Synthonia • Cambio setup: quale filosofia?
Page 2 of 3

Re: Cambio setup: quale filosofia?

PostPosted: Wed Oct 26, 2011 1:09 am
by fabio
Ceccino scusa ma la storia della scheda audio non mi convince ancora : Chessygrin : Puoi pilotare VST via USB ma non puoi registrare i suoni della tua tastiera per quello ti serve una scheda audio!
Se ti interessano gli acustici il mox per quella fascia di prezzo se non è la migliore poco ci manca. Quasi tutte le 76 tasti hanno una tastiera synth action, forse fanno eccezione le pc3 le6/7 se non ricordo male. Alternativa col tasto pesato può essere l' S70 Xs Yamaha ma pesa circa 20 chili e costa circa 2000 euro, la 88 tasti due chili in più e 150 euro in piu circa....ma credo quindi pesi e costi troppo!
Comunque ripeto, se prendi un mox o qualcosa di quel genere dello juno non te ne fai più niente a meno che non sei innamorato delle sonorità roland...

Re: Cambio setup: quale filosofia?

PostPosted: Wed Oct 26, 2011 8:46 am
by cecchino
fabio wrote:Ceccino scusa ma la storia della scheda audio non mi convince ancora : Chessygrin : Puoi pilotare VST via USB ma non puoi registrare i suoni della tua tastiera per quello ti serve una scheda audio!

Fabio, fidati, ce l'ha! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=Z0oy6tngllE&feature=relmfu
Anche il manuale lo conferma!

Comunque, per ribadire quanto detto a proposito della compravendita dell'usato, è uscito un annuncio interessante: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-mox6_id2276157.html il prezzo era di 700€ ma è stato ribassato a 600€
ma purtroppo per quanto esposto sopra (e per il fatto che non posso andare a Torino prima dell'inizio di dicembre - non credo affatto che sia una fregatura, anche perché il venditore afferma che preferisce non spedire ma consegnare a mano) lo perderò... pazienza : Blink :

Re: Cambio setup: quale filosofia?

PostPosted: Wed Oct 26, 2011 1:25 pm
by fabio
insito : Chessygrin :
Quello che abbiamo visto è tutto vero e sottolineo che la motfi/mox invia un segnale via usb/midi (non audio). Quando vai a dare PLAY dalla tastiera o dal cubase quest'ultimo esegue perfettamente ciò che hai suonato ma l'audio esce dalla tastiera non dal pc. Se stacchi la tastiera e mandi play dal pc la traccia sarà muta.
Se ci pensi l'editor non contiene i campionamenti della motif, come fa a registrare l'audio dal semplice cavo usb?
Motif e Cubese sono sincronizzati e si mandano dati a vicenda, durante la registrazione dici al cubase che suno utilizzare, che note schiacciare quando e come, poi quando premi play quelle informazioni le restituisce alla tastiera che esegue la song.
Qualcuno mi corregga se dico fesserie, ma se non ricordo male io stesso avevo fatto la stessa cosa un anno fa, rimanendoci molto male quando ho capito che staccando la tastiera il pc non eseguiva un bel niente!
Se sto dicendo fesserie mi sento doppiamente idiota per come ho registrato le mie demo fino ad ora : Chessygrin :

Re: Cambio setup: quale filosofia?

PostPosted: Wed Oct 26, 2011 1:56 pm
by cecchino
Guarda il video che ti ho linkato al minuto 3:13... non mi sembra che quelli siano dati MIDI : Blink : !
Se tu imposti Cubase per usare la MoX come scheda audio, è chiaro che lui "routerà" i dati audio (in e out) sulla MoX. Se poi la togli, e non cambi le impostazioni, il PC non tirerà fuori nulla perché non trova la scheda audio.
Poi, magari la Motif sarà diversa (non mi sono documentato su quella, lo ammetto) ma qui sono quasi sicuro che funziona così : Chessygrin : ...
Ovviamente io non avendola acquistata non posso metterci la mano sul fuoco, Alex e Chris potranno smentirmi o confermare quello che scrivo, ma il tipo del negozio dove l'ho vista (che ovviamente però era ansioso di vendermela : Twisted : ) mi ha detto le stesse cose : Wink :
Ciao
C.
P.S. Beh!, "doppiamente idiota", mi sembra veramente eccessivo, dài, come autocritica!!!

