Ecco..
l'argomento che ha scatenato il mega litigio e di conseguenza lo scioglimento con il mio ex-gruppo...
Dipende innanzitutto da che genere si suoni...
Che dire..allora io ho una certa visione del tasterista..la mia posizione è: NO..e ora vi spiego:
Specialmente nell'ambito non professionistico, io non mi troverei con un altro tastierista (o organista) perchè trovo troppo gusto nell'arrangiare i pezzi in modo da fare il più possibile, poi lo trovo inutile, e andrebbe ad invadere il mio "spazio di realizzazione personale" che ho nel suonare le tastiere..voglio essere il solo responsabile del sound tastiere di ciò che sto suonando...perchè mi diverto e ci metto tutto me stesso...
Questo concetto potrebbe essere confuso con presunzione.. ma non è affatto così..

..anzi.. io sono una persona molto modesta, semplicemente ritengo che il tastierista nella mia visione sia un ruolo UNICO e quindi identificato con il singolo..
Sinceremante, e ve lo dico avendo SENTITO e VISTO, parecchi gruppi ad esempio cover Pink FLoyd (che meriterebbero un topic a se), in 15 a suonare sul palco...e uno schifo totale..cioè..ha senso tutto ciò? Due tastieristi che fanno due accordi con una mano, circondati da 5 tastiere ciascuno..e il risultato è cosa?? Peggio di far da soli...mi sa iù da banda musicale...solo per EMULARE i veri Pink FLoyd, che hanno tutta quella gente per motivi ben diversi...
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole...ma sinceramente penso che un po' a tutti, oltre all'emozione che intendi trasmettere, interessi anche mettere sul piatto dela bilancia anche una sorta di bagaglio tecnico personale che prima o poi nella vita andrà in contro al giudizio altrui e al giudizio di se stessi..
Spero di aver chiarito in modo esaustivo la mia posizione...
