Synthonia • OVERTURE 1928 by Matrix
Page 1 of 1

OVERTURE 1928 by Matrix

PostPosted: Wed Oct 21, 2009 11:19 am
by matrix
ragazzi feci questo video un pò di tempo fa...
la registrazione è fatta con 1 semplice fotocamera quindi siate doppiamente indulgenti...
è 1 song ke amo particolarmente : Yahooo :
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/FgkoZqvAQlw&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/FgkoZqvAQlw&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Re: OVERTURE 1928 by Matrix

PostPosted: Wed Oct 21, 2009 11:29 am
by dladio
vi ricordo che per inserire i video di youtube dovete incollare il CODICE DA INCORPORARE che trovate a destra del video, non il link diretto.

ho modificato il tuo messaggio.

Re: OVERTURE 1928 by Matrix

PostPosted: Wed Oct 21, 2009 11:35 am
by dladio
sai, io col mio primo gruppo l'ho suonata un milione di volte, è bello rivederla..

ho un rapporto affettivo con SFAM, davvero, se rivedo il crescendo su overture1928 live mi vien sempre da piangere :)

ci sono delle parti che a mio avviso son sbagliate a livello di note, ma nn fa nulla, ottimo lavoro!
bello il liquid cazzo, ma l'hai fatto tu? Ah, altra cosa, se devi suonare parti di Rudess, il vibrato fallo tenendo il polso poggiato a cavallo a sinistra dello stick e cerca di usarlo col palmo per vibrati MENO profondi..

Re: OVERTURE 1928 by Matrix

PostPosted: Wed Oct 21, 2009 12:08 pm
by matrix
grazie Dladio : Chessygrin :
il Liquid è in pratica il s4k liquid lead quindi ti sei autocomplimentato...anke se l'ho modificato 1 pokino, con degli horn 1 pokino più sporchi...sinceramente però adesso non ricordo con quale ho suonato nel video...
per il vibrato hai perfettamente ragione...ci ho pensato ankio quando sentii il video...in effetti rudess ha la rotellina quindi il joystick dinisce per essere troppo intenso...GIUSTO!...anke se li avevo il supporto rotto e doveva stare poggiato al muro : Hurted : stando seduto la trinity stava 1 pokino troppo sopra...un pò mi ha fottuto anke questo...
cmq ti ringrazio per la dritta sul bending...proverò a farlo come dici tu perkè a volte proprio mi devo trattenere... : Wink :
sulle note...boh non saprei ho letto tutto da 1 spartito per essere più sicuro...
a livello di errore proprio rivedendolo non ne vedo...mi indiki le parti ke secondo te sono diverse perkè mi sa ke è proprio lo spartito diverso...
: Thumbup :

Re: OVERTURE 1928 by Matrix

PostPosted: Wed Oct 21, 2009 2:32 pm
by Support Synthonia
Complimenti Pasquale, ottima esecuzione.

Mi permetto di fare 2 critiche, la prima riguarda il fatto che hai registrato direttamente con la telecamera senza audio diretto, poco male è uno dei tuoi primi video e l'ho fatto pure col primo video di X50 : WallBash :

seconda critica, non rivolta solo a te ma a tutti o quasi: vedo spesso video dove vengono eseguite parti "guida" di piano o strings, sopratutto su pezzi DT, dove si usano solo le ottave per dare il senso della linea melodica.
Ricordiamoci che ogni nota, ha sempre la sua ottava e ovviamente le altre 2 note che compongono l'accordo.
Non esistono linee guida a 2 NOTE, sono sempre RIVOLTI....SEMPRE!

Re: OVERTURE 1928 by Matrix

PostPosted: Wed Oct 21, 2009 7:09 pm
by matrix
già daniele hai perfettamente ragione...
cmq ripeto ho eseguito lo spartito come stava...tale e quale...
devo trovare qualcos'altro o aggiustarlo ad orekkio mi sa...
per l'audio..scusami tantissimo...ma purtroppo non ho ne 1 skeda audio esterna ne 1 pc decente... : Sad :

Re: OVERTURE 1928 by Matrix

PostPosted: Wed Oct 21, 2009 7:14 pm
by dladio
matrix wrote:già daniele hai perfettamente ragione...
cmq ripeto ho eseguito lo spartito come stava...tale e quale...
devo trovare qualcos'altro o aggiustarlo ad orekkio mi sa...
per l'audio..scusami tantissimo...ma purtroppo non ho ne 1 skeda audio esterna ne 1 pc decente... : Sad :


cmq chi fa gli spartiti o i midi è gente normale come noi... quindi, affidatevi all'orecchio che è meglio...

Re: OVERTURE 1928 by Matrix

PostPosted: Wed Oct 21, 2009 8:53 pm
by Support Synthonia
Non era cercametne una critica, anzi tu hai fatto un ottimo lavoro, però è importante visto che quasi tutti i video che si vedono su youtube non sono mai come le parti originali di Rudess : Chessygrin :

Re: OVERTURE 1928 by Matrix

PostPosted: Thu Oct 22, 2009 8:56 am
by matrix
già già...poi non è manco difficilissimo ricavare tutte le note ad orecchio...forse 1 pokino il lead...
cmq grazie ragazzi...vedrò di risolvere la cosa...
ah Dladio...mi hai dato 1 consiglio preziosissimo...una cosa così semplice eppure non ci arrivavo : Lol : GRAZIE!
: Thumbup :