Re: Cambio setup: quale filosofia?

PostPosted: Wed Oct 26, 2011 3:39 pm
by fabio
magari diciamo la stessa cosa e non ti capisco. Domanda, pensi che poi possa registrare il file wave della registrazione dal cubase? perchè secondo me la risposta è no, in quanto l'audio esce dalla tastiera stessa.

Re: Cambio setup: quale filosofia?

PostPosted: Wed Oct 26, 2011 3:41 pm
by Riven
Effettivamente nei secondi iniziali del video il simpatico Bert parla di "new features" e "built in USB audio interface"

Re: Cambio setup: quale filosofia?

PostPosted: Wed Oct 26, 2011 4:17 pm
by cecchino
Allora (scusate ma scrivo nelle pause di inattività del lavoro : Wink : ), sì, mi pare che le due tastiere (Motif XS e MoX) siano differenti da questo punto di vista. Stasera cercherò meglio, ma sul sito Yamaha la gestione dell'audio della XS è presentata in modo diverso.
Per la domanda di Fabio, sì, secondo me tu puoi registrare una traccia audio (il formato non so se sia il wave, non uso Cubase da quando girava sull'Atari : Razz : ma sicuramente è possibile esportarlo in quel formato come in altri).
Quando registri, in quasi tutti i software DAW evoluti (io ho provato Rosegarden su Linux, tempo fa) hai due opzioni:
1) registri dati MIDI suonando la tastiera
2) registri dati audio suonando la tastiera (in quel caso il tuo ingresso audio è il collegamento - interno alla MoX - tra il generatore sonoro e l'interfaccia audio interna) oppure suonando uno strumento (es.: il basso) attaccato all'ingresso audio della MoX (e in quel caso il tuo ingresso audio è l'audio in della MoX stessa). In questo caso non c'è differenza tra l'attaccare il cavo USB della MoX ed usarla come scheda audio oppure attaccare il cavo USB di una FastTrack Pro al PC e suonare uno strumento collegato al suo ingresso audio.
A più tardi!

Re: Cambio setup: quale filosofia?

PostPosted: Wed Oct 26, 2011 4:56 pm
by fabio
sto riflettendo....effettivamente secondo il mio ragionamente non sarebbe comunque possibile registrare una fonte esterna come il basso invece questo è possibile, e siccome il basso ovviamente non è un campione interno del mox per forza di cose la traccia audio viene registrata sul pc/mac e se registra la traccia audio di un basso non vedo perchè non dovrebbe registrare quella del mox....il discorso torna...
Mi informo meglio, o ho fatto qualche errore al tempo col mio motif o effettivamente nel mox hanno aggiunto questa possibilità (più probabile).
Io ricordo proprio di aver registrato e tutto funzionava perfettamente, ma l'audio usciva dalla tastiera stessa non dal pc, quindi se scollegavo la motif e davo play sul cubase non suonava un bel niente!
Forse siamo un bel po' OT ma la discussione comunque era interessante magari si può spostare...

Re: Cambio setup: quale filosofia?

PostPosted: Wed Oct 26, 2011 4:58 pm
by cecchino
Concordo... : Thumbup :

Re: Cambio setup: quale filosofia?

PostPosted: Wed Oct 26, 2011 5:11 pm
by fabio
qua nel forum del cubase confermano ciò che dico cioè che la motif via USB trasmette solo dati midi non audio, ora verifichiamo per bene per mox :
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb ... 1;t=010265