Synthonia • lead v synth
Page 2 of 3

Re: lead v synth

PostPosted: Sun Aug 31, 2008 12:03 pm
by gilles
Claudio wrote:sinceramente non mi piace molto come interagisce la distorsione sulla forma d'onda.. si sporca per via delle armoniche, ma sono sicuro che in gruppo questo non si senta, quindi per il resto va bene.. più che reverb ci aggiungerei un po' di delay che sui leads ci sta sempre.. il rev impasta, il delay no ;)


ero partito anche io con l'idea del delay...e infatti c'è..all'inizio lo avevo tirato su parecchio...ma non mi garbava molto. ho preferito abbassarlo così.c'è da dire anche che il chitarrista che fa i soli...non ha effetti.zero...solo ampi.è una sua scelta. una scelta un pò azzardata ma devi esser preparato a mille perchè non hai delay o riverberi che ti aiutano.
quindi ho addottato la sua scelta..anche se un pelino di effetto c'è

molto rudess? non direi proprio.. il TOT Lead di Rudess viene uguale uguale su Kurz senza perderci molto la testa perchè la distorsione moscia delle Kurz aiuta molto a fare quel lead morbido.. e poi la pasta è quella.. nè somiglia al lead di SC e comunque se avesse voluto tirar fuori quel lead ce l'aveva già come preset sul V-synth..


concordo


Johansson-pinnella? non centrano nulla manco loro a mio avviso..
quello di Jens non ha il wha, ha semplicemente 2 saw di cui una apre e chiude il filtro con la velocity e fa passare il DX7 per un distorsore abbastanza famoso su questo forum ;) , quello di pinnella praticamente non ha distorsione.. ha un leggero sync..



albatros intendeva "fraseggiasticamente":P (che parolone)
l'ex tastierista era un pò un miscuglio....e negli ultimi soli ha messo il wha...un pò alla sherinian.
rudess qui non centra nulla...ne come fraseggio ne come sound

p.s. la scelta di non utilizzare un "signature lead" è una scelta come altre.. l'importante è avere personalità, senza necessariamente fare WHAAAA WHAAAA ghghghgh


wahhh whaaaa waaaaaaaaaaaaaaaaah waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah

hhahaah.bhè ripeto per motivi ovvi ho dovuto utilizzarlo ma personalmente non mi garbano i soli/effetti simil chitarra...come purtroppo non mi piacciono i soli di un buon 90% della produzione tastieristica che esce ora...molto " nordleadiana" simil fusion ecc ( non so se mi son spiegato).
alla fine dici wooo...ma poi son tutti uguali.
voglio mettermi in gioco e sperimentare altro per avere " il mio momento"

Re: lead v synth

PostPosted: Sun Aug 31, 2008 12:56 pm
by albatros4
ma sbaglio o nel tuo file stai in continuazione a usare il ribbon a ottava....e lo usi come slancio per la melodia.....questo non è RUdess? e chi allora'? il vecchio tastierista non lo conosco...io parlo della tua registrazione....dove è evidente che sei influenzato da rudess...la timbrica inoltre è molto simile a quella che usa sul continum

Re: lead v synth

PostPosted: Sun Aug 31, 2008 1:14 pm
by gilles
albatros4 wrote:ma sbaglio o nel tuo file stai in continuazione a usare il ribbon a ottava....e lo usi come slancio per la melodia.....questo non è RUdess? e chi allora'? il vecchio tastierista non lo conosco...io parlo della tua registrazione....dove è evidente che sei influenzato da rudess...la timbrica inoltre è molto simile a quella che usa sul continum


niente ribbon mi dispiace:D certo che....capire le cose mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho messo questo suono per SENTIRLO!!!!!!!!! suono.....sonorità.....my sound....ho spiegato il suono.
non ho fatto riferimenti al fraseggio..almeno non mi sembra.
non ho nemmeno detto...è un solo degli ashent.
il suono del continuum è più "caciaroso"....parecchio di più. ha un suboscillatore che fa un casino bestia ahahaha
ed è mooolto diverso.

Re: lead v synth

PostPosted: Sun Aug 31, 2008 1:17 pm
by albatros4
si ripeto....: mi riferisco alla tua registrazione....se poi non è quelllo stile ok...non avrai usato il ribbon avrai usato il pad...non so come si chiami..in m3 si chiama X Y mode..

Re: lead v synth

PostPosted: Sun Aug 31, 2008 1:24 pm
by gilles
albatros4 wrote:si ripeto....: mi riferisco alla tua registrazione....se poi non è quelllo stile ok...non avrai usato il ribbon avrai usato il pad...non so come si chiami..in m3 si chiama X Y mode..


si ma il topic tratta del suono visto che ho fatto un post kilometrico sulla costruzione del suono!!!!
perchè devi ogni volta deviare discorsi dal tema del topic?
cmq si chiama..whell:D -12 +2...e se vogliamo dirla tutta....tecnica usata per un pò da emerson un pò di tempo prima di rudess:D

ritornando al discorso:
il freak lead....o suono del continuum ( possibile che usi un rack solo per un suono zio santo? e poi..che rack) ha 2 forme d'onda diverse....equalizzato in modo diverso...ha un suboscillatore che fa il disastro nell'aftertouch..e nel mio non c'è suboscillatori...è meno incasinato. ha settaggi diversi sia per quanto riguarda gli effetti che per joistick vari e whell varie.
in più ha un portamento astronomico ( infatti mi chiedo perchè lo usi con il continuum visto che lo si può utilizzare tranquillamente con normali tasti...ok avrà tolto il portamento...ma per poi..rifarlo con il continuum mah).
detto questo...può esser simile...quanto un tot lead è simile a un monster lead

