Synthonia • S4K VIRTUAL GROUP
Page 2 of 4

Re: S4K VIRTUAL GROUP

PostPosted: Sat Oct 29, 2011 4:00 pm
by fabio
Bel lavoro!!!!! :) complimenti : Walkman :
Curiosità....come era fatto il 2^ lead utilizzato? quello che si sente sul vojager a circa 1:40.
Sono due oscillatori perchè più avanti ne aggiungete un altro con ottava più alto giusto?

Re: S4K VIRTUAL GROUP

PostPosted: Sat Oct 29, 2011 4:14 pm
by marcoballa
fabio wrote:Bel lavoro!!!!! :) complimenti : Walkman :
Curiosità....come era fatto il 2^ lead utilizzato? quello che si sente sul vojager a circa 1:40.
Sono due oscillatori perchè più avanti ne aggiungete un altro con ottava più alto giusto?


ciao!
grazie mille per i complimenti! troppo buono!

il Minimoog in quel punto parte con UN solo oscillatore, poi man mano aggiungo gli altri due.
curiosità: in quel pezzettino (e anche nell'intor iniziale) il Mini esce dal leslie microfonato!
infatti si sente che verso la fine passo alla velocità fast... un pazzo furioso....
(si sente anche la tipica "grattugia" della saturazione del leslie a 01:16 - non è overdrive, ma la "Naturale" saturazione del leslie : Yahooo : )

Re: S4K VIRTUAL GROUP

PostPosted: Sat Oct 29, 2011 4:38 pm
by Leonardo
Solo tu potevi fare una cosa del genere ahah...

ok la prossima volta allora porto l' hamichord in studio e lo passo per la JCM900 più cassa e vediamo chi è più cattivo : CoolGun : : CoolGun :

anzi no, la prossima volta misà tocca a te l' hammond : Lol : : Lol :

Re: S4K VIRTUAL GROUP

PostPosted: Sun Oct 30, 2011 9:39 am
by Rickeyboard
Leonardo wrote:PS chi era che diceva che l' hamichord suonava jazz? ahah : Lol : : Lol : non era su sto forum mesà... comunque ecco la risposta : Biggrin : : Smartass :


Senza dubbio contano le mani, e troppo spesso, stando dietro a sfumature sonore etc etc ci si dimentica del fatto che gli strumenti non suonano da soli. Complimenti a tutti e 2, avete colto in pieno quello che, secondo me, è il vero spirito della musica!

P.S.: Io sono fermamente convinto del fatto che l'Hamichord dia il proprio meglio nel jazz, proprio per la sua natura di perfect clone; questo perché nel jazz si possono apprezzare dettagli che, per ovvi motivi, non è possibile apprezzare anche nel rock spinto (ma non sono stato io a dire che "suona jazz", visto che secondo me è un'affermazione del tutto priva di ogni senso logico : Chessygrin : ). Tuttavia suona veramente da paura!! Vediamo come suonerà il mio nuovo giocattolino : Twisted : (magari quando lo avrò abbinato ad un bel Pro3-x per il quale Marco mi ha fatto salire la gas coi suoi video : Twisted : : Twisted : : Twisted : : Twisted : : Twisted : : Twisted : )

Re: S4K VIRTUAL GROUP

PostPosted: Sun Oct 30, 2011 10:04 am
by Leonardo
I dettagli di hamichord si apprezzano veramente tanto quando cominci ad alzare il volume delle casse da cui lo fai uscire : CoolGun :
Non sto scherzando... quando i coni da 15 delle 2 casse che uso iniziano a suonare come si deve e gli alti a grattuggiare quando tiri il pedale dell' acceleratore : Twisted : : Twisted :

Sembra quasi di avere per le mani un valvolare (quasi però : Hurted : ) lo "sput" è veramente aggressivo... però certo servono almeno almeno 2 casse col cono da 15 da minimo 200W. : CoolGun : : CoolGun : : CoolGun :
PS: non ho vicini!! : Yahooo :

