Synthonia • Millennium studio,preproduzione e produzione tastiere.
Page 1 of 1

Millennium studio,preproduzione e produzione tastiere.

PostPosted: Sun Mar 27, 2011 10:13 am
by gilles
e finalmente è giunto il momento.
apro il mio "studio".
se siete interessati a una preproduzione di tastiere....o a una produzione totale sempre nel reparto tastieristico...eccomi.

ormai entrare in uno studio di registrazione, per un tastierista può esser inutile visto che può fare tutto da casa, risparmiando sia soldi che tempo.
molte volte però non si sa come fare, non si sa registrare, farsi i midi delle parti, tirare fuori i suoni giusti.
capita che ci siano tastieristi che si fanno il mazzo quadrato per farsi i propri suoni e poi in studio vengono scartati brutalmente perchè nel mix generale o "danno fastidio" o non si sentono proprio.
oppure che il fonico vi chieda i midi delle tracce perchè c'è qualche suono da sistemare.

volete risparmiare soldi e tempo per le vostre parti di tastiera? volete qualcuno che vi segua nella creazione dei vostri suoni? provare le ultime novità nel campo dei VST? avere a disposizione una infinita gamma di suoni ed effetti? registrare al meglio le vostre tastiere per poi entrare in studio gia pronti per il mix senza dover metterci mano?

eccomi :-)

dalla semplice stesura midi ( anche via mail), alla registrazione completa audio, dalla creazione di basi di tastiera per i live, al "resound" di parti con giga e giga di campioni.

se siete interessati:

[email protected]

Re: Millennium studio,preproduzione e produzione tastiere.

PostPosted: Sun Mar 27, 2011 11:17 am
by Support Synthonia
Grande Gilletto, a proposito dei tuoi lavori caro, preparami una bella intervista e recensione in previsione dell'uscita del disco nuovo con la tua band..
Visto che faremo le pagine Artist, Friends e Studios per KS, non puoi mancare.

Ottima la nuova configurazione che ti sei "menato" ;)

Re: Millennium studio,preproduzione e produzione tastiere.

PostPosted: Sun Mar 27, 2011 12:40 pm
by Ultimauro
Gran passo Gilles, bravo! :)

Re: Millennium studio,preproduzione e produzione tastiere.

PostPosted: Mon Mar 28, 2011 11:20 am
by vaivavalo
Ottimo, davvero!!! Lo sapevo che prima o poi l'avresti fatto come lavoro : Chessygrin :

Le tue conoscenze sono davvero infinite, nel mio piccolo, seguendo i tuoi consigli, sono riuscito a semplificare ed ottimizzare la fase di registrazione del nostro album in studio, utilizzando il tuo metodo midi, con uso parallelo di VST e hardware!!! Grazie ancora : Chessygrin :

Re: Millennium studio,preproduzione e produzione tastiere.

PostPosted: Mon Mar 28, 2011 12:09 pm
by gilles
vaivavalo wrote:Ottimo, davvero!!! Lo sapevo che prima o poi l'avresti fatto come lavoro : Chessygrin :

Le tue conoscenze sono davvero infinite, nel mio piccolo, seguendo i tuoi consigli, sono riuscito a semplificare ed ottimizzare la fase di registrazione del nostro album in studio, utilizzando il tuo metodo midi, con uso parallelo di VST e hardware!!! Grazie ancora : Chessygrin :



sapevo che dovevo farmi pagare prima hahahahahah:P:P
scherzo ovviamente.
bhè si fa quel che si può. nel senso...di infinito c'è solo sto cavolaccio di mondo "tastieristico/informatico".
se posso dar una mano per non prendere quelle "salassate" mostruose in studio...con cose che si possono fare benissimo a casa....bhè..perchè no:D
poi una volta capiti i concetti e i vari trucchetti...uno si arrangia tranquillamente da solo.
soprattutto nel mondo tastieristico dove non si ha bisogno di microfonature da migliaia di euro...convertitori assurdi....insonorizzazioni strane ecc.
una volta che si ha un buon pc...una buona scheda...e un pò di nozioni...si fa tutto a casa.

siamo fortunati su questo noi tastieristi....almeno su questo:D

pensate a un batterista che invece deve per forza andare in studio per registrare....o a un cantante.
e si han quei 3/4 giorni a disposizione per far tutto.

noi invece possiamo farci le parti tranquillamente a casa...in pigiama...bevendo il thè:D

Re: Millennium studio,preproduzione e produzione tastiere.

PostPosted: Mon Mar 28, 2011 9:05 pm
by vaivavalo
eheheh!! Dai che se capito verso su, te la pago tutta una bevuta!!!

Comunque sì, è comodissimo, e possiamo meditare non so quanto sui suoni!
purtroppo per l'album il mio chitarrista non s'è fidato della mia scheda audio, ha preferito la sua, ma la qualità è praticamente identica, altrimenti oltre ai midi avrei fatto anche l'audio da me!!!