Re: lead v synth

PostPosted: Sun Aug 31, 2008 1:34 pm
by albatros4
gilles wrote:
albatros4 wrote:si ripeto....: mi riferisco alla tua registrazione....se poi non è quelllo stile ok...non avrai usato il ribbon avrai usato il pad...non so come si chiami..in m3 si chiama X Y mode..


si ma il topic tratta del suono visto che ho fatto un post kilometrico sulla costruzione del suono!!!!
perchè devi ogni volta deviare discorsi dal tema del topic?
cmq si chiama..whell:D -12 +2...e se vogliamo dirla tutta....tecnica usata per un pò da emerson un pò di tempo prima di rudess:D

ritornando al discorso:
il freak lead....o suono del continuum ( possibile che usi un rack solo per un suono zio santo? e poi..che rack) ha 2 forme d'onda diverse....equalizzato in modo diverso...ha un suboscillatore che fa il disastro nell'aftertouch..e nel mio non c'è suboscillatori...è meno incasinato. ha settaggi diversi sia per quanto riguarda gli effetti che per joistick vari e whell varie.
in più ha un portamento astronomico ( infatti mi chiedo perchè lo usi con il continuum visto che lo si può utilizzare tranquillamente con normali tasti...ok avrà tolto il portamento...ma per poi..rifarlo con il continuum mah).
detto questo...può esser simile...quanto un tot lead è simile a un monster lead


ho fatto un osservazione sul tuo suono. non mi sembra di essere fuori tema. fraseggio e suono non sono staccati. il suono è in funzione di quello che fai..ho espresso un parere sulla registrazione. tutto qui.
per il 12-12 intendevo quella specie di pad quadrato che ha solo il v-sinth e che può essere l'equivalente del x y mode in m3(cioè lo schermo touch screen che diventa un controller midi). be tale effetto si può ottenere in tanti modi...
non hai parlato dell'effetto Overdrive. è lo stesso del suono di Rudess?

Re: lead v synth

PostPosted: Sun Aug 31, 2008 2:01 pm
by gilles
albatros4 wrote:per il 12-12 intendevo quella specie di pad quadrato che ha solo il v-sinth e che può essere l'equivalente del x y mode in m3(cioè lo schermo touch screen che diventa un controller midi). be tale effetto si può ottenere in tanti modi...
non hai parlato dell'effetto Overdrive. è lo stesso del suono di Rudess?


nono niente di tutto ciò...è solo ed esclusivamente pitch whell.

overdrive:
ti scrivo pari pari i 2 tipi di overdrive:

freak lead:
od2 turbo
gain MID
volume 100 bass 86 middle 81 treble 61 presence 86 master volume 90
noise suppressor
threshold 60 relase 30
speaker simulator ms stack 1
mic setting 1 mic level 100 direct level 0 level 100

mio:
metal lead ( è più "metallica"...mi garbava di più)
gain mid
volume 127 bass 90 midle 109 treble 52 presence 74 master 108 ( io valori tondi mai:D)
noise suppressor
threshold 70 relase 25
speaker simulator jc 120
mic setting 5 mic level 105 direct level 3 level 105


le distorsioni son parecchio diverse.
sia come tipo di distorsione che come parametri e pedalini/cassa usati
ah....il v synth usa dei cloni virtuali dei pedalini boss e di varie testate. boss e roland son insieme ricordo.
quindi i vari effetti che mettete son tutti con il disegnino dei vari pedalini boss eheheh (cariniiiiii)

Re: lead v synth

PostPosted: Mon Sep 01, 2008 11:14 am
by dladio
nono mi sa che il pad del V-synth non c'entra nulla con un qualsiasi pad XY.. fa delle robe assurde (GILLES MI AVEVI PROMESSO UNA DEMO DI STO GIOCATTOLINO!)
comunque la sezione effetti è un punto di forza di questa macchina fantastica..

Re: lead v synth

PostPosted: Mon Sep 01, 2008 12:23 pm
by gilles
Claudio wrote:nono mi sa che il pad del V-synth non c'entra nulla con un qualsiasi pad XY.. fa delle robe assurde (GILLES MI AVEVI PROMESSO UNA DEMO DI STO GIOCATTOLINO!)
comunque la sezione effetti è un punto di forza di questa macchina fantastica..


il demo c'è...video con audio separati!!! ma è tutto in mano di daniele:D prenditela con lui ahah

Re: lead v synth

PostPosted: Mon Sep 01, 2008 12:49 pm
by albatros4
Claudio wrote:nono mi sa che il pad del V-synth non c'entra nulla con un qualsiasi pad XY.. fa delle robe assurde (GILLES MI AVEVI PROMESSO UNA DEMO DI STO GIOCATTOLINO!)
comunque la sezione effetti è un punto di forza di questa macchina fantastica..

be in m3 xy mode è un controller midi....puoi farci quello che vuoi....credo le potenzialità siano molto simili...