Synthonia • che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS
Page 3 of 5

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 01, 2008 8:28 pm
by david
appunto, anche i pink floyd hanno fatto la storia :thumbup:

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 01, 2008 11:28 pm
by Lord Xeddy
Nono chiaro, parlavo di tecnica non di storia....Comunque si, nel metal di tecnica ce ne ma se ci pensi è tutta basata sulla velocità (progressive serio apparte) e purtroppo per i batteristi la tecnica non è solo velocità ma tutt'altro....

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Tue Dec 02, 2008 11:38 am
by dladio
Lord Xeddy wrote:Nono chiaro, parlavo di tecnica non di storia....Comunque si, nel metal di tecnica ce ne ma se ci pensi è tutta basata sulla velocità (progressive serio apparte) e purtroppo per i batteristi la tecnica non è solo velocità ma tutt'altro....


mmh.. no non posso essere concorde, se per tecnica a questo punto intendi cambi di tempo a raffica allora ti consiglio gli Spyral Architect..
se per tecnica intendi dinamica allora ti consiglio qualcosa dei Cynic oppure gli Opeth..

ovvio, l'heavy metal non si misura in "quant'e' difficile quello che fanno" ma in "quanto cuore e grinta c'e'" ;)

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Tue Dec 02, 2008 6:23 pm
by Lord Xeddy
Claudio wrote:mmh.. no non posso essere concorde


Perchè scusa??? Credo che la velocità per i batteristi come per qualunque altro musicista non sia il traguardo tecnico finale. Certo è molto importante ma ci sono molti aspetti che non possono essere sottovalutati.

Claudio wrote: se per tecnica a questo punto intendi cambi di tempo a raffica allora ti consiglio gli Spyral Architect..
se per tecnica intendi dinamica allora ti consiglio qualcosa dei Cynic oppure gli Opeth..


Per tecnica intendo un insieme di cose...Ad esempio concorderai che nello studio del pianoforte non basta andare a manetta, ma ci sono molti altri aspetti da considerare, proprio come nella batteria (spero di essermi spiegato.. :D )
Comunque sia gli Spiral Architect che i Cynic sono due gruppi che stimo moltissimo!!!E soprattutto che apprezzo!!!
Claudio wrote:ovvio, l'heavy metal non si misura in "quant'e' difficile quello che fanno" ma in "quanto cuore e grinta c'e'" ;)


Questo è chiaro!! :twisted: :twisted:

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 10:15 am
by Xam
Scusatemi, ma io non condivido molto...
L'idea di suonare la batteria con la tastiera mi fa ridere... perde tutto! la carica, l'espressivita, il realismo dei suoni e anche un po' di scena...
Talvolta quando proviamo e manca il cantante facciamo così: il batterista va a cantare, il basso e la chitarra stanno al loro posto e io vado alla batteria, ma vera! fusti in legno e pelli, altro che suoni campionati!

Comunque ammetto che la batteria quando si suona da soli è utilissimo, la uso parecchi anche io

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 11:59 am
by dladio
Xam wrote:Scusatemi, ma io non condivido molto...
L'idea di suonare la batteria con la tastiera mi fa ridere... perde tutto! la carica, l'espressivita, il realismo dei suoni e anche un po' di scena...
Talvolta quando proviamo e manca il cantante facciamo così: il batterista va a cantare, il basso e la chitarra stanno al loro posto e io vado alla batteria, ma vera! fusti in legno e pelli, altro che suoni campionati!

Comunque ammetto che la batteria quando si suona da soli è utilissimo, la uso parecchi anche io


sisi ma infatti ci riferivamo proprio all'uso "compositivo", certo, se ti metti pure a fare i video su youtube perchè "fa strano" allora... NON LAMENTIAMOCI SE CI CHIAMANO PIANOLISTI eheh

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 12:39 pm
by Xam
Dladio wrote:
Xam wrote:Scusatemi, ma io non condivido molto...
L'idea di suonare la batteria con la tastiera mi fa ridere... perde tutto! la carica, l'espressivita, il realismo dei suoni e anche un po' di scena...
Talvolta quando proviamo e manca il cantante facciamo così: il batterista va a cantare, il basso e la chitarra stanno al loro posto e io vado alla batteria, ma vera! fusti in legno e pelli, altro che suoni campionati!

Comunque ammetto che la batteria quando si suona da soli è utilissimo, la uso parecchi anche io


sisi ma infatti ci riferivamo proprio all'uso "compositivo", certo, se ti metti pure a fare i video su youtube perchè "fa strano" allora... NON LAMENTIAMOCI SE CI CHIAMANO PIANOLISTI eheh


ha ok avevo travisato il senso allora

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 1:19 pm
by GioX
essenzialmente è una cosa molto utile comporre la batteria con le tue mani, specialmente se sei uno intransigente che vuole ogni colpo di bacchetta in un punto ben preciso e non "a discrezione" del batterista... poi ovviamente componendo solo con le dita il risultato sarà molto scadente sotto l'aspetto del tempo e dell'espressività... ma sono tutte cose che con una buona conoscenza del midi, si risolvono (sicuramente il tempo, un po' meno l'espressività) e si ottengono risultati sicuramente di qualità elevata!

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 5:00 pm
by Lord Xeddy
GioX wrote: ma sono tutte cose che con una buona conoscenza del midi, si risolvono (sicuramente il tempo, un po' meno l'espressività) e si ottengono risultati sicuramente di qualità elevata!


Si infatti...questa cosa di comporre la drum con le dita in realtà non la condivido più di tanto...esistono i midi che sicuramente fanno un ottimo lavoro e possono ricreare molto meglio i passaggi più complessi...Poi rimane comunque divertentissimo suonare la drum sulla keyboard!!!! :D :thumbup:

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 6:17 pm
by rubealan
infatti io mi diverto un sacco a farmi le batterie sulla tastiera...
ormai è un'abitudine...
:D