Synthonia • consigli insonorizzazione sala prove
Page 1 of 2

consigli insonorizzazione sala prove

PostPosted: Mon Aug 26, 2013 11:18 pm
by kla1666
Ciao a tutti... Non so se può essere questa la sezione giusta x questo argomento e neanche se è un argomento trattabile sul forum ma confido in voi...al momento sono in vacanza in Sardegna quindi lontano dalle tastiere e dai miei gruppi, ma proprio ieri mi è arrivata la news che con la mia tribute band dei litfiba avremo al mio ritorno una nuova saletta nostra...non so nè metratura, nè tipologia di stanza o altro,ma so che è totalmente vuota e dobbiamo allestirla non appena ritorno...ipotizzando una saletta di medie dimensioni (diciamo 20\25mq con soffitto entro i 3mt),qualcuno sa come gestire le varie in sonorizzazioni sulle pareti,sul soffitto,il discorso moquette\tappeti x terra ecc...io non ci capisco nulla,tra pannelli piramidali e gommepiombo varie e chiedo a chi magari ha già affrontato questa cosa...mille grazie in anticipo a tutti quanti... : Thumbup :

Re: consigli insonorizzazione sala prove

PostPosted: Mon Aug 26, 2013 11:50 pm
by carlitos
Se dovete utilizzare materiale professionale dovete rivolgervi ad una ditta specializzata. Una soluzione terra terra potrebbe essere eliminare gli angoli della stanza e mettere delle tende alle pareti ed un tendone sul soffitto..

Re: consigli insonorizzazione sala prove

PostPosted: Tue Aug 27, 2013 12:16 am
by kla1666
Grazie x la risposta e le piccole dritte... Di sicuro sarà una cosa fai da te,non a livelli"cartoni delle uova ai tempi del liceo"ma neanche una cosa professionale progettata da ingegneri del fonoassorbimento...qualche pannello sulle pareti e altri accorgimenti da saletta prove fai da te...tutto qua...attendo altri pareri/consigli...thx

Re: consigli insonorizzazione sala prove

PostPosted: Tue Aug 27, 2013 12:35 am
by PregnoE
semplice, fai all'interno un'altra stanza.. e la circondi di vuoto! :D xD : Chessygrin :

Scherzi a parte, in Svezia ho suonato in una camera insonorizzata a vuoto con annessa sala regia
Devo dirvi, sono andato in sala regia e dentro la sala prove c'era un gruppo black... sembravano muti. Nessuna, dico nessuna vibrazione. Silenzio totale : Eeek :

Re: consigli insonorizzazione sala prove

PostPosted: Tue Aug 27, 2013 7:51 am
by g_five
PregnoE wrote:semplice, fai all'interno un'altra stanza.. e la circondi di vuoto! :D xD : Chessygrin :

Scherzi a parte, in Svezia ho suonato in una camera insonorizzata a vuoto con annessa sala regia
Devo dirvi, sono andato in sala regia e dentro la sala prove c'era un gruppo black... sembravano muti. Nessuna, dico nessuna vibrazione. Silenzio totale : Eeek :


eh ma quelle sono stanze professionali, come hai detto c'è una stanza dentro a un'altra stanza etc. e il costo è elevatissimo!

secondo me, se volete fare una cosa alla buona, cercate qualche pannello fonoassorbente e poi li mettete alle pareti. C'è anche da capire quanto rumore potete fare, perchè se potete fare rumore allora potete anche insonorizzare poco

Re: consigli insonorizzazione sala prove

PostPosted: Tue Aug 27, 2013 8:29 am
by kla1666
Grazie x la risposta caro quasi concittadino, ma il mio dubbio è proprio sul tipo di pannelli da usare, se ci sono differenze tra i vari materiali e conformazione dei vari pannelli... Appena rientro comunque la vedrò e avrò qualche info in più... Altra soluzione che a me piacerebbe molto,avendola provata l'anno scorso con una cover band dei dire straits, sarebbe quella di suonare tutti in cuffia, quindi con riduzione al massimo del rumore (solo batteria e le voci non amplificate)... Ma anche x questa soluzione non saprei da dove partire e cosa servirebbe oltre alle cuffie...

Re: consigli insonorizzazione sala prove

PostPosted: Tue Aug 27, 2013 10:30 am
by g_five
kla1666 wrote:Grazie x la risposta caro quasi concittadino, ma il mio dubbio è proprio sul tipo di pannelli da usare, se ci sono differenze tra i vari materiali e conformazione dei vari pannelli... Appena rientro comunque la vedrò e avrò qualche info in più... Altra soluzione che a me piacerebbe molto,avendola provata l'anno scorso con una cover band dei dire straits, sarebbe quella di suonare tutti in cuffia, quindi con riduzione al massimo del rumore (solo batteria e le voci non amplificate)... Ma anche x questa soluzione non saprei da dove partire e cosa servirebbe oltre alle cuffie...


questa soluzione è più alla portata sicuramente e credo anche più economica.

Però se usate una batteria acustica, siete costretti a insonorizzare mi sa. Comunque evitereste di avere dei volumi esagerati spaccaorecchie, soprattutto se la stanza è piccola.

Occorrente:

- mixer con tante mandate quanto i membri della band
- amplificatore per cuffie. (behringer va benissimo per le prove http://negozio.promusicstore.it/it/audio/behringer-ha8000)
- cuffie, magari semi aperte in modo da sentire comunque la batteria

Re: consigli insonorizzazione sala prove

PostPosted: Tue Aug 27, 2013 10:46 am
by kla1666
OK...questo è un ottimo consiglio, appena torno controllo le mandate del mixer...siamo in 5,eventualmente esistono apparecchi x aumentare le mandate aux senza dover cambiare mixer?nella mia ignoranza,mi verrebbe da rispondere i DI ma sono veramente una capra in merito ad impianti...cosi facendo (intendo con le cuffie), potremmo anche alleggerire l'insonorizzazione avendo praticamente solo la batteria che genera rumore?x intenderci... Investire più x cuffie,amplificatore cuffie ed altre cose e meno nella qualità dei pannelli?

Re: consigli insonorizzazione sala prove

PostPosted: Tue Aug 27, 2013 11:22 am
by ziobro97
la nostra è una saletta fai da te, nel senso che abbiamo coperto le pareti della stanza con pannelli di polistirolo e poi sulla porta c'è anche un vecchio piumone... non è che sia insonorizzata me diciamo che può attutire un pò il suono!

Re: consigli insonorizzazione sala prove

PostPosted: Tue Aug 27, 2013 11:45 am
by g_five
kla1666 wrote:OK...questo è un ottimo consiglio, appena torno controllo le mandate del mixer...siamo in 5,eventualmente esistono apparecchi x aumentare le mandate aux senza dover cambiare mixer?nella mia ignoranza,mi verrebbe da rispondere i DI ma sono veramente una capra in merito ad impianti...cosi facendo (intendo con le cuffie), potremmo anche alleggerire l'insonorizzazione avendo praticamente solo la batteria che genera rumore?x intenderci... Investire più x cuffie,amplificatore cuffie ed altre cose e meno nella qualità dei pannelli?


no, le mandate del mixer sono quelle che sono. di solito comunque sono almeno 4 su un mixer con più di 12 canali, la quinta si fa saltare fuori.
Sicuramente senza il volume degli amplificatori il rumore è minore, resta il fatto che la batteria è una delle più fastidiose, soprattutto la cassa. Potreste quindi rialzare la batteria con una pedana, in modo da attutire le vibrazioni della cassa, e magari limitarvi a insonorizzare porte e finestre. Comunque finche non sappiamo com'è fatta la stanza e dove si trova/ quali norme bisogna rispettare, non credo si possano fare molte ipotesi!