Tu non hai idea di come ti capisco :
all'inizio con il mio gruppo facevamo un genere hard rock e 3 su 4 canzoni non comprendevano la tastiera nel'esecuzione,
non hai idea della fatica che facevo per convincere i miei compari a trovare un compromesso...
Alla fine ho approfittato della mia voglia e curiosità relativa ad altri strumenti come il basso ( visto che ci manca un bassista ) e l'armonica a bocca e quando non era possibile inserire la tastiera, cambiavo ruolo ... ora ci siamo spostati sul metal dove la tastiera è molto piu modellabile e elastica, e a pensarci bene quello che avevo deciso di fare ossia di intraprendere altre vie musicali con altri strumenti è stato una sorta di insulto a quello che amavo di più: la tastiera e ora mi sono deciso a fare solo il tastierista ma senza tralasciare gli altri strumenti che tutt'ora suono tra me e me come hobby e pura passione perchè amo anche quelli strumenti

...( e probabilmente in futuro se ne avrò la possibilità, ne imparerò altri)
In conclusione penso che il ruolo del tastierista sia un ruolo difficile da sostenere e la sua parte in funzione della band non vada forzata a tutti i costi per avere una percentuale degli applausi finali, ma adattarla al meglio trovando compromessi che a volte magari non esaltano le potenzialità del tastierista ma a volte sono persino noiosi a che nel complesso portano una spinta incredibile al pezza che si sta suonando, e poi quando arriverà il pezzo nel quale le possibilità per un tastierista sono multiple se non infinite: allora godrai al meglio

.
Perchè alla fine l'impegno di una band è un po come sposarsi e in una relazione il compromesso è indispensabile perchè tutto vada bene ...
Almeno io questo l'ho trovato possibile nel mio caso!
Ciao
