Synthonia • Minimoog video
Page 3 of 3

Re: Minimoog video

PostPosted: Thu Oct 16, 2008 5:16 pm
by Support Synthonia
Claudio wrote:mmh.. a dire il vero le vecchie tecnologie sono gia implementate nelle nuove..
vedi l'M3, vedi la scheda di sintesi a modelli fisici per Motif ecc..

Vero, però devi sempre considerare che le schede di espansione spesso sono troppo riduttive, una Moss per TRITON ha sole 6 Note di polifonia, ora nn sò quanto sia ridotta la Exb Radias rispetto al Radias.
Penso che il bello delle macchine dedicate sia proprio nel modo di renderle personali, come fà gattobus con outboard, o come fanno altri tramite connessioni particolari.

Re: Minimoog video

PostPosted: Thu Oct 16, 2008 6:54 pm
by dladio
Daniele wrote:Vero, però devi sempre considerare che le schede di espansione spesso sono troppo riduttive, una Moss per TRITON ha sole 6 Note di polifonia, ora nn sò quanto sia ridotta la Exb Radias rispetto al Radias.
Penso che il bello delle macchine dedicate sia proprio nel modo di renderle personali, come fà gattobus con outboard, o come fanno altri tramite connessioni particolari.


quoto. Ma volevo semplicemente sottolineare che non ci sono vere e proprie nuove "filosofie" di sintesi.. ;)

Re: Minimoog video

PostPosted: Sun Oct 19, 2008 11:02 am
by ClaviKorg
gattobus wrote:Era inevitabile...

...solo che è venuto fuori prima del previsto.

Per il primo video avevo in mente tutt'altra cosa e non mi sarei aspettato da me stesso di suonare un pezzo del genere, ma mi è venuto così, mentre mi divertivo a "spippolare" per fare qualche e sperimento sonoro.
Stavo giocando a tenere una nota fissa con il terzo oscillatore per ottenere un suono "duofonico" e mi divertivo con gli inviluppi mentre improvvisavo a caso sulla tastiera...
...ed è venuta fuori questa specie di ballata irlandese...
...vabbè, a voi il giudizio:

http://www.youtube.com/watch?v=lxbasw6ivfs&fmt=18


Mitica, con la nota costante hai fatto un effetto cornamusa! :D