Re: S4K VIRTUAL GROUP

PostPosted: Sun Oct 30, 2011 10:15 am
by marcoballa
Rickeyboard wrote:Vediamo come suonerà il mio nuovo giocattolino : Twisted : (magari quando lo avrò abbinato ad un bel Pro3-x per il quale Marco mi ha fatto salire la gas coi suoi video : Twisted : : Twisted : : Twisted : : Twisted : : Twisted : : Twisted : )


eh, con la trombetta vera ovviamente è tutto un'altro mondo! : Thumbup : : Yahooo :
poi però serve un bell'ampli (il più "scrauso" che c'è va più che bene) da basso con cono da 15''.

per utilizzare al meglio il suo simulatore è anche ottimo l'amli che ho usato nell'altro video da SIlvio Della MAttia, un Roland SA-1000, 200 watt di subwoofer e 75+75 (stereo)di medio alte. l'ho provato in casa a volumi "Interessanti" (per non dire altro : Angle : ) e (col C3 + Ventilator) non sfigura di fianco al leslie 3300 (certo poi il 3300 da un certo punto in poi è "imprendibile" : Yahooo : )

Re: S4K VIRTUAL GROUP

PostPosted: Sun Oct 30, 2011 10:20 am
by Rickeyboard
marcoballa wrote:
Rickeyboard wrote:Vediamo come suonerà il mio nuovo giocattolino : Twisted : (magari quando lo avrò abbinato ad un bel Pro3-x per il quale Marco mi ha fatto salire la gas coi suoi video : Twisted : : Twisted : : Twisted : : Twisted : : Twisted : : Twisted : )


eh, con la trombetta vera ovviamente è tutto un'altro mondo! : Thumbup : : Yahooo :
poi però serve un bell'ampli (il più "scrauso" che c'è va più che bene) da basso con cono da 15''.

per utilizzare al meglio il suo simulatore è anche ottimo l'amli che ho usato nell'altro video da SIlvio Della MAttia, un Roland SA-1000, 200 watt di subwoofer e 75+75 (stereo)di medio alte. l'ho provato in casa a volumi "Interessanti" (per non dire altro : Angle : ) e (col C3 + Ventilator) non sfigura di fianco al leslie 3300 (certo poi il 3300 da un certo punto in poi è "imprendibile" : Yahooo : )


Infatti era proprio il Roland che pensavo di abbinare. Ho visto che il Pro3-X da Thomann sta a 990€, un po' tantini, mentre facendolo arrivare dall'america probabilmente verrebbe di meno. Non so, per ora aspetto prima che arrivi il......ah già, finché non arriva non lo dico : Twisted :

Re: S4K VIRTUAL GROUP

PostPosted: Sun Oct 30, 2011 11:57 am
by Leonardo
io non prenderei mai un mezzo leslie. Meglio risparmiare e prenderne uno vero...

Re: S4K VIRTUAL GROUP

PostPosted: Sun Oct 30, 2011 12:19 pm
by marcoballa
Leonardo wrote:io non prenderei mai un mezzo leslie. Meglio risparmiare e prenderne uno vero...

beh, il "Moscio" Sound è una vera comodità se vai in giro (per il rock è "la morte sua").
OVVIAMENTE NON devi usare il suo microfonino interno che è a dir poco deprimente.

a casa, microfonato per bene e chiuso nel box insonorizzato, fa la sua porca figura (difficilmente capisci se è un 147 o qualcos'altro, in un mix con chitarrone elettrico e batteria).

ovviamente poi il lelise VERO ha una "possenza" diversa, ma attaccando un ampli da basso con conoda 15'' al Motion Sound ti assicuro che il risultato è davvero interessante.....

Re: S4K VIRTUAL GROUP

PostPosted: Sun Oct 30, 2011 12:38 pm
by Leonardo
Se devo registrare tanto vale usare il simulatore interno o un ventilator...
il leslie si usa per godere, è un attrezzo erotico... : Lol : : Lol :