Synthonia • Taoprog
Page 2 of 7

Re: Taoprog

PostPosted: Mon Dec 21, 2009 2:42 pm
by Taoprog
Sion Aries wrote:bene a sito partito ti renderai conto di quello che ci piace "scrivere" e dello stile dei nostri articoli.
Non ti preoccupare, e' tutto molto libero e molto molto "amatoriale", ma nn è questo il punto, il punto è darsi da fare per la community e tu sei entrato alla grande nella nostra piccola realtà.

Grazie


Grazie a voi per gli stimoli e tutto ciò che sto imparando da s4k : Thumbup :

Re: Taoprog

PostPosted: Sun Jan 03, 2010 10:48 pm
by Taoprog
Il 2010 è cominciato... e non sono riuscito a mantenere la promessa di un video. Principalmente per i mezzi... ma sto comunque lavorando per organizzare qualcosa in un tempo ristretto. Rimedierò al più presto! : Thumbup :

Re: Taoprog

PostPosted: Fri Jan 15, 2010 3:08 pm
by Taoprog
Ecco le mie lezioni di diritto ambientale e geometria analitica di oggi! : Chessygrin :

Quando manca la voglia di seguire...

Re: Taoprog

PostPosted: Fri Jan 15, 2010 3:41 pm
by Xam
Taoprog wrote:Ecco le mie lezioni di diritto ambientale e geometria analitica di oggi! : Chessygrin :

Quando manca la voglia di seguire...


non sei mica l'unico : Lol : : Lol : : Chessygrin :
In classe io ed un paio di compagni abbiamo riempito un intero muro... : Thumbup :
questo era l'aspetto un paio di mesi fa : WohoW : : Lol :

DSC01250.JPG

Re: Taoprog

PostPosted: Fri Jan 15, 2010 3:45 pm
by Taoprog
Eheh ma siete artisti..! : WohoW :

Re: Taoprog

PostPosted: Wed Feb 24, 2010 11:33 pm
by steeler
a 5 anni col Prog : Eeek :

chi ti trasmesso questo genere? Padre? Fratelli?

Re: Taoprog

PostPosted: Thu Feb 25, 2010 2:38 pm
by Taoprog
Steeler wrote:a 5 anni col Prog : Eeek :

chi ti trasmesso questo genere? Padre? Fratelli?


Uno dei miei fratelli. Mi ha fatto conoscere i DT da piccolissimo... con Overture 1928 e One Last Time. E sai com'è, ascolti una canzone ed è carina... poi dopo mesi la riascolti e ti piace un po' di più... poi cominci ad ascoltarla di frequente e ti procuri le altre di quel gruppo... e l'ho finita a memorizzare e suonare tutta la discografia dei DT compresi progetti paralleli : Chessygrin :
Suono ogni tanto anche musica un po' meno impegnativa... Elio e le Storie Tese... Elisa... se una canzone mi piace, mi diverto a suonarla, qualsiasi genere sia.

Comunque l'elettronica mi ha bloccato molto... per la mia dedizione, avendo la possibilità di studiare su una batteria acustica avrei potuto fare molto di più... infatti capisco e memorizzo velocemente qualsiasi tipo di ritmo ma il tocco nell'acustica un po' mi manca. Ed è pure abbastanza tardi per correggere : WallBash : : WallBash : : WallBash : : Hurted :
Ergo non mi considero un vero batterista.

Re: Taoprog

PostPosted: Thu Feb 25, 2010 2:46 pm
by Leonardo
invece secondo me è una tua caratteristica quell' arsenale elettronico...sai che figata arrivi e attacchi un cavo e suoni in cuffia con gli altri...il mio sogno avere un batterista così...

Re: Taoprog

PostPosted: Thu Feb 25, 2010 3:15 pm
by Taoprog
Leon@rdo wrote:invece secondo me è una tua caratteristica quell' arsenale elettronico...sai che figata arrivi e attacchi un cavo e suoni in cuffia con gli altri...il mio sogno avere un batterista così...


Bè da quel punto di vista è di certo una comodità... anche da quello della registrazione audio/video. Però il calore dell'acustica è inimitabile. Sopporterò questo handicap : Wink :

Re: Taoprog

PostPosted: Fri Feb 26, 2010 2:42 pm
by Lord Xeddy
Taoprog wrote: Però il calore dell'acustica è inimitabile. Sopporterò questo handicap : Wink :


Ummmh vedendo un po' le situazioni di recording varie non è poi così un handicap!!!! Meglio una batteria finta (VSTi+pad) che una batteria acustica malmicrofonota o ben microfonata, ma in un ambiente del cavolo!!!!!Chiaro che per produzioni ad alto livello l'acustica trattata a dovere suonerà meglio...ma ragiono anche su un altro fattore...il genere, che mi pare tu faccia, è molto proiettato verso una visione metal della batteria...e quindi anche in grandi produzioni la batteria sarebbe spesso completamente triggerata, se non per i piatti...Per quanto mi riguarda preferirei anch'io, come Leonardo, un batterista come te...magari in fase di registrazione si fa tutto tramite vst e si microfonano solo i piatti, che sinceramente su vst non sono mai sto granchè...Quindi.. boh.. a mio avviso non è un handicap...perchè sennò tutti noi dovremmo presentarci con il pianoforte o l'hammond con relativo leslie in live...(così facciamo strippare per benino i fonici)..è soltanto un altro modo di suonare e concepire la timbrica di un suono, che, ripeto, mooooolto spesso nelle situazioni "normali"in cui ci si trova può essere molto migliore del suo rispettivo timbro acustico.... : Thumbup :

P.S.= molto produzioni metal sono fatte completamente scrivendo le parti in midi e suonandole da vst....

Taoprog wrote:Suono ogni tanto anche musica un po' meno impegnativa... Elio e le Storie Tese... Elisa... se una canzone mi piace, mi diverto a suonarla, qualsiasi genere sia.



Bah molto song di Elio per me sono più pese di alcune dei DT!!