Paga wrote:Ecco il solito marpione
IL SOLITO, adesso non esageriamo, non sono mica io quello che si deve barricare in stanza per reggere l'assedio di fan ispanoamericane, EH

Paga wrote:Qua fino a prova contraria l'unico
Paga sono io

Pensa il Paga Fest all'Estragon allora, otto ore di workshop sulla V.A.S.T.
alexandros wrote:mi piace parecchio coem hai incastrato certi suoni analogici all'intenro dei brani...ci stanno davvero bene, gli danno uans onorità un po' diversa rispetto al solito. e sempre rispetto al solito...ho sentito certi interventi quasi jazzati che forse stonano un po'..ma a me piacciono!
Grazie mille! Fortunatamente piacciono anche al produttore

Gli stacchetti jazzati abbiamo cercato di inserirli sempre cum grano salis... Mi rendo conto però che in quella preview condensata sono un po' una legnata nei denti

Prima di andare in studio avevamo un po' paura di "osare" e i suoni che usavo erano molto più canonici, tipo pad, cori, strings, layer etc, poi fortunatamente il produttore ha preferito enfatizzare il lato prog e puntare più su hammond, mellotron e piani elettrici! Da un lato mi ha reso un uomo felice, dall'altro forse ne ha risentito l'organicità del lavoro perché alcune parti sono state cambiate proprio in itinere. Però mi fa piacere che piaccia!
alexandros wrote:\(io faccio uan fatica boia a usare qualche suono un po' diverso negli Opera IX...ma è dura e a olte forzato importare qualcosa di nuovo in una band ormai collaudata da oltre 20 anni)
Ti capisco, oltretutto loro hanno un sound molto chiaro, quasi "classico", e anche un target di pubblico abbastanza ortodosso mi pare, con tanti anni di attività fai bene ad essere cauto

Però... Nel caso, la combo hammond + black metal ha un suo perché
