Synthonia • consigli per setup ideale?
Page 2 of 4

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Thu Sep 17, 2009 12:20 pm
by Advokaat
ahahahahahah beh, effettivamente è un po' esagerato...
ma volendo orientarsi su una dx7 (mio vecchio pallino) ed un campionatore, la cifra intorno a quanto si aggira?

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Thu Sep 17, 2009 12:58 pm
by carlitos
Advokaat wrote:ahahahahahah beh, effettivamente è un po' esagerato...
ma volendo orientarsi su una dx7 (mio vecchio pallino) ed un campionatore, la cifra intorno a quanto si aggira?


Adesso ti rivelerò un segreto ;)

http://www.mercatinomusicale.com

Qui troverai tutte le risposte alle tue domande in materia di prezzi sul nuovo e sull'usato ;)

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Thu Sep 17, 2009 1:22 pm
by Advokaat
carlitos wrote:
Advokaat wrote:ahahahahahah beh, effettivamente è un po' esagerato...
ma volendo orientarsi su una dx7 (mio vecchio pallino) ed un campionatore, la cifra intorno a quanto si aggira?


Adesso ti rivelerò un segreto ;)

http://www.mercatinomusicale.com

Qui troverai tutte le risposte alle tue domande in materia di prezzi sul nuovo e sull'usato ;)

grazie, però vorrei anche le vostre opinioni da tastieristi!

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Thu Sep 17, 2009 1:23 pm
by carlitos
Sicuramente :) ma allora non chiederci i prezzi XD

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Thu Sep 17, 2009 2:02 pm
by Leonardo
Io in effetti i prezzi l' ho visti li, quindi dai li un occhiata. Se vuoi pareri e consigli ok siamo tutti orecchi!! Io comunque ripeto opterei per triton e poi ti ci carichi su le paches che a breve usciranno sul marketpalce di s4k!! : CoolGun : : Thumbup :

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Thu Sep 17, 2009 2:05 pm
by DKS Synth Lab
ciao io come workstation ti indirizzerei su una 01W fd, e ti spiego anche il motivo, ha dei bei suoni che sono ancora attuali e tanti vengono ripresi nella trinity...è una delle WS che ha i migliori pad e suoni caldi...altrimenti ti direi un triton classic, che ha in + il vantaggio di avere dei realtime controls, tramite gli knobs sul pannello, possibilità di espanderlo con schede di vario genere, max 2 nel classic/pro/pro X, io ad esempio in karma ho su la scheda studio essentials, ma ne esistono di tutti i generi, e il triton ha un campionatore interno, si aumenta la ram con le schede come nel pc, ci sono quelle fatte apposta...e così hai praticamente 2 macchine in 1, poi volendo c'è anche qui la possibilità di mettere una scheda moss, che deriva dal korg Z1, un synth polifonico a modelli fisici...praticamente avendo quella scheda è come se avessi un VA implementato in un solo strumento...vuoi un'idea delle 2 macchine che ti ho elencato??no problem! : Wink :
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/jiSmq2uTnGU&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/jiSmq2uTnGU&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/mBFp0ETU4Ss&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/mBFp0ETU4Ss&hl=it&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Thu Sep 17, 2009 2:40 pm
by U-Gum
La Dx7 è una tastiera dalle grandi potenzialità, sopratutto se vuoi fare esperimento con suoni sintetici e non ti interessano i suoni acustici. Se invece vuoi un po' una tutto fare ti consiglierei anche io una workstation di quelle già citate con cui ti puoi divertire parecchio.

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Thu Sep 17, 2009 3:51 pm
by Advokaat
carlitos wrote:Sicuramente :) ma allora non chiederci i prezzi XD

ragazzi, se vi chiedo il prezzo è per sapere direttamente da degli esperti quale potrebbe essere il prezzo più "corretto": se ad esempio voi mi dite che la tal tastiera usata si aggira sugli 800 € e poi ne trovo una a 300, penserò che probabilmente qualcosa non va! cioè in pratica vi faccio delle domande per evitare di rimanere fregato : Wink :

Covy wrote:ciao io come workstation ti indirizzerei su una 01W fd, e ti spiego anche il motivo, ha dei bei suoni che sono ancora attuali e tanti vengono ripresi nella trinity...è una delle WS che ha i migliori pad e suoni caldi...altrimenti ti direi un triton classic, che ha in + il vantaggio di avere dei realtime controls, tramite gli knobs sul pannello, possibilità di espanderlo con schede di vario genere, max 2 nel classic/pro/pro X, io ad esempio in karma ho su la scheda studio essentials, ma ne esistono di tutti i generi, e il triton ha un campionatore interno, si aumenta la ram con le schede come nel pc, ci sono quelle fatte apposta...e così hai praticamente 2 macchine in 1, poi volendo c'è anche qui la possibilità di mettere una scheda moss, che deriva dal korg Z1, un synth polifonico a modelli fisici...praticamente avendo quella scheda è come se avessi un VA implementato in un solo strumento...vuoi un'idea delle 2 macchine che ti ho elencato??no problem! : Wink :

grazie, sei stato molto esaustivo, poi i video parlano da soli...
una domanda: la 01W fd che mi consigli, mi permetterebbe di campionare? perché se così fosse sarebbe il completamento ideale, ha degli ottimi suoni (non che quelli del triton facciano schifo, ANZI...)

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Thu Sep 17, 2009 3:55 pm
by Advokaat
U-Gum wrote:La Dx7 è una tastiera dalle grandi potenzialità, sopratutto se vuoi fare esperimento con suoni sintetici e non ti interessano i suoni acustici. Se invece vuoi un po' una tutto fare ti consiglierei anche io una workstation di quelle già citate con cui ti puoi divertire parecchio.

eh si, è una macchina che mi ha sempre affascinato, poi per un maniaco della new wave come me sarebbe il non plus ultra... purtroppo so che ha una sintesi molto complicata, e quindi probabilmente non sarei in grado di usarla al meglio... fattostà che negli anni 80 era usata davvero da tutti, ultimamente ho visto un video di un vecchio programma rai, e l'orchestra oltre ai classici strumenti era dx7-dotata, era ovunque

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Thu Sep 17, 2009 4:12 pm
by Keywiz83
MMM...


tastiera master muta + racks??

Un bel Triton rack e sei a posto, te la cavi con 400 euro, 600 in tutto con la tastiera.. che poi puoi utilizzare anche per i VST, alla fine se non hai necessità di live, io mi butterei sui VST.. quindi.. na bella tastiera muta.. e via.. ce ne sono di VST gratuiti o demo che vanno benissimo, se non si vuole ricorrere a fiumi o asini particolari.. : Andry :


oppure si, una Trinity non sarebbe affatto male come inizio.. io direi di restare su Korg.. : Thumbup :

io sconsiglio le yamaha (WS), economiche ma... non convincenti.. per me.. a parte l'ultima serie X.. forse qualcosa si salva..

Diffida della roba troppo vecchia, poi dopo 2 mesi si rompe un tasto o altro.. assicurati che sia presa bene e revisionata almeno.. : PirateCap :