Re: Alex Studio Setup

Posted:
Thu Jan 22, 2009 4:24 pm
by Aethervision_key
Dladio wrote:poi altra cosa, giusto per curiosità: che modello di trinity hai? perchè alcune parti sono blu? tutte le trinity plus sono così?
quali parti sono blu ?

sembra tutto in regola cioè grigia e touch con luce blu
Re: Alex Studio Setup

Posted:
Thu Jan 22, 2009 6:39 pm
by Alex Argento
Heylà!
Allora rispondo alle vostre domande:
x Dladio:
La versione del Trinity è una Plus (quindi con la scheda Solo-Tri)
Per quanto riguarda la parte della registrazione, non uso fx esterni (come compressori etc.). Uso solo la Motu Traveler, un pc modestissimo e Cubase SX3.
Nel rack ho:
La midi patchbay della Edirol UM-550 a cui sono collegati la Korg Trinity, i due JD (800 e 990) e il Motif Rack ES (equipaggiato con PLG-150AN scheda virtual analog) . Questi a loro volta sono collegati in audio al mixer Behringer Eurorack pro che va a finire ad una coppia stereo nella Motu.
Sopra la Motu ho un Behringer Ultracurve Pro che uso collegato in digitale (AES-EBU) come analizzatore di spettro e qualche volta come equalizzatore grafico.
in ultimo ho un expander della Roland, l'XV-5050 equipaggiato con le schede SRX Complete Piano e Ultimate Keys.
I reference monitors sono:
- Dynaudio BM 12A, che ho da poco e che sono dei reference monitors incredibili, con una definizione a dir poco perfetta.
- M-Audio BX5a, con cui ho mixato il mio disco e che ho cmq deciso di tenere come secondi ascolti.
- Empire R-1000 che sono collegate al pc che uso per internet.
I monitors (video) sono due per il pc audio ed uno per il pc internet.
Non dovrei aver dimenticato altro :-)
x Matteo:
Il notebook lo uso come piccolo studio portatile (con una scheda PCMCIA Echo Indigo DJ) e, quando non voglio accendere tutta la strumentazione, lo uso collegato con un cavo midi-usb e suono con alcuni VSTì in cuffia.
Ciao!
Re: Alex Studio Setup

Posted:
Thu Jan 22, 2009 6:52 pm
by Keywiz83
Bello.. grande Alex..
Spero di poter ascoltare presto EGO...
Comunque
OT: Matteo, scusa, non è che potresti diminuire le dimensioni della tua firma?? Sarà che non ho ancora l'adsl, ma per caricare ci mette un po', ed è un po' grande mi spezza il visivo con le parole..
Grazie.. se non è un problema..
Re: Alex Studio Setup

Posted:
Thu Jan 22, 2009 10:53 pm
by Matteo
Alex Argento wrote:La midi patchbay della Edirol UM-550 a cui sono collegati la Korg Trinity, i due JD (800 e 990) e il Motif Rack ES (equipaggiato con PLG-150AN scheda virtual analog) . Questi a loro volta sono collegati in audio al mixer Behringer Eurorack pro che va a finire ad una coppia stereo nella Motu.
Alex, una volta parlando con te mi avevi detto che non usavi alcun mixer poichè erano portatori di rumori, ma soprattutto xke i convertitori della motu sono formidabili (e questo lo sappiamo tutti). Ma prendendo il segnale dal mixer della behringer non vai a sfruttare prima i convertitori del tuo eurorack e poi quelli della motu?? Oppure quel tipo di mixer non influisce sul segnale delle tastiere? Xke se e' cosi lo utilizzo anke io, dato che ho lo stesso mixer.
Per la firma provvedo immediatamente. :)
Re: Alex Studio Setup

Posted:
Fri Jan 23, 2009 10:26 am
by *MArk*
domanda per Alex...
da quando mi hai baciato l'ultima volta nn mi hai nemmeno fatto un colpo di telefono...secondo te è così ke ci comporta!
ihihihih
nn ho resistito pardon

Re: Alex Studio Setup

Posted:
Fri Jan 23, 2009 11:09 am
by dladio
Aethervision_key wrote:Dladio wrote:poi altra cosa, giusto per curiosità: che modello di trinity hai? perchè alcune parti sono blu? tutte le trinity plus sono così?
quali parti sono blu ?

sembra tutto in regola cioè grigia e touch con luce blu
no no era solo la luce sul sito di Alex che mi ha tratto in inganno eheh..
Alex grazie per l'esaurientissima spiegazione!
l'analizzatore di spettro penso sia indispensabile per capire soprattutto in fase di equalizzazione se ci sono "buchi" o "picchi" nelle frequenze vero? devo procurarmene almeno uno VST..
