Synthonia • Distorted Wha Lead on Korg X50
Page 1 of 3

Distorted Wha Lead on Korg X50

PostPosted: Fri Feb 15, 2008 7:55 pm
by dladio
Ecco una breve registrazione del lead che sto usando ultimamente... ;)

http://www.space4keys.com/forum/download/SPACE%204%20DEVIL'sLEAD.mp3

Re: My Lead

PostPosted: Fri Feb 15, 2008 8:47 pm
by Support Synthonia
Claudio ti faccio direttamente l'upload sul server.
Magari dammi anche delle indicazioni su quello che hai utilizzato in modo da avere un titolo argomento che sia diverso e identifichi per bene il tuo lavoro.
Vale per tutti, per ora il forum non permette l'upload diretto ma stiamo lavorando per la creazione del forum vero e proprio.
Quando sarà ultimato tutti avranno il loro spazio per l'upload dei sample e delle immagini.

P.S.
Ottimo lavoro comunque, spiegaci un pò cosa hai utilizzato e parlaci un pò del resto.
Grazie per il riferimento nel Nome ahahah

Re: Distorted Wha Lead on Korg X50

PostPosted: Fri Feb 15, 2008 9:09 pm
by dladio
Allora... Il lead è una Combi su cui sono caricate 3 forme d'onda di cui 2 monofoniche e una polifonica (che agisce solo a velocity estreme, quindi ho il legato monofonico sulle scale se nn zappo troppo eheh ;) )

In seguito ho passato tutto per una distorsione dalla pasta calda ed enfatizzato con chorus e rev/delay..

la base su cui ho suonato è un pezzo di un brano dei "radiodervish", bella realta' elettro/etnica italiana (a parte l'ultimo disco)...
stay tuned!!!

Re: Distorted Wha Lead on Korg X50

PostPosted: Fri Feb 15, 2008 9:19 pm
by Support Synthonia
Ottimo, grazie per le correzioni apportate al titolo e per la descrizione data.

Bello i lead, molto inusuale l'utilizzo della polifonia associata alla velocity

Spiegami meglio cosa hai fatto

P.S.
Domani ti sistemo l'uplaod, ora sono a casa e non ho il Tool per l'upload

Re: Distorted Wha Lead on Korg X50

PostPosted: Sat Feb 16, 2008 2:07 am
by dladio
Dunque, in realtà nella Combi ho 2 layer uguali di cui uno è monofonico e l'altro polifonico..
quello polifonico agisce solo in un range di 117/127 e ciò vuol dire che posso prendere accordi se uso dinamica forte ma posso avere i vantaggi della "monofonia" sulle scale dato che generalmente sui passaggi veloci nn ho mai una dinamica troppo pestata.. è un sistema che utilizzo da un po', sinceramente mi trovo bene ;)

Re: Distorted Wha Lead on Korg X50

PostPosted: Sat Feb 16, 2008 8:31 pm
by ClaviKorg
Fantastico, mi piace molto per questo trucco della polifonia! Quindi le parti in cui si sente armonizzato sei tu a suonarlo così, non lo fai tipo con il pitch stick?
Sembra come il monter lead, ma anche meglio grazie a quei tocchi personali che ci hai messo!
Anche io ho un synth-lead personale che vi farò sentire, fatto col triton, anche se è ancora in uno stato poco sviluppato! Praticamente non è prevista alcun tipo di modulazione con i wheel, ma prima o poi voglio aggiungercele.

Gli effetti usati sono quelli dell'x50, non c'è nulla di esterno vero? L'X50 ha gli effetti del triton classico?

Re: Distorted Wha Lead on Korg X50

PostPosted: Sun Feb 17, 2008 1:27 am
by dladio
Sono gli effetti dell'Extreme (infatti non penso che sul Classic ci sia l'effetto scratch, Daniele correggimi se sbaglio).
Dispongo di un effetto insert e due master (sia per i program che per le combi)...
Grazie per il commento ;)

Re: Distorted Wha Lead on Korg X50

PostPosted: Sun Feb 17, 2008 4:28 am
by Support Synthonia
Claudio wrote:Sono gli effetti dell'Extreme (infatti non penso che sul Classic ci sia l'effetto scratch, Daniele correggimi se sbaglio).
Dispongo di un effetto insert e due master (sia per i program che per le combi)...
Grazie per il commento ;)

L'extreme ha gli stessi effetti del classic, sono identici da quel punto di vista.
Unica differenza è la valvola, parlando di effetti.

Re: Distorted Wha Lead on Korg X50

PostPosted: Sun Feb 17, 2008 12:59 pm
by dladio
perfetto eheh.. Daniele sei un grande!..
comunque, dicevo, purtroppo sulle Korg DIST+CHORUS da quasi sempre qualcosa di somigliante per pasta al moster lead.. :cry:

Re: Distorted Wha Lead on Korg X50

PostPosted: Sun Feb 17, 2008 3:57 pm
by alexdd
Bello CLaudio! per essere un X50 è davvero una ottima sonorità. Molto Monster, ma è normale...la pasta è KORG. Ottima la trovata del velocity range : può essere utilissima. Io la uso quando uso layer provenienti da MOSS ; in quel caso lascio 2 o 3 voci di moss nel caso di un "hard velocity" e poi il classico monofonico. :)