisti puri non sanno manco cosa vuol dire CLONE ahahahah

Re: Simulazioni Leslie- RT20 vs Rotosphere vs Ventilator

PostPosted: Mon Oct 18, 2010 9:03 am
by Paga
Non potevo mancare... : Chessygrin : Di tutti e tre ho sentito RT20, il rotosphere cel'ho, il ventilator l'ho ascoltato solo da internet.

RT20. Simulatore molto onesto pensato più che altro per i chitarristi, simulazione di leslie, leslie + marshall e univibe, possibilità di gestire la velocità con un pedale d'espressione, stereofonico. Controlli di bilanciamento rotori, velocità slow e fast e mix effetto/pulito. Il suono è buono, la simulazione è ben riprodotta, l'overdrive è molto finto coma anche lo univibe. Consigliato. Prezzo 180 - 200 circa

Rotosphere. Considerato il miglior simulatore, si merita la fama di cui gode. Possibilità di usare un footswitch remoto. Simulazione realistica, sensazione dell'aria che si muove, analogico, stereofonico. La valvola fa il suo sporco lavoro e la distorsione che si ottiene è molto pastosa e morbida. Controlli di bilanciamento rotori,e trimmer per regolare il fast. Io personalmente ho sostituito la valvola originale TAD ECC83 con una Groove ECC81, calato il gain, aumenta il range di pulizia e la definizione, al massimo gain si arriva ad un buon overdrive alla Don Airey (con l'originale si andava in distorsione molto forte e tutto perdeva definizione). La modofica è molto macchinosa. Costruzione impeccabile. Consigliatissimo. Prezzo 400 - 450 circa.

Ventilator. Simulazione ottima come nel rotosphere, ma l'overdrive è molto più fedele ai leslie 122 e lo vedo benissimo per il jazz più che per il rock (territorio del rotosphere). Controllabile via footswitch. È il concorrente numero uno del roto ma non è analogico. Consigliatissimo. Prezzo 350 - 410 circa.

Tutti e tre lavorano in modo eccellente con organi piani e altri strumenti. Col piano acustico in fast è da provare.

Il berhinger non lo conosco ma ne ho sempre sentito perlar male.

Re: Simulazioni Leslie- RT20 vs Rotosphere vs Ventilator

PostPosted: Mon Oct 18, 2010 9:07 am
by *MArk*
Conosco molto bene il tube rothosphere...usato su chitarra, synth , piano e Hammond ovviamente...è un ottima macchina...per quanto riguarda l'hammond per avere un apalette sonora molto estesa c'è da mettergli un preamp prima o un pedalino, a causa del nn esagerato amount di saturazione che offre il rotosphere...risolto quello (io usavo un blues drive modificato della boss) è un ottimo pedale, costoso, ma ottimo.

Re: Simulazioni Leslie- RT20 vs Rotosphere vs Ventilator

PostPosted: Mon Oct 18, 2010 9:18 am
by Support Synthonia
su Facebook ZIO GUIDO ha detto :" VENTILATOR" : book :

Re: Simulazioni Leslie- RT20 vs Rotosphere vs Ventilator

PostPosted: Mon Oct 18, 2010 10:49 am
by Paga
*MArk* wrote:a causa del nn esagerato amount di saturazione che offre il rotosphere...risolto quello (io usavo un blues drive modificato della boss) è un ottimo pedale, costoso, ma ottimo.



Non esagerato?!?!? A me sembrava impossibile usarlo con il drive a più di metà corsa : Eeek : Per questo gli ho messo una valvola a basso gain....
Il blues driver lo uso anch'io col roto (quest'ultimo lo tengo pulito) ed è veramente OK, anche L'SD1 non è male. Può darsi che un giorno mi faccia fare da un mio amico elettronico un overdrive che abbia intenzionalmente la voce più "grattugiosa"..

Su you tube c'è un sample (solo audio) che ho fatto di piano col rotosphere, basta scrivere "echoes intro, piano into leslie" o roba del genere.

Re: Simulazioni Leslie- RT20 vs Rotosphere vs Ventilator

PostPosted: Mon Oct 18, 2010 7:44 pm
by Leonardo
Sion Aries wrote:su Facebook ZIO GUIDO ha detto :" VENTILATOR" : book :

Naturalmente lo comprerò dopo aver preso il tuo OB3 : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Simulazioni Leslie- RT20 vs Rotosphere vs Ventilator

PostPosted: Mon Oct 18, 2010 7:49 pm
by Abierto
Leon@rdo wrote:
Sion Aries wrote:su Facebook ZIO GUIDO ha detto :" VENTILATOR" : book :

Naturalmente lo comprerò dopo aver preso il tuo OB3 : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

prendi la desktop! e io poi mi prendo V amp 3 :D
e soprattutto poi se prendi il desktop, potrai fare anche tu come questo!

Re: Simulazioni Leslie- RT20 vs Rotosphere vs Ventilator

PostPosted: Mon Oct 18, 2010 8:10 pm
by Leonardo
: Eeek : : Eeek : : Eeek :

Re: Simulazioni Leslie- RT20 vs Rotosphere vs Ventilator

PostPosted: Mon Dec 06, 2010 1:04 pm
by marcoballa
decisamente Ventilator.

provati anche gli altri due.
Ventilator è l'unico che nasce per eseigenza degli organisti, gli altri sono pedali (belli, per carità=) per chitarristi che non hanno nemmeno mai visto in fotografia un leslie : Lol :

il Boss l'av evo addirittura acquistato, a suo tempo.
rivenduto dopo 4 giorni!

Ciaoooooo

M