Re: addio k2600

si kurz come potenzialità master è perfetta....però ha purtroppo tanti contro...primo di tutto che è ferma da 20 anni con gli stessi suoni/algoritmi.
potenzialità infinite si....ma in una tastiera di 20 anni fa.
pc3 e cosette varie uscite non altro che la "brutta copia" di k2600...che ha 20 anni.
e l'ho sempre detto che da amante kurzweil....avere delle bestie del genere ferme da 20 anni è assurdo.
schermo inutile....gestione degli effetti un pò insulsa....memoria interna ancora troppo bassa.
mi sono letto tutto il manuale di istruzioni del fantom e quello che ora faccio con la kurz in termini di programmazione midi riesco a farlo benissimo anche con un fantom g.
caligari...si pc3k....non ha nulla da invidiare a k2600 ma....metti a paragone tastiere di differenza di età di 20 anni....e dire nel 2014(ormai) che non si ha nulla da invidiare di una macchina di 20 anni fa......sinceramente è triste.
guardiamo comunque il progresso che stanno facendo le tastiere:
iniziando dalla oasys....un pc praticamente in live....fantom con uno schermo penso più bello che sia mai stato fatto e una sezione controlli realtime stupenda.....kronos che è un surplus di vst messi insieme.
kurzweil in questo ambito è ferma lì. a k2500 ( che il 2600 non è niente altro che l'estensione del 2500).
è triste e l'ho sempre detto...avessero fatto una k2600 con schermo touch screen...scaricata un pò di funzioni inutili...più interfacciabile tramite usb...più memoria....e slider con i led stile oasys ( sono una figata in live dove ai cambi canzoni il tecnico luci fa buio..comprerei la oasys solo per quello ahah) sarebbe perfetta.
ho perso la vista sullo schermino kurzweil e non che il pc3 ne abbia uno più grande...anzi.
ad ora mi serve qualcosa di potente ma veloce.
e nel caso dovesse proprio mancarmi il timbro kurz...mi piglio un rack k2600 ahahah:D:D
al tempo che uscì il fantom g ne ero stato folgorato. me la son studiata bene bene e ho sempre detto " se non avessi avuto kurz avrei quella).
è arrivato il momento
potenzialità infinite si....ma in una tastiera di 20 anni fa.
pc3 e cosette varie uscite non altro che la "brutta copia" di k2600...che ha 20 anni.
e l'ho sempre detto che da amante kurzweil....avere delle bestie del genere ferme da 20 anni è assurdo.
schermo inutile....gestione degli effetti un pò insulsa....memoria interna ancora troppo bassa.
mi sono letto tutto il manuale di istruzioni del fantom e quello che ora faccio con la kurz in termini di programmazione midi riesco a farlo benissimo anche con un fantom g.
caligari...si pc3k....non ha nulla da invidiare a k2600 ma....metti a paragone tastiere di differenza di età di 20 anni....e dire nel 2014(ormai) che non si ha nulla da invidiare di una macchina di 20 anni fa......sinceramente è triste.
guardiamo comunque il progresso che stanno facendo le tastiere:
iniziando dalla oasys....un pc praticamente in live....fantom con uno schermo penso più bello che sia mai stato fatto e una sezione controlli realtime stupenda.....kronos che è un surplus di vst messi insieme.
kurzweil in questo ambito è ferma lì. a k2500 ( che il 2600 non è niente altro che l'estensione del 2500).
è triste e l'ho sempre detto...avessero fatto una k2600 con schermo touch screen...scaricata un pò di funzioni inutili...più interfacciabile tramite usb...più memoria....e slider con i led stile oasys ( sono una figata in live dove ai cambi canzoni il tecnico luci fa buio..comprerei la oasys solo per quello ahah) sarebbe perfetta.
ho perso la vista sullo schermino kurzweil e non che il pc3 ne abbia uno più grande...anzi.
ad ora mi serve qualcosa di potente ma veloce.
e nel caso dovesse proprio mancarmi il timbro kurz...mi piglio un rack k2600 ahahah:D:D
al tempo che uscì il fantom g ne ero stato folgorato. me la son studiata bene bene e ho sempre detto " se non avessi avuto kurz avrei quella).
è arrivato il momento