Synthonia • L'apparizione dell'Invisibile Unicorno Rosa
Page 1 of 1

L'apparizione dell'Invisibile Unicorno Rosa

PostPosted: Mon Oct 10, 2011 6:23 pm
by JM!
Ciao a tutti,

è con grande piacere che vi segnalo che, dopo mesi di appostamenti, finalmente siamo stati in grado di avvistare l'Invisibile Unicorno Rosa:

http://www.invisibileunicornorosa.it

Il nostro, appena meno inafferrabile del solito, ha appena pubblicato un EP: "Il sentiero dorato", 6 pezzi a cui ha lasciato libero accesso attraverso gli account a cui il sito rimanda (in primo luogo LastFM, SoundCloud, MySpace).

In attesa di aggiornamenti... ogni vostro parere è più che gradito : Thumbup :

Ciao!
Jacopo

Re: L'apparizione dell'Invisibile Unicorno Rosa

PostPosted: Mon Oct 10, 2011 8:53 pm
by cecchino
Non male : Thumbup : !
Forse, a voler essere ipercritici, in un paio di brani l'effetto sulla chitarra ritmica (chorus o flanger, credo) è un po' troppo pronunciato, tanto da dare quasi l'impressione di una dissonanza... ma magari la cosa è voluta...

Re: L'apparizione dell'Invisibile Unicorno Rosa

PostPosted: Mon Oct 10, 2011 8:59 pm
by JM!
cecchino wrote:Forse, a voler essere ipercritici


Largo all'ipercritica : Wink :

in un paio di brani l'effetto sulla chitarra ritmica (chorus o flanger, credo) è un po' troppo pronunciato, tanto da dare quasi l'impressione di una dissonanza... ma magari la cosa è voluta...


Andiamo per ordine: di quali brani parliamo? Ascoltati su quale piattaforma? Grazie in anticipo.

Ciao!
Jacopo

Re: L'apparizione dell'Invisibile Unicorno Rosa

PostPosted: Mon Oct 10, 2011 9:34 pm
by cecchino
Allora, è evidente che sono stato troppo frettoloso, e quindi impreciso : Hurted :
La prima volta ho ascoltato su myspace, ed avevo l'impressione di dissonanza sia su "Il mago di Oz", che su "Fuori tempo".
Riascoltando su SoundCloud, che mi sembra suoni un po' meglio, nel secondo brano l'impressione dissonante resta solo sul primo accordo di chitarra.
Sul primo brano (Oz) l'effetto dissonante lo sento nel momento in cui, sotto al piano elettrico, entrano organo e chitarra ritmica. Anche se devo confessare che la cuffia che ho stasera non è un granché, e magari taglia qualche armonica di troppo, al secondo 0:51 circa (il piano arpeggiando suona le note Sol# e Si) e 0:57 (La e Si) c'è qualcosa che mi suona strano... a risentire meglio però forse in questo caso è l'effetto applicato al piano che crea l'impressione.
Appena posso proverò a sentirli con una cuffia più decente (con gli altoparlanti del laptop manco ci provo : Wink : ).
Ciao
Carlo

P.S. Dimenticavo, i testi non sono tutti di facile digestione ma proprio per questo non mi dispiacciono affatto.

Re: L'apparizione dell'Invisibile Unicorno Rosa

PostPosted: Mon Oct 10, 2011 9:42 pm
by Support Synthonia
Il colore delle nuvole è sicuramente la mia preferita...bellissime le linee di synth..

Re: L'apparizione dell'Invisibile Unicorno Rosa

PostPosted: Mon Oct 10, 2011 9:50 pm
by Abierto
Keyboard Solo wrote:Il colore delle nuvole è sicuramente la mia preferita...bellissime le linee di synth..

Molto Bluvertigo come pezzo ;P

Re: L'apparizione dell'Invisibile Unicorno Rosa

PostPosted: Mon Oct 10, 2011 9:53 pm
by cecchino
Vero, anche per me è la migliore, mi piace anche la chitarra ritmica che "viaggia" da una canale all'altro.

Re: L'apparizione dell'Invisibile Unicorno Rosa

PostPosted: Tue Oct 11, 2011 8:00 am
by JM!
cecchino wrote:Allora, è evidente che sono stato troppo frettoloso, e quindi impreciso : Hurted :


Al contrario, sei stato utile: hai confermato che MySpace NON è la piattaforma ideale per ascoltare musica. Meglio LastFM, o appunto SoundCloud.

a risentire meglio però forse in questo caso è l'effetto applicato al piano che crea l'impressione.


Ne "Il mago di Oz" ho utilizzato un timbro di Wurlitzer, dato in pasto a un tremolo.

P.S. Dimenticavo, i testi non sono tutti di facile digestione ma proprio per questo non mi dispiacciono affatto.


Grazie, Carlo. Il lavoro sui testi spesso è sottostimato, e invece dal nostro punto di vista è fondamentale.

Ciao!
Jacopo

Re: L'apparizione dell'Invisibile Unicorno Rosa

PostPosted: Tue Oct 11, 2011 8:08 am
by JM!
Keyboard Solo wrote:Il colore delle nuvole è sicuramente la mia preferita...bellissime le linee di synth..


Grazie Daniele - così come Abierto e Carlo : Wink :

Delle linee di synth magari parliamo più diffusamente a breve. Quanto alla chitarra "ritmica", i fattori in gioco sono due: l'automazione del pan via Cubase e il ricorso a uno degli algoritmi del Filter Pro di Line6 (un filtro relativamente spigoloso, quanto a modulazione).

Ciao!
Jacopo

Re: L'apparizione dell'Invisibile Unicorno Rosa

PostPosted: Tue Oct 11, 2011 8:17 am
by cecchino
JM! wrote:
Ne "Il mago di Oz" ho utilizzato un timbro di Wurlitzer, dato in pasto a un tremolo.


Yes, ad un ascolto piu' attento si capisce meglio... Stamattina l'ho ascoltato con gli altoparlanti del PC invece che con la cuffia (anche qui in laboratorio ho delle pompe che interferiscono con le frequenze medio/basse, ma no ho alternative : Cry : ), e si impasta decisamente meglio. Mi capita anche con i piani elettrici della Juno, se li ascolto in cuffia suonano piu' "dissonanti" che nell'impianto (mentre il Wurly del Korg SP-250 esce uguale... boh